Seguo con molto interesse questa discussione sin dall'inizio.
Purtroppo nelle ultime 3 settimane non sono stato molto presente, causa trasferte di lavoro varie e una settimana di vacanza.
Confermo che, dalle prime foto, si evince una difficoltà a montare la crema di sapone che risulta troppo ariosa e poco compatta, come già fatto notare da Ares.
DYD, per darti un termine di paragone, una buona schiuma dovrebbe avere la consistenza delle foto che puoi vedere qui di seguito, e questa consistenza si ottiene tipicamente già dopo un tempo di montaggio che va dai 30 ai 60 secondi, a seconda del sapone.
Tipicamente il tempo di montaggio totale è poi di un paio di minuti, nei quali la seconda parte del montaggio serve solo per portare a giusta consistenza la crema aggiungendo acqua a goccia a goccia. Qual è questa giusta consistenza? Questo è un parametro tipicamente personale. C'è chi preferisce la crema più acquosa, e chi più secca.
L'importante, come ti hanno fatto notare, è che la crema non si smonti nel tempo che serve per fare quei 2 o 3 passaggi completi del rasoio (ricorda che i rasoi che tipicamente usiamo noi hanno una lama sola, e quindi sono necessari più passaggi rispetto ai multilama per eliminare tutti i peli). Questo tempo varia tipicamente dai 10 ai 15 minuti e oltre. Ognuno ha la sua tecnica, il suo rituale, i suoi metodi, quindi i valori che ti ho dato considerali come valori medi.
Andando sulle foto, devi riuscire ad ottenere qualcosa di questo tipo:
Per darti un'idea di quello che si ottiene montando un sapone, riprendo una recensione fatta a suo tempo di un sapone duro simile al tuo (era un Wet Shave Obsession).
Caricamento del pennello con pennello strizzato completamente:
Situazione della crema di sapone dopo una trentina di secondi:
Situazione del montaggio finale dopo l'aggiunta goccia a goccia della giusta quantità acqua (giusta per me):
Come puoi vedere, la crema di sapone montata ha proprio la consistenza di una crema di pasticceria, quasi uno yogurt molto cremoso.
Ciao,
Daniele.