Pennelli Voigt&Cop
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- copland
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
- Località: Colleferro
Re: Pennelli Voigt&Cop
Se passi da queste parti saro' lieto di incontrarti
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Nikola Tesla
- betaman981
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 18/05/2013, 20:01
- Località: Ottaviano (Na)
Re: Pennelli Voigt&Cop
Finalmente è arrivato purtroppo questa è l'unica foto che sono riuscito a fare.
Sono dovuto scappare a lavoro

Adesso è a fare il bagnetto, per essere così pronto all'uso domani

Faccio i miei complimenti ai due maestri che hanno costruito un prodotto
di pregevole fattura
Ogni punto di arrivo raggiunto, è un punto di partenza per un livello superiore dove trovare soddisfazioni maggiori
- Burton
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
- Località: Pescara
Re: Pennelli Voigt&Cop
Veramente molto bello, complimenti per chi lo ha fatto e chi lo ha comprato



- betaman981
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 18/05/2013, 20:01
- Località: Ottaviano (Na)
Re: Pennelli Voigt&Cop
Grazie Burton
Mi dispiace solo che dalla foto, non si evince minimamente la superba qualità
del prodotto
Mi dispiace solo che dalla foto, non si evince minimamente la superba qualità
del prodotto
Ogni punto di arrivo raggiunto, è un punto di partenza per un livello superiore dove trovare soddisfazioni maggiori
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pennelli Voigt&Cop
A questo c'è rimedio ...betaman981 ha scritto:... non si evince minimamente la superba qualità del prodotto

http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=101
Utente BANNATO
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Pennelli Voigt&Cop
Che dire?
Le immagini si commentano da sole!





Le immagini si commentano da sole!
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 04/03/2013, 14:16
- Località: Ancona
Re: Pennelli Voigt&Cop
Spettacolo 

- Groominch
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/2013, 17:25
- Località: Galatina
Re: Pennelli Voigt&Cop
'inchia che belli! 

- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Pennelli Voigt&Cop
Amo molto il legno.
Sia nel suo aspetto più normale che nelle sue declinazioni più particolari di vena.
Anni fa, durante la mia fissazione per le pipe ho visto che cosa si potesse fare col legno.
Però non mi sono mai piaciute le forme strane tese più a meravigliare il cliente che a rispettare canoni di eleganza ed utilizzabilità: una pipa deve sembrare una pipa!
E... un pennello deve sembrare un pennello ed essere utilizzabile come tale!
Dopo avere visto in giro molti pennelli strani, ero prevenuto nei confronti di questi anche perchè sono sempre refrattario a riconoscere nelle forme -in genere- la "bellezza" cui molti acclamano, solo perchè inconsueto e fuori da schemi classici, codificati...
Ma questa volta con enorme piacere (e verde d'invidia per chi può permetterseli!) ho visto che si può coniugare il classico con l'inconsueto, travalicando la banalità senza sconfinare nel famolostranismo, evolvere le forme classiche nell'eleganza, arrivando a quelli che, senza ridondanza, definisco capolavori armoniosi!
Sia nel suo aspetto più normale che nelle sue declinazioni più particolari di vena.
Anni fa, durante la mia fissazione per le pipe ho visto che cosa si potesse fare col legno.
Però non mi sono mai piaciute le forme strane tese più a meravigliare il cliente che a rispettare canoni di eleganza ed utilizzabilità: una pipa deve sembrare una pipa!
E... un pennello deve sembrare un pennello ed essere utilizzabile come tale!
Dopo avere visto in giro molti pennelli strani, ero prevenuto nei confronti di questi anche perchè sono sempre refrattario a riconoscere nelle forme -in genere- la "bellezza" cui molti acclamano, solo perchè inconsueto e fuori da schemi classici, codificati...
Ma questa volta con enorme piacere (e verde d'invidia per chi può permetterseli!) ho visto che si può coniugare il classico con l'inconsueto, travalicando la banalità senza sconfinare nel famolostranismo, evolvere le forme classiche nell'eleganza, arrivando a quelli che, senza ridondanza, definisco capolavori armoniosi!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pennelli Voigt&Cop
Ragazzi, dal vivo sono anche meglio.
Incredibile la cosiddetta finitura "ghost" dello scuro Ziricote ... l'ennesiomo miracolo nel Paradiso di Cop.
Incredibile la cosiddetta finitura "ghost" dello scuro Ziricote ... l'ennesiomo miracolo nel Paradiso di Cop.

Utente BANNATO
- copland
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
- Località: Colleferro
Re: Pennelli Voigt&Cop
@ caro Nano alla fine la foto alla scatola è venuta bene
@max1 grazie amico mio
@groominch 'inchia grazie
@ alfredo che dire un complimento del genere mi ha lasciato senza parole e mi ha fatto un immenso piacere
@ ischiapp sono contento che ti sia piaciuta la nuova finitura grazie. Ci vediamo alla prossima

@max1 grazie amico mio
@groominch 'inchia grazie

@ alfredo che dire un complimento del genere mi ha lasciato senza parole e mi ha fatto un immenso piacere

@ ischiapp sono contento che ti sia piaciuta la nuova finitura grazie. Ci vediamo alla prossima
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Nikola Tesla
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Pennelli Voigt&Cop
Cop... Non era un complimento, ma una constatazione. 

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- copland
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
- Località: Colleferro
Re: Pennelli Voigt&Cop
Dunque ancora piu' preziosa 

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Nikola Tesla
- Chen
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/02/2013, 14:40
- Località: Roma
Re: Pennelli Voigt&Cop
Ragazzi,
mi sto ancora riprendendo dalla contemplazione dell'esposizione dei pennelli all'aperitivo romano
.
Mi sono infatti perso ancora nel gingillarmi con i due, uno splendido "ebano" e un meraviglioso "ulivo" che la mia scimmia a preteso e che io non ho ancora il coraggio di usare.
Sono state fatte molte considerazioni sui pennelli più blasonati e delle marche più note ma niente e paragonabile con pezzi unici per i materiali naturali selezionati (mica plastiche!) e per una lavorazione certosina svolta con autentica passione.
Tutt'altra cosa! Non c'è storia.
Grazie Copland per la vostra passione nel realizzare questi compagni esclusivi per personalissime quotidiane sbarbate.
Alla prossima.
Chen
mi sto ancora riprendendo dalla contemplazione dell'esposizione dei pennelli all'aperitivo romano

Mi sono infatti perso ancora nel gingillarmi con i due, uno splendido "ebano" e un meraviglioso "ulivo" che la mia scimmia a preteso e che io non ho ancora il coraggio di usare.
Sono state fatte molte considerazioni sui pennelli più blasonati e delle marche più note ma niente e paragonabile con pezzi unici per i materiali naturali selezionati (mica plastiche!) e per una lavorazione certosina svolta con autentica passione.
Tutt'altra cosa! Non c'è storia.

Grazie Copland per la vostra passione nel realizzare questi compagni esclusivi per personalissime quotidiane sbarbate.
Alla prossima.
Chen
DE tlv: Pils 101N, Feather, Voigh&Copland's Tusks&horns special, Copland's genuine soap
- copland
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
- Località: Colleferro
Re: Pennelli Voigt&Cop
Ho letto da qualche parte che il bello di un viaggio non è solo la meta , ma il viaggio stesso, con le sue emozioni e le esperienze sia negative che positive.
Allora ho pensato di non presentare qualcosa di finito ma di descrivere tutto il suo percorso realizzativo, dall'idea al pezzo finale che mano a mano prende vita.
Uno scarabbocchio

Un altro scarabbocchio

Proviamo a fare una sbozza e vediamo come viene

Vabbè andiamo avanti
Volevo che i materiali usati dessero un forte contrasto cromatico, cosa piu' del bianco e del nero?
E la scelta è andata sul corno di bufalo e su un osso farciti da ottone


Iniziamo
Primo pezzo di corno rotto........
Pausa caffè per evitare ci picchiassimo

Questa volta è andata bene



I pezzi piu' o meno ci sono

Un' idea in corso d'opera: un bel filework sul torello di separazione ( e ti pareva )





Ok passiamo alla base che non potevamo lasciare lucida (daje....)
un po' di colpi con un martello di rame bello deformato

Pronta per l'incisione
Adesso la parte piu goduriosa la lucidatura

Ok le foto piu' scontate


Quello che manca e non ho potuto trasmettere sono i momenti trascorsi in compagnia tra una risata e l'altra.
un grazie particolare ed affettuoso a Matro Mauro Ovieri sempre disponibile a nuove avventure che con il suo immenso bagaglio e le sue manine sante riesce sempre a realizzare le mie idee strampalate ( fino ad oggi ancora non mi ha preso a pedate)
Spero che il viaggio sia stato di vostro gradimento e che sceglierete ancora la nostra compagnia
Allora ho pensato di non presentare qualcosa di finito ma di descrivere tutto il suo percorso realizzativo, dall'idea al pezzo finale che mano a mano prende vita.
Uno scarabbocchio
Un altro scarabbocchio
Proviamo a fare una sbozza e vediamo come viene
Vabbè andiamo avanti
Volevo che i materiali usati dessero un forte contrasto cromatico, cosa piu' del bianco e del nero?
E la scelta è andata sul corno di bufalo e su un osso farciti da ottone
Iniziamo
Primo pezzo di corno rotto........

Pausa caffè per evitare ci picchiassimo

Questa volta è andata bene
I pezzi piu' o meno ci sono
Un' idea in corso d'opera: un bel filework sul torello di separazione ( e ti pareva )
Ok passiamo alla base che non potevamo lasciare lucida (daje....)
un po' di colpi con un martello di rame bello deformato
Pronta per l'incisione
Adesso la parte piu goduriosa la lucidatura
Ok le foto piu' scontate
Quello che manca e non ho potuto trasmettere sono i momenti trascorsi in compagnia tra una risata e l'altra.
un grazie particolare ed affettuoso a Matro Mauro Ovieri sempre disponibile a nuove avventure che con il suo immenso bagaglio e le sue manine sante riesce sempre a realizzare le mie idee strampalate ( fino ad oggi ancora non mi ha preso a pedate)
Spero che il viaggio sia stato di vostro gradimento e che sceglierete ancora la nostra compagnia
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Nikola Tesla
- copland
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
- Località: Colleferro
Re: Pennelli Voigt&Cop
Dimenticavo (troppe cose)
il nodo è uno Shavemac D01 Silvertip
il nodo è uno Shavemac D01 Silvertip
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Nikola Tesla
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pennelli Voigt&Cop
Un mega complimento ad Alessandro e Mauro.
Ed uno piccolo ma sentito e di vero cuore a Gabbriele.
Peccato non poter essere lì con voi la settimana prossima.
Ed uno piccolo ma sentito e di vero cuore a Gabbriele.
Peccato non poter essere lì con voi la settimana prossima.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Pennelli Voigt&Cop
Grazie per la condivisione
immagini stupende per un risultato di livello


- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pennelli Voigt&Cop
Oltre il ciuffo D01, le altre quattro componenti di cosa sono?
Base ed anello in ottone? Bufalo d'acqua ed Osso Bovino?
Base ed anello in ottone? Bufalo d'acqua ed Osso Bovino?
Utente BANNATO
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Pennelli Voigt&Cop
Molto bello.
Mi piacerebbe provare a farne uno, molto più semlice però. Mi accontenterei di saperlo fare in legno.
Mi piacerebbe provare a farne uno, molto più semlice però. Mi accontenterei di saperlo fare in legno.

- copland
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
- Località: Colleferro
Re: Pennelli Voigt&Cop
Grazie Uba era un po' che volevo in qualche modo farvi conoscere il nostro covo
Caro ischiapp sempre gentile
La base ed il torello sono in ottone, una lega particolare per uso industriale piu' duro e poco soggetto ad ossidazione
La parte alta è in osso bovino
Il piede è di bufalo nostrano, di Amaseno per l'esattezza dove fanno una mozzarella eccellente

Caro ischiapp sempre gentile
La base ed il torello sono in ottone, una lega particolare per uso industriale piu' duro e poco soggetto ad ossidazione
La parte alta è in osso bovino
Il piede è di bufalo nostrano, di Amaseno per l'esattezza dove fanno una mozzarella eccellente

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Nikola Tesla
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Pennelli Voigt&Cop
Ma a Colleferro è possibile visitare il laboratorio?
- copland
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
- Località: Colleferro
Re: Pennelli Voigt&Cop
Ciao Figaro003
Perchè no, lavorare il legno mi da un senso di pace e di serenità che mi fa stare meglio, i risultati vengono per forza
Perchè no, lavorare il legno mi da un senso di pace e di serenità che mi fa stare meglio, i risultati vengono per forza
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Nikola Tesla
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Pennelli Voigt&Cop
Che bella idea Cop!
Ed è anche facile: basta avere i materiali e fare esattamente quello che hai fatto tu!
E che bel pennello ne è risultato... Da radersi in smoking, direi
Ed è anche facile: basta avere i materiali e fare esattamente quello che hai fatto tu!

E che bel pennello ne è risultato... Da radersi in smoking, direi

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- copland
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
- Località: Colleferro
Re: Pennelli Voigt&Cop
Mi piacerebbe tanto avere un laboratorio come si deve....
Il mio sogno sarebbe di creare un laboratorio artigianale in un posto che mi fa impazzire : nelle vecchie case nate attorno all' Abbazia di Fossanova....
Meglio rimanere con i piedi per terra........... in Italia è troppo difficile
comunque se passi ci vediamo volentieri
Il mio sogno sarebbe di creare un laboratorio artigianale in un posto che mi fa impazzire : nelle vecchie case nate attorno all' Abbazia di Fossanova....
Meglio rimanere con i piedi per terra........... in Italia è troppo difficile
comunque se passi ci vediamo volentieri

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Nikola Tesla