Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@Pierpaolo
...proprio non ti sembra che questo ultimo rasoio sia un po'm eccessivo?
...proprio non ti sembra che questo ultimo rasoio sia un po'm eccessivo?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Appena ci metto le mani ti rispondo. 
A vederlo sicuramente sì, ma le apparenze ingannano!!

A vederlo sicuramente sì, ma le apparenze ingannano!!

Utente BANNATO
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Come Simpson? O come Bellini? Non ho afferrato...sarà il caldoischiapp ha scritto:@Dio
Capisco la tua identificazione nell'alter-ego in 2D.
Quello che non capisco è che ci fa quella facciona rosata nel tuo avatar.
Ti dona maggiormente il giallo.

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Come Homer ... ofcourse ... di corsa, come ripeteva il prof di Filosofia!!! 

Utente BANNATO
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ah, però! Bell'amico! Quindi sarei Homer, eh? 
Ed io che pensavo di somigliare a Vincenzo Bellini


Ed io che pensavo di somigliare a Vincenzo Bellini


«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
L'unica altra tua immagine è un felino superobeso affetto da gigantismo manganico!!! 
Direi che t'ho trattato in guanti bianchi, da VERO amico.

Direi che t'ho trattato in guanti bianchi, da VERO amico.

Utente BANNATO
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali


Cmq, per dire la mia mi identifico nell'immagine del grandissimo musicista romantico Bellini...Homer è solo uno scherzo. E Montalbano rispetta la mia anima che verte alla legalità e alla giustizia sociale.
Fine OT.
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/2014, 15:30
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Oggi ho avuto un impegno imprevisto e quindi ho dovuto necessariamente armarmi di bomboletta e wilkinson quattro che usavo prima di passare al DE, perchè dovevo uscire di casa in 5 minuti e non potevo andare non sbarbato.
Era molto che non lo utilizzavo, visto che da qualche mese uso il DE, ma osservando il risultato mi sono detto: secondo me radono esattamente uguale, solo che col Wilkinson Quattro ci metto un quinto del tempo. Quindi per me l'uso del DE mi sono reso conto che è un "piacere" esclusivamente estetico, uso il DE perchè mi piace radermi col DE, ma appunto i risultati secondo me sono identici. Non ho mai avuto irritazione e tagli in 10 anni di Wilkinson Quattro, e non ho mai avuto irritazione e tagli in mesi di Wilkinson Classic. La barba la facevo perfetta prima e la faccio perfetta ora, solo che prima ci mettevo 3/4 minuti, adesso ci metto un quarto d'ora/venti minuti. Quindi, per me e per la mia pelle, la differenza è solo nel tempo, io altre differenze nei risultati non ne vedo. Però appunto per avere con il Wilkinson Classic lo stesso risultato che avevo col Quattro ci metto cinque volte tanto...il che è normale, fate conto che con una lama invece che quattro il tempo si quadruplica...più il tempo che ci metto per montare il spaone invece che usare la schiuma, arriviamo alle cinque volte tanto.
Era molto che non lo utilizzavo, visto che da qualche mese uso il DE, ma osservando il risultato mi sono detto: secondo me radono esattamente uguale, solo che col Wilkinson Quattro ci metto un quinto del tempo. Quindi per me l'uso del DE mi sono reso conto che è un "piacere" esclusivamente estetico, uso il DE perchè mi piace radermi col DE, ma appunto i risultati secondo me sono identici. Non ho mai avuto irritazione e tagli in 10 anni di Wilkinson Quattro, e non ho mai avuto irritazione e tagli in mesi di Wilkinson Classic. La barba la facevo perfetta prima e la faccio perfetta ora, solo che prima ci mettevo 3/4 minuti, adesso ci metto un quarto d'ora/venti minuti. Quindi, per me e per la mia pelle, la differenza è solo nel tempo, io altre differenze nei risultati non ne vedo. Però appunto per avere con il Wilkinson Classic lo stesso risultato che avevo col Quattro ci metto cinque volte tanto...il che è normale, fate conto che con una lama invece che quattro il tempo si quadruplica...più il tempo che ci metto per montare il spaone invece che usare la schiuma, arriviamo alle cinque volte tanto.

-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Succedeva anche a me agli inizi di metterci 3,4 volte tanto . ora ci metto esattamente lo stesso tempo il che vale dire 5 min. Tutto compreso . . anzi credo di metterci meno tempo con il mio fatip piccolo e lametta astra e omega con crema palmolive di quanto ce né mettessi con il Wilkinson 4 e noxzema gialla. Una volta imparato bene ad usare la mano libera per alzare il pelo ogni passata va a fondo . credo molto dipenda anche dal Wilkinson classic che è piuttosto " limitato" come incisività . il fatip porta via tutto . ma una volta addomesticato diventa una favola . o almeno x chi ha la barbaccia dura e rognosa come la mia .
Fatip piccolo. shavette universal
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ultimamente uso esclusivamente i ML ma in mancanza di tempo i DE ma se ho impegni imprevisti, piuttosto che usare bomboletta e radi e getta, non mi sbarbo! (anche perché in casa ho bandito le bombolette e i multilama!
)



-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/2014, 15:30
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io è qualche mese che lo uso, e continuo a metterci lo stesso tempo...anche perchè prima scaldo l'acqua distillata sennò con l'acqua del lavandino che è "di marmo"caps ha scritto:Succedeva anche a me agli inizi di metterci 3,4 volte tanto . ora ci metto esattamente lo stesso tempo il che vale dire 5 min. Tutto compreso . .

Adesso spero che col passaggio a un nuovo rasoio (e delle nuove lamette) possa ridurre un po' le passate, avendo una barba abbastanza morbida e una pelle poco sensibile (per fortuna...spesso mi radevo solo bagnando il volto, senza schiuma, e mai avuto problemi) potrei passare a qualcosa di più aggressivo penso...però il discorso era per dire che a me non sembra di ottenere risultati migliori col DE, neanche peggiori...a parte il tempo appunto, mi sembra che la rasatura sia della stessa qualità di prima, la barba veniva perfetta prima e viene perfetta ora, le irritazioni e i tagli non ci sono mai stati.
Ultima modifica di Conte di Antilia il 17/10/2014, 17:41, modificato 2 volte in totale.
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
un vecchietto del paese confidandogli la mia passione per i De mi ha detto che sono "robaccia" , e avrebbe rischiato la vita se continuando il discorso non avesse tirato inballo i Ml che a suo dire sono i più veloci e semplici da gestire e che il suo De era volato dalla finestra dopo un paio di usi per tornare al Ml in quanto ogni mattina doveva andare in ufficio sbarbato e con il Ml ci metteva pochissimo tempo e si radeva meglio! la prossima volta gli chederò cosa usa adesso visto che non ha perso l'abitudine di radersi!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Come potete leggere anche io mi sono sempre trovato bene con i multilama (ovviamente parlo di quelli a testina cambiabile e anche questi non sono tutti uguali) e adesso, quando ne ho necessità, li uso con ottimi risultati.Conte di Antilia ha scritto:... poi pelo, pelo, pelo, contropelo, contropelo, contropelo, ...
Con il passaggio ai DE ho imparato a radermi usando una vera tecnica (che poi mi è servita per migliorare ulteriormente l'uso dei multilama) e sulla base della mia esperienza mi permetto di dire che se quelle che hai riportato sono veramente le passate che esegui ne fai quattro di troppo.
Appena puoi sostituisci il Classic con l'Edwin Jagger che stai puntando e otterrai eccellenti risultati in un tempo minore ma, soprattutto, con meno passate a tutto vantaggio della qualità della rasatura e della pelle

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sono a dir poco sbalordito! E' la prima su questo forum che leggo di uno che ha la barba morbida e la pelle poco sensibile!!! Di solito tutti si presentano dicendo di avere la barba più dura del mondo e la pelle ipersensibile!!Conte di Antilia ha scritto:caps ha scritto: avendo una barba abbastanza morbida e una pelle poco sensibile





-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
è forse x questo che siamo tutti passati al wet shaving .
Fatip piccolo. shavette universal
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
..E se Caps (perdona lo scherzo, caro, è tutto affetto e voglia di giocare!)fosse...LA SCIMMIA infiltrata e travestita???
Colei che ci vuol perdere del tutto?



Colei che ci vuol perdere del tutto?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Anche a me sta capitando, uso sempre meno DE/SE/Shavette/Multi a favore del MLPIPPO ha scritto:... con il Ml ci metteva pochissimo tempo e si radeva meglio!
Passata singola, mista WTG/ATG ... con direzione a scendere (Nord/Sud


Oggi sono di riposo, quindi me la godo.Conte di Antilia ha scritto:Oggi ho avuto un impegno imprevisto e quindi ho dovuto necessariamente armarmi di bomboletta e wilkinson quattro che usavo prima di passare al DE, perchè dovevo uscire di casa in 5 minuti e non potevo andare non sbarbato.
...
La barba la facevo perfetta prima e la faccio perfetta ora, solo che prima ci mettevo 3/4 minuti, adesso ci metto un quarto d'ora/venti minuti. Quindi, per me e per la mia pelle, la differenza è solo nel tempo, io altre differenze nei risultati non ne vedo. Però appunto per avere con il Wilkinson Classic lo stesso risultato che avevo col Quattro ci metto cinque volte tanto...il che è normale, fate conto che con una lama invece che quattro il tempo si quadruplica...più il tempo che ci metto per montare il spaone invece che usare la schiuma, arriviamo alle cinque volte tanto.
Ma nei giorni precedenti con pennello/sapone/coramella/ML ci metto forse un paio di minuti oltre il tempo necessario a bomboletta/multilama.
Andando di fretta con una passata il ML mi permette una rasatura migliore rispetto alla stessa modalità con altri strumenti.
Ed il tempo necessario per montare in volto un sapone in modalità stick con un pennello sintetico di qualità (GRAZIE momo!!

A riguardo la differenza del numero di lame, credo sia solo un discorso di conoscenze tecniche. Nel senso che se hai chiara la funzione di uno strumento lo userai correttamente come da progetto. Un Classic non è progettato per una rasatura veloce e profonda, bensì per il comfort senza irritazioni. Ed usandolo con il giusto angolo rade perfettamente al primo passaggio ... ovviamente per come è stato progettato.
Se vuoi un risultato diverso, devi usare uno strumento diverso ... ovvero usare ripetutamente quello più dolce.
Anch'io ... molto positivamente.Emanuele ha scritto:Sono a dir poco sbalordito!



Utente BANNATO
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se parliamo solo di tempo, l'affascinante ML è fuori gioco così come il sapone montato a pennello.
Nel tempo necessario alle indispensabili scoramellate pre rasatura ed al montaggio corretto del sapone mi sono già schiumato con la bomboletta Flöid o Proraso gialla ed ho già finito il passaggio con il DE senza alternare i lati/SE , che per il fatto di essere monolama non mi stressano la pelle con il passaggio di 4 lame inutili in più. (aridanghete !
) che già non ho avuto il tempo di fare una buona preparazione prerasatura.
Ho sentito anch'io qualche vecchietto dire che con il DE si scannava ... mah! Non è che questo significhi molto eh.
Nel tempo necessario alle indispensabili scoramellate pre rasatura ed al montaggio corretto del sapone mi sono già schiumato con la bomboletta Flöid o Proraso gialla ed ho già finito il passaggio con il DE senza alternare i lati/SE , che per il fatto di essere monolama non mi stressano la pelle con il passaggio di 4 lame inutili in più. (aridanghete !

Ho sentito anch'io qualche vecchietto dire che con il DE si scannava ... mah! Non è che questo significhi molto eh.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io ultimamente (causa attacco psoriasi, ma sta passando) mi rovo tanto bene con una singola passata nel senso del pelo con R 41 o in contropelo con Feather Popular
Come dice il buon dottore, è tutta questione di "capire" l' atrezzo
Ha, adoro anche il mio Fusion Power..
Come dice il buon dottore, è tutta questione di "capire" l' atrezzo
Ha, adoro anche il mio Fusion Power..
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/2014, 15:30
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Beh, sulla barba morbida, è una mia supposizione, col multilama in due passate era perfetta, ora appunto ne devo fare molte ma secondo me è perchè il rasoio è poco aggressivo e io mi rado probabilmente con una tecnica non ancora perfetta e quindi per non fare errori con molta dolcezza...Emanuele ha scritto: Sono a dir poco sbalordito! E' la prima su questo forum che leggo di uno che ha la barba morbida e la pelle poco sensibile!!!
Tuttavia per la sensibilità della pelle, direi che sono sicuro sia poco (se non niente) sensibile: non so cosa voglia dire avere un'irritazione (mai avute in vita mia al volto, non so nemmeno che si provi veramente, immagino una sorta di bruciore?) e diverse volte per la fretta mi è capitato sia col mulitlama che col DE di radermi solo con acqua calda se non a secco, senza prebarba, schiuma, dopobarba..solo rasoio....e non ho avuto la benchè minima conseguenza di fastidio al viso. Quindi direi proprio che la pelle è poco sensibile, sul fatto che la barba sia morbida appunto è una mia supposizione, non sono un esperto, ma anche il barbiere mi rade sempre con facilità e in un attimo, quindi penso sia così effettivamente.
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Da qualche tempo mi rado spesso utilizzando per le passate in pelo e pelo angolato un rasoio di sicurezza e per il contropelo il fusion proglide power. Ho notato che, nel mio caso, facendo il contropelo tutti i giorni col DE la pelle ne risentiva. Con questo sistema, invece, tutte le mattine ottengo rasature impeccabili per profondità e dolcezza. Tutto ciò si spiega, secondo me, col fatto che i DE sono superiori nelle passate nel verso del pelo, mentre in contropelo la situazione è totalmente ribaltata a favore del Proglide Power. Provate per credere 

[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
sono un estimatore del Proglide ma...
credo che dipenda molto dalla testina tendipelo
Provato a tendere la pelle con l' altra mano?
credo che dipenda molto dalla testina tendipelo
Provato a tendere la pelle con l' altra mano?
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Hai voglia 
Non voglio dire che col DE non riesco a ottenere rasature soddisfacenti, ma solo che col rasoio tradizionale non riesco a fare tutti i giorni un contropelo profondo senza incappare, prima o poi, in qualche problemino. Con questo sistema, invece, posso fare anche 4 passate e ritocchi tutti i giorni senza il minimo stress per la pelle.

Non voglio dire che col DE non riesco a ottenere rasature soddisfacenti, ma solo che col rasoio tradizionale non riesco a fare tutti i giorni un contropelo profondo senza incappare, prima o poi, in qualche problemino. Con questo sistema, invece, posso fare anche 4 passate e ritocchi tutti i giorni senza il minimo stress per la pelle.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).