non mi sembrava imbevuta di olio ed era fornita di una pietra per fare lo slurry ricavata dalla pietra stessa, questa cosa era evidente perché si notava il taglio fatto recentemente sulla pietra, taglio fatto forse propio per fornire un bout a questa pietra da mettere in vendita.
il lato da usare aveva un grosso chip allora mi armo di santa pazienza e comincio a lappare il lato opposto e tolgo circa 0.5mm....una marea di fanghiglia viola

ho usato tela e carta da:
120
320
800
1200
2000
ma alla fine la pietra bout ti attaccava a ventosa sulla pietra e non produceva più alcuno slurry

giro il bout su un lato più grezzo ed ecco riapparire lo slurry
ma la finitura superficiale della pietra influisce sul grit?

prendo la Dragon'sTongue la giro sul lato grezzo non lappato, la lavoro con la tela da 120, ci provo su un rasoio su cui faccio semprele prove ed ecco che la fine pietra DT si comporta come una pietra da 1000

altra prova
Questa volta con la Cinese, comincio ad affilarci un opinel sulla costa della pietra dove non è lappata ed ecco che la pietra si comporta come una velocissima 2000

fino a che carta arrivate per lappare le vostre pietre?
è corretto lasciare un lato della pietra con una finitura più "grezza" per abbassare il grit massimo della pietra?