L'INCI non è malvagio, ma il BHT è inaccettabile.
E' un antiossidante cancerogeno.
In molti paesi è vietato produrre e commercializzare prodotti che lo contengono.
Addirittura, si trova anche nel dado da brodo, assurdo.
Credevo che fossimo un paese all'avanguardia, ma evidentemente mi sbagliavo.
Per fortuna che lo hanno eliminato con l'ultimo INCI della nuova formula.
Eccolo il nuovo INCI completo:

AQUA - solvente

C12-15 ALKYL BENZOATE - emolliente

GLYCERIN - denaturante / umettante / solvente

TRILAURETH-4 PHOSPHATE - tensioattivo / emulsionante

ALUMINUM STARCH OCTENYLSUCCINATE - assorbente / viscosizzante

PARFUM

ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER - filmante

AVENA SATIVA - vegetale

CAMELIA SINENSIS - vegetale

THYMUS VULGARIS - vegetale

TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante

ALLANTOIN - pulizia orale

PHENOXYETHANOL - conservante

BENZYL ALCOHOL - Alleegene del profumo / conservante / solvente

SODIUM BENZOATE - preservante

POTASSIUM SORBATE - conservante

SODIUM HYDROXIDE - agente tampone / denaturante

LIMONENE - Allergene del profumo
Purtroppo, ora, hanno messo troppi pallini rossi ai primi posti.
Pertanto, boccio qualsiasi crema liquida dopobarba Proraso, che sia della linea bianca, o Blu (entrambe hanno il BHT).
Si salva solo il dopobarba Proraso alcolico Verde.
L'unico balsamo dopobarba abbastanza pulito e che consiglio è il:
Nivea - For Men - Sensitive, balsamo dopobarba.
Non ha una profumazione persistente e rimane abbastanza neutra.
Io lo applico qualche minuto dopo aver messo il dopobarba alcolico.