Buon giorno Ragazzi, 2gg fa' mi sono imbattuto in questo rasoio:,
Sembra un gillette tech, xro' ha una scritta sulla base "jolly".
Secondo voi è' un mix di pezzi di vari de o è nato proprio così ?
Mi hanno regalato questo splendido rasoio da viaggio, la scatoletta chiusa è poco più grande di una lametta, qualcuno può darmi qualche notizia? Penso sia una produzione Italiana, e penso che il manico sia in argento, è pesantissimo anche se cavo.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
comincio facendoti i complimenti per il bel pezzo, il rasoio è di produzione italiana ed il periodo di produzione si aggira dal 1920 al 1930, vi è un modello molto simile ma di un altro produttore....
Grazie Barbadura, non mi ero mai interessato ai rasoi da viaggio ma questo è proprio un gioiellino
Sono sempre più convinto che avrei voluto vivere negli anni 20... Guerre a parte
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Supermomo ha scritto:Grazie Barbadura, non mi ero mai interessato ai rasoi da viaggio ma questo è proprio un gioiellino
Sono sempre più convinto che avrei voluto vivere negli anni 20... Guerre a parte
A chi lo dici.... però vivere negli anni 30 con i soldi di ora..... anche se pochi ci campiamo da milionari....!!!!!!!!!!
ti inserisco altre piccole info riguardo il rasoio inoltre sul forum è presente una piccola discussione....
Supermomo ha scritto:Grazie mille, ho fatto un errore da pivello a non trovare la discussione...
Certo che la pubblicità è inquietante.... Serve a tutto, come la grappa
Astuccio, rasoio e pennello in bachelite, probabilmente anni 30, il sapone nel pennello l'ho inserito io, l'unico marchio presente su tutti i pezzi è il glaciale: GIAZ.
Qualcuno ha mai visto questo marchio? o rasoi simili?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Dove riesci a reperire queste prelibatezze pogonotomiche?
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
A meno che tu non lo legga dalla parte sbagliata: allora sarebbe ZUM! Avvalorabile dalla barretta orizzontale della supposta "A" che, a me sembra più un'irregolarità che una fusione.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Luca142857 ha scritto:
Sto cercando di identificare questo rasoio, che è un clone del comunissimo tech ball end Gillette, cambia solo la lunghezza del manico che è più corto, ed ha un distanziale in più sulla barra di sicurezza, sotto un angolo della base è inciso Mod. Dep. e sull'angolo opposto si vede una losanga con dentro un ... cane? ... boh! Sarà italiano? non il cane
Un'altro rasoio con il marchio del cane nella losanga, versione pesante. (a destra)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Gunnari ha scritto:Oggi ho recuperato questo rasoio al mercatino:
Come da scritta, il modello è un C.E.M. un rasoio italiano anni 30-40
Ho spulciato qualche foto, ad avrei dei dubbi sul manico, in quanto il manico visto in altre foto è in materiale plastico e non in alluminio. L'alluminio è coerente col periodo autarchico, ma potrebbe essere stato trapiantato da un altro DE...
A Voi l'ardua sentenza..
Il manico del tuo rasoio potrebbe essere quello di un Bolzano Superinox
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Grazie Luca, il manico sembra proprio lo stesso del Bolzano... per un attimo avevo sperato che fosse tutto originale...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)