Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: Merkur Futur

Messaggio da lupin06 »

Petrvs ha scritto:Ci sono più diavoli tentatori in questo forum che nell'intero inferno dantesco!!! :lol:

Comunque mi sono risposto da solo, visto che alla fine prenderei solo il Futur, mi conviene comunque prenderlo da Preattoni con lo sconto forum....così almeno prima posso provarlo.
Anche se, viste le miriadi di opinioni positive, sono pronto a scommettere che prima di fine settimana sarà nelle mie mani :lol: ;)
ma cosa fai davanti al computer???vai a casa a provarlo e compra...compra...compra...compra :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Petrvs »

Chiedo scusa per l'OT, ma mi sento come Derek Zoolander in questo video....siete peggio di Mugatu!!!! :D

Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Merkur Futur

Messaggio da DiodoroSiculo »

:P :lol: :lol: :lol: 8-)

Immagine
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Petrvs »

Ragazzi, stamattina ho provato il Futur....wow! :shock:
Devo ammettere che questo rasoio é davvero uno spettacolo....armato con una Q-ball e settato a 2, in 2 passate ho ottenuto un ottimo risultato, senza la benché minima irritazione. Taglia meravigliosamente. Avrei timore ad usarlo settato a più di 4....

Ok, prima di correre da Preattoni in pausa pranzo a prenderlo, vi faccio una domanda, soprattutto a chi ce l'ha da più tempo: di quanta manutenzione necessita questo gioiellino? Mi spiego: non ho una cura maniacale per i rasoi, non sto tutto il tempo a tirarli a lucido e a smontarli dopo ogni rasatura. Sono uno di quelli che pulisce il rasoio solo al cambio di lametta (in media ogni 3 gg), e fino ad allora la lametta la lascio dentro il rasoio.
Questo potrebbe comportare problemi con un rasoio come il Futur? Magari per via dei residui di sapone che si possono accumulare nel meccanismo di regolazione? Ogni quanto si consiglia di pulirlo a fondo, smontandolo in tutte le sue parti?
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Merkur Futur

Messaggio da bilos2511 »

Non so altre persone come fanno ma io ti posso dire come faccio io
Alla fine di ogni rasatura , smonta la lama, asciugo tutto, per bene togliendo e pulire bene sotto la testa smontata i residui di acqua e sapone. La lama la pulisco e asciugo, 2 scoramellate sul palmo e via anche lei. Circa ogni mese, un mese e mezzo, apro il tutto e ci do con lo spazzolino e dentifricio , vaselina fine per la molla e basta!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Petrvs ha scritto:... non ho una cura maniacale per i rasoi, non sto tutto il tempo a tirarli a lucido e a smontarli dopo ogni rasatura. Sono uno di quelli che pulisce il rasoio solo al cambio di lametta (in media ogni 3 gg), e fino ad allora la lametta la lascio dentro il rasoio.
Faccio lo stesso identico iter . ;)
Petrvs ha scritto: Questo potrebbe comportare problemi con un rasoio come il Futur? Magari per via dei residui di sapone che si possono accumulare nel meccanismo di regolazione? Ogni quanto si consiglia di pulirlo a fondo, smontandolo in tutte le sue parti?
Il meccanismo -come puoi constatare smontando la testa- non trattiene nulla se non una patina di sapone.
Quando pulirlo internamente lo puoi vedere solo tu, in base a che saponi che usi, ed a quanto usi questo rasoio.
Io faccio passare almeno un trimestre :mrgreen:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Petrvs »

Luca142857 ha scritto:Il meccanismo -come puoi constatare smontando la testa- non trattiene nulla se non una patina di sapone.
Quando pulirlo internamente lo puoi vedere solo tu, in base a che saponi che usi, ed a quanto usi questo rasoio.
Io faccio passare almeno un trimestre :mrgreen:
perfetto, era quello che volevo sentirmi dire ;)
quindi il Futur non é per niente delicato! ottimo!
Rock Hard, Ride Free
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

Luca142857 ha scritto:
Petrvs ha scritto:... non ho una cura maniacale per i rasoi, non sto tutto il tempo a tirarli a lucido e a smontarli dopo ogni rasatura. Sono uno di quelli che pulisce il rasoio solo al cambio di lametta (in media ogni 3 gg), e fino ad allora la lametta la lascio dentro il rasoio.
Faccio lo stesso identico iter . ;)
Petrvs ha scritto: Questo potrebbe comportare problemi con un rasoio come il Futur? Magari per via dei residui di sapone che si possono accumulare nel meccanismo di regolazione? Ogni quanto si consiglia di pulirlo a fondo, smontandolo in tutte le sue parti?
Il meccanismo -come puoi constatare smontando la testa- non trattiene nulla se non una patina di sapone.
Quando pulirlo internamente lo puoi vedere solo tu, in base a che saponi che usi, ed a quanto usi questo rasoio.
Io faccio passare almeno un trimestre :mrgreen:
Per quelli un po' imbranati e pivelli come me che avrebbero paura a smontarlo...non è che la prossima volta che lo fai puoi preparare un tutorial con tanto di foto delle operazioni da fare?
Sarebbe una gran cosa!
Grazie!
Salvatore
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Merkur Futur

Messaggio da Gunnari »

Sulla rete trovi tanti video interessanti... ;)

.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Merkur Futur

Messaggio da DiodoroSiculo »

Il problema si pone dopo: come riassemblarlo? :mrgreen:

Scherzo,eh! :lol:
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

Gunnari ha scritto:Sulla rete trovi tanti video interessanti... ;)

Grazie!
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

DiodoroSiculo ha scritto:Il problema si pone dopo: come riassemblarlo? :mrgreen:

Scherzo,eh! :lol:
Ora che mi hai rassicurato mi sento meglio :-D
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Merkur Futur

Messaggio da DiodoroSiculo »

:D
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da claudio1959 »

Una volta lo rimontai male, RADDOPPIANDO la esposizione lama
Molto dolorossssso!
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da claudio1959 »

Gunnari ha scritto:Sulla rete trovi tanti video interessanti... ;)

Il CAVA me lo ha chiesto Petrus
Desideri qualcosa d' altro?
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

claudio1959 ha scritto:Una volta lo rimontai male, RADDOPPIANDO la esposizione lama
Molto dolorossssso!
Forse non lo smonto mai....ahahahah :-D
Per lubrificare i meccanismi cosa usate?
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

salvatore aprilia ha scritto:
claudio1959 ha scritto:Una volta lo rimontai male, RADDOPPIANDO la esposizione lama
Molto dolorossssso!
Forse non lo smonto mai....ahahahah :-D
Per lubrificare i meccanismi cosa usate?
Ma no! Claudio ti ha giustamente avvisato e Uomo avvisato...
Adesso che lo sai se spingi a fondo la molla quando riavviti non c'è assolutamente nessun rischio.
Olio per macchine da cucire.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da claudio1959 »

@ Luca
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

La mia era una battuta,con tanto di faccine...grazie,spingo spingo!!!!
Userò quello allora!
Avatar utente
Dandy
Messaggi: 48
Iscritto il: 21/01/2014, 17:19
Località: SIDERNO (RC)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Dandy »

Alla fine mi sono deciso a provare questo magnifico rasoio.

Classico caso in cui ci si chiede come mai non lo si è provato prima!

Materiali:
E' un pezzo di fattura pregiata, assemblaggio ineccepibile come i materiali di altissimo livello.
Meccanismi perfetti senza incertezze, e nessun problema di differenza da esposizione della lama.

Ergonomia:
Leggo di molti che lo trovano poco maneggevole e scivoloso, io lo trovo invece eccellente. L'impugnatura non mi ha mai dimostrato di essere scivolosa
Il peso, la lunghezza del manico lo rendono un strumento che definirei chirurgico.
Comodissimo il sistema di smontaggio della testa, veloce e pratico ed offre una tenuta salda della lametta.
Unica pecca se proprio si vuole essere critici è la testa dagli ingombri importanti. Nelle zona sotto il naso in effetti non è il massimo della manovrabilità, ma a mio avviso nulla di drammatico, basta farci la mano

Come si comporta:
Uno strumento di sterminio di massa per i peli duri...
Il peso del rasoio fa la gran parte del lavoro, basta quindi avere una mano leggera ed il resto del lavoro lo fa lui.
Mi sono trovato bene con la regolazione a 3, sufficientemente aggressiva ma mantenendo un buon confort.
E' fondamentale più che in altri rasoi tenere il corretto angolo, altrimenti su regolazioni alte diventa brutale.
Usato per le ultime sbarbate con lamette Gillette Silver Blue, mi ha dato ottimi risultati senza provocarmi irritazioni, ha rimosso facilmente la mia barba tenace. Voglio però provarlo con le Feather.
Concordo con quanti sostengono che sia poco adatto per i neofiti, per usare questo martello di Thor bisogna prima aver imparato ad avere la mano leggera a a percepire il giusto angolo di taglio.
Lo consiglio a tutti coloro i quali avessero come me, la sfortuna di avere una barba molto dura, una volta trovata la giusta esposizione della lama, sarà gentile sulla pelle ed eliminerà senza strappi la barba più coriacea.
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Petrvs »

Dandy ha scritto:Alla fine mi sono deciso a provare questo magnifico rasoio.
Classico caso in cui ci si chiede come mai non lo si è provato prima!
(...)
una volta trovata la giusta esposizione della lama, sarà gentile sulla pelle ed eliminerà senza strappi la barba più coriacea.
Assolutamente d'accordo. Io me ne sono totalmente innamorato...probabilmente dovessi scegliere un unico rasoio, sarebbe questo. :D
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
Dandy
Messaggi: 48
Iscritto il: 21/01/2014, 17:19
Località: SIDERNO (RC)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Dandy »

Petrvs ha scritto:
Dandy ha scritto:Alla fine mi sono deciso a provare questo magnifico rasoio.
Classico caso in cui ci si chiede come mai non lo si è provato prima!
(...)
una volta trovata la giusta esposizione della lama, sarà gentile sulla pelle ed eliminerà senza strappi la barba più coriacea.
Assolutamente d'accordo. Io me ne sono totalmente innamorato...probabilmente dovessi scegliere un unico rasoio, sarebbe questo. :D
Ti dirò di più quanto prima ne prendo un altro per conservarlo per il "Futuro" sai mai che decidessero di non produrlo più!
Inoltre volevo aggiungere una cosa che avevo dimenticato nella mini recensione, il Futur ha un "sound" unico, canta al passaggio sulla barba come mai sentito prima(sono gravemente malato lo so..)
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Petrvs »

Dandy ha scritto: il Futur ha un "sound" unico, canta al passaggio sulla barba come mai sentito prima(sono gravemente malato lo so..)
no, non sei malato....o meglio, non sei il solo!!!! :lol:
L'avevano già fatto notare altri straordinari gentlemen nei post precedenti...ed é verissimo, canta che é un piacere!
Rock Hard, Ride Free
minguch
Messaggi: 150
Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
Località: taranto

Re: Merkur Futur

Messaggio da minguch »

ordinato tre giorni fa............... non mi sbarbo apposta!!!!! e la scimmia sale.....................
minguch
Messaggi: 150
Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
Località: taranto

Re: Merkur Futur

Messaggio da minguch »

ecco fatto !ora anche io sono un possessore di un futur!! quando lo avevo ordinato devo essere onesto ero veramente titubante ,avevo paura di spendere una barca di soldi (per alcuni saranno spiccioli ma per un operaio che lavora in ilva fanno la differenza) e poi di riporlo nello stipetto!!mi arriva il pacco e gia' mi stupisce il peso !! (a proposito grande PREATTONI!!!!!!) pensavo di fare la barba domattina dopo il turno di notte ma la scimmia era diventata un orango che mi mordeva le spalle (da quando ho cominciato a radermi in modo serio ho preso questa che io considero una sana abitudine) . ha vinto lei!!! armo il rasoio con una astra verde gia' usata una volta e comincia la danza(ho fatto solo pelo........)!!!! lo setto a 1.5 e comincio a farlo scorrere sul viso solo tirando e facendo fare il lavoro di spinta sulla pelle solo dal peso del rasoio!!!a fine lavoro sono rimasto stupefatto!!!!faccio la prova allume e non sento pizzichi!!! mi cospargo il capo di floid blu e ho solo pensato a respirare a pieni polmoni il suo inebriante profumo (de gustibus) senza sentire il benche' minimo fastidio!!che dire ..........ringrazio il forum per i consigli !!e mi sbarbo pensando che la mattina di fronte allo specchio non sono solo ma ci sono tanti come me che hanno scoperto questo fantastico piacere!!!
Rispondi

Torna a “Generale - DE”