Le mie esperienze con gli SE (Schick Injector NNS!

) ma le esperienze non sono state entusiasmanti.
Adesso capisco che era l'assoluta mancanza di manualità: ho ancora la delicatezza di Attila, però cerco di ricordarmi di stare leggero.
Poi, le prime esperienze col G II hanno portato altre lacrime e sangue.
Un lieve miglioramento con le Trac II.
Però, con la tecnica affinata (peggiorare non poteva!) è un altro mondo.
Ecco perchè mi piace definire il Trac II un doppio SE: niente testina basculante!
Non so se comprerei un SE per utilizzare mezza lametta, Giuseppe...
Ero un bambino conservatore e adesso sono un vecchio conservatore: se trovo qualcosa che funziona... non amo continuare le ricerche!
Questo, si applica, ovviamente,
solo all'approccio razionale.
Poi... mi può venire la voglia di una rasoio (o pennello o sapone) diverso, ma in accordo solo all'aspetto estetico.
Da un punto di vita pratico io "sarei già a posto".
E, tornando in tema, ho usato anche degli Wilkinson NNS

ma solo come cartucce.
Se non erro avevano un tastino per pulire la luce tra le lame evitandomi di usare metodi complicati (soffiare, Water Pick...) per pulirla.
Ammetto che, allora, passare da una cartuccia ad un'altra mi dava la sensazione di miglioramenti, indifferentemente da A --> B e, dopo assuefazione, viceversa. Ma... sempre lacrime e sangue!
Luca, tu che sei un collezionista di roba da rasatura d'antan, sappi che non hai il pezzo di maggior
peso: io!
