La terza bastava solo guardarlo e la barba veniva via da sola?Petrvs ha scritto:+1claudio1959 ha scritto:Non credo sia un rasoio da 3 passate QUOTIDIANE![]()
Effettivamente qualche tempo fa l'ho usato quotidianamente per 2 settimane: la prima settimana facevo 2 passate, WTG e XTG, ma più per abitudine che per altro; la seconda settimana facevo solo 1 passata XTG e il risultato era comunque ottimo.
Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Questa mattina, dopo la lettura del post di Petrvs ho voluto provare ad usare l'R41 facendo una sola passata XTG più qualche ritocco, ho avuto un ottimo risultato, non c'è un effettivo risparmio di tempo (per risparmiare tempo ci sono antri strumenti) in quanto ho prestato la massima attenzione affinchè la singola passata avesse il massimo dell'efficacia. Alla fine ho ottenuto una rasatura discretamente profonda ed ho sentito di meno l'allume di rocca...
Da oggi questo rasoio entra a pieno diritto nella mia rotazione
Da oggi questo rasoio entra a pieno diritto nella mia rotazione
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Provato stamattina (R41), traverso e contropelo con Personna platinum.
La lama si sente e rade benissimo..da proprio la sensazione che stia facendo bene il suo lavoro
Questo Muhle è un rasoio che mi da soddisfazione
La lama si sente e rade benissimo..da proprio la sensazione che stia facendo bene il suo lavoro
Questo Muhle è un rasoio che mi da soddisfazione
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ora dopo quasi un mese di pratica quotidiana e alternanza di questi 2 maestri, posso dire da neofita che Claudio ha perfettamente ragione.claudio1959 ha scritto:Curiosamente, il 34 è più "rigido" per quanto riguarda l' angolo di appoggio
(Maestro pignolo)
R41, proprio perché più "esposto", taglia comunque
(Severo Maestro)
HD34 e R41 mi hanno insegnato soprattutto ad essere leggero nel passaggio della lama sulla pelle e nell'inclinazione della lama che deve essere sempre accurata.
Prima di iniziare la rasatura mi ripeto: "leggerezza e inclinazione".
Grazie ai consigli raccolti dai più esperti in questo forum, sto migliorando giorno dopo giorno la mia tecnica.
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non so per il merkur perché non l'ho mai provato, ma il muhle, nella mia personalissima esperienza, fa il suo lavoro anche con un angolo quasi inesistente, per intenderci con il manico parallelo alla pelle, anzi devo dire che la rasatura seppure meno profonda risulta più dolce, quasi un ossimoro nella discussione sullo squalo, forse per via dell'esposizione della lama cosi pronunciata, non so, so soltanto che io lo uso così e mi dà delle soddisfazioni enormi. La parte della leggerezza invece la condivido in pieno.Trepassate ha scritto:
Prima di iniziare la rasatura mi ripeto: "leggerezza e inclinazione".
Che rasoio.
The only easy shave was today
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Intendevo dire, che HD34 e R41 vanno usati con diversa inclinazione rispetto la pelle.
Sono gioiellini diversi, con diverse caratteristiche.
Tale inclinazione però bisogna rispettarla altrimenti non si ottiene nulla o peggio, sono guai.
Sono gioiellini diversi, con diverse caratteristiche.
Tale inclinazione però bisogna rispettarla altrimenti non si ottiene nulla o peggio, sono guai.
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Indubbiamente un bell'oggetto, ma devo ancora riuscire a interpretarlo, trovare LA lametta, trovare l'angolazione contropelo.
Per il momento forse la migliore è stata una Rapira usata. La Personna non va. Buona anche la Sputnik, ma non completamente soddisfacente contropelo. Il problema è sempre li: a pelo tutto sommato vanno, qualcuna gratta più dell'altra, ma più o meno si fa. Il contropelo con questo aggeggio
è tutta un'altra storia. Li la lametta fa davvero la differenza.
Per il momento forse la migliore è stata una Rapira usata. La Personna non va. Buona anche la Sputnik, ma non completamente soddisfacente contropelo. Il problema è sempre li: a pelo tutto sommato vanno, qualcuna gratta più dell'altra, ma più o meno si fa. Il contropelo con questo aggeggio
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Con lo squalo bisogna usare lamette molto molto affilate Feather in primis ma anche Rapira swedish Steel non vanno male, angolo piuttosto aperto e mano leggera leggera, una meraviglianano ha scritto:Indubbiamente un bell'oggetto, ma devo ancora riuscire a interpretarlo, trovare LA lametta, trovare l'angolazione contropelo.
Per il momento forse la migliore è stata una Rapira usata. La Personna non va. Buona anche la Sputnik, ma non completamente soddisfacente contropelo. Il problema è sempre li: a pelo tutto sommato vanno, qualcuna gratta più dell'altra, ma più o meno si fa. Il contropelo con questo aggeggioè tutta un'altra storia. Li la lametta fa davvero la differenza.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
@ Nano,
ho visto il tuo post sull'accoppiata Feather/R41
, è proprio vero che ognuno ha la sua lametta e il suo rasoio 
ho visto il tuo post sull'accoppiata Feather/R41
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
walter56 ha scritto:Con lo squalo bisogna usare lamette molto molto affilate Feather in primis ma anche Rapira swedish Steel non vanno male, angolo piuttosto aperto e mano leggera leggera, una meraviglianano ha scritto:Indubbiamente un bell'oggetto, ma devo ancora riuscire a interpretarlo, trovare LA lametta, trovare l'angolazione contropelo.
Per il momento forse la migliore è stata una Rapira usata. La Personna non va. Buona anche la Sputnik, ma non completamente soddisfacente contropelo. Il problema è sempre li: a pelo tutto sommato vanno, qualcuna gratta più dell'altra, ma più o meno si fa. Il contropelo con questo aggeggioè tutta un'altra storia. Li la lametta fa davvero la differenza.
Sarò controcorrente, ma per me le Feather fanno veramente pena, affilatura pessima mi tirano sempre, e non riscontro mai risultati soddisfacenti, con il R41 per adesso le migliori lame che utilizzo sono Astra verdi ed Elios, quest'ultime massimo 1 rasatura.....
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Già!walter56 ha scritto:@ Nano,
ho visto il tuo post sull'accoppiata Feather/R41, è proprio vero che ognuno ha la sua lametta e il suo rasoio
Per ora come detto R41/Rapira usata e a poca distanza la Sputnik (es. 39C/Personna o Rapira, EJDE89L/Personna o Viking's, 15C/Personna, Bachelite Slant/Tutte, pure le Shark(!)...).
Ma è una combinazione che proverò di nuovo. Non è che mi scoraggio così facilmente
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
max1ci6
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 04/03/2013, 14:16
- Località: Ancona
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Io recentemente ho avuto successo con un angolo di rasatura maggiore e il mio R41 .
Per capirci con il secondo angolo


Rasatura molto profonda e durevole (oserei dire la migliore che sono mai riuscito ad ottenere) con 0 irritazione, raggiunta con metodo opposto a quello che convenzionalmente si consiglia (angolo molto superficiale ) con l'R41.
Le cose a cui prestare attenzione sono : 0 pressione , tocchi brevi , preparazione della barba fondamentale , ci sono anche altri consigli che danno sui forum internazionali e se avete voglia qui trovate i riferimenti :
Le lamette si usurano più velocemente , quindi se vi piace spremerle il più possibile questo metodo no fa per voi , io l'ho provato con le 7'o clock gialle , e le Bolzano Old ( la versione italiana per intenderci) , in seguito cercherò utilizzare altre lamette e di applicare tutti gli altri consigli che leggete nel primo thread per vedere come va , comunque sia per me ha sostanza questo metodo.
Lo sconsiglio a chi ancora ha da prendere mano con la tecnica di rasatura, occhi che il rasoio è una bestia se non si seguono precise regole
Per capirci con il secondo angolo
Rasatura molto profonda e durevole (oserei dire la migliore che sono mai riuscito ad ottenere) con 0 irritazione, raggiunta con metodo opposto a quello che convenzionalmente si consiglia (angolo molto superficiale ) con l'R41.
Le cose a cui prestare attenzione sono : 0 pressione , tocchi brevi , preparazione della barba fondamentale , ci sono anche altri consigli che danno sui forum internazionali e se avete voglia qui trovate i riferimenti :
Lo sconsiglio a chi ancora ha da prendere mano con la tecnica di rasatura, occhi che il rasoio è una bestia se non si seguono precise regole
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Salve a tutti, riprendo questa mia discussione > LINK
.
Insomma si sarà capito che cerco un DE bello aggressivo, adatto per barbe molto dure e con una buona profondità di taglio, da usare in alternativa agli shavette in quelle giornate dove sia richiesto. Dopo aver fatto una lettura veloce mi sembra di aver capito che il Muhle R41 possa fare al caso mio, infatti è già da molto tempo che tengo d'occhio questo DE, e credo proprio che tra non molto il Muhle R41 RG (RoseGold) entrerà a far parte della mia collezionegyonny ha scritto:...Quando ci sono quelle (poche) giornate in cui mi alzo tardi o vado di fretta mi è impossibile (per questione di tempo) radermi con shavette e quindi per prudenza mi rado con rasoio di sicurezza, il Merkur 38C che non vedo particolarmente ideale per il mio tipo di barba dura - anzi qualche volta dovrò informarmi per trovare un DE adatto per il mio tipo di barba da usare sempre in alternativa agli shavette, in quelle giornate dove sia richiesto.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ti consiglierei un bell'R41 e anche un bel Merkur 39C
Uno non esclude l'altro
Uno non esclude l'altro
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Questa l'ho già sentita...gyonny ha scritto:infatti è già da molto tempo che tengo d'occhio questo DE, e credo proprio che tra non molto il Muhle R41 RG (RoseGold) entrerà a far parte della mia collezione.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =50#p32205" onclick="window.open(this.href);return false;
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Hai ragione... ma poi leggendo sul forum i vari commenti/difetti del Fatip mi era passata la voglia di fare questo acquisto.
Cerco un DE che sia si aggressivo ma anche di qualità, quindi credo che il Muhle R41 RG sia qualitativamente superiore al Fatip.
Cerco un DE che sia si aggressivo ma anche di qualità, quindi credo che il Muhle R41 RG sia qualitativamente superiore al Fatip.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Qualitativamente superiore senza alcun dubbio.
Che morda meno... Si, forse si, ma non è un attrezzo docile. E' comunque *MOLTO* aggressivo: la lama la senti eccome, non come con lo slant.
Che morda meno... Si, forse si, ma non è un attrezzo docile. E' comunque *MOLTO* aggressivo: la lama la senti eccome, non come con lo slant.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie per le informazioni
. E' proprio questo quello che cerco > un DE aggressivo, ma che sia anche di qualità (perchè il Merkur 38C - che è si di qualità - fa solo il "solletico" alla mia barba - e quindi mi tocca fare molte passate...).
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Se vai di fretta ti prende un Tech, ed anche se vuole tre passate ci metti lo stesso tempo che impieghi in una sola passata di R41.
Fretta e R41/Fatip non vanno daccordo, secondo me.
Fretta e R41/Fatip non vanno daccordo, secondo me.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie per aver risposto. Questo lo tengo in considerazione, nell'attesa, valutando bene il prossimo acquisto 
Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
gbiotti
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
- Località: Provincia di Pisa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
E pensare che io la lama (rapira) con il 39C la sento eccome; vabbe' che l'ho usato soltanto due volte e devo ancora farci amicizia, ma se il paragone e' quello a pensare ad un R41 mi vengono i brividi (mentre con il Fatip, oltre a i brividi mi sono venuti anche i capelli bianchinano ha scritto:Qualitativamente superiore senza alcun dubbio.
Che morda meno... Si, forse si, ma non è un attrezzo docile. E' comunque *MOLTO* aggressivo: la lama la senti eccome, non come con lo slant.
Comincio a credere di non essere tagliato per rasoi troppo impegnativi.
Geraldo.
______________________________________________________
Geraldo.
Geraldo.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Tranquillo....
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non scartare il Fatip..secondo è un rasoio spettacolare, ha un prezzo assolutamente abbordabile ed è molto efficace sulle barbe dure!
È vero, non è facilissimo da usare, ma quando ci hai preso la mano e riesci a farti una barba a regola d'arte, ti da la sensazione di essere un gran manico
È vero, non è facilissimo da usare, ma quando ci hai preso la mano e riesci a farti una barba a regola d'arte, ti da la sensazione di essere un gran manico
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
La Rapira è molto rigida e personalmente la sento un po' su qualsiasi rasoio. Il "guaio" del R41 è che la lama è praticamente dritta, non è facilissimo trovare l'angolo sui punti difficili (baffi, mento, contropelo). Sul 39C trovo molto più morbide Personna, Sputnik, Voskhod e simili. Dovrò riprovare Polsilver, Perma-Sharp e Gillette, che invece sono andate discretamente bene sul R41. Su quest'ultimo devo ancora prendere la mano però, specialmente in contropelo.gbiotti ha scritto:E pensare che io la lama (rapira) con il 39C la sento eccome; vabbe' che l'ho usato soltanto due volte e devo ancora farci amicizia, ma se il paragone e' quello a pensare ad un R41 mi vengono i brividi (mentre con il Fatip, oltre a i brividi mi sono venuti anche i capelli bianchi)
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
io ho preferito tenermi il Mhule...