

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
gyonny ha scritto:Belli questi video... ma non capisco perchè il siciliano venga sempre raffigurato con il classico look di coppola nera e baffetto. Mio padre che era del '22 non ha mai usato nè coppola nera e ne tantomeno il classico baffetto, nemmeno mio nonno che era nativo di fine '800 usava questo look, ne tantomeno nel mio paesino ho mai visto in 41 anni questo look usato da persone anziane...
forse dipende anche dalle varie zone... io abito in zona di mare e ricordo solo da ragazzo il look dei pescatori più anziani che camminavano scalzi quando erano al lavoro (anche in pieno inverno), con i pantaloni svoltati sopra le caviglie e con la bandana in testa (in stile "pirata"), ma non camminavano scalzi perchè non si potevano permettere di comprarsi un paio di scarpe, diciamo che più che altro era una sorta di tradizione tramandata dai nonni e che resisteva ancora (ora certe cose non esistono più...).
* I vecchi pescatori erano anche amanti del buon vino, infatti l'unica acqua che conoscevano era quella salata del mare - forse non sapevano che esisteva anche "l'acqua dolce" da bere
La colpa è dei media e dell'immagine che propongono...barbadura ha scritto:...Anche se.......ancora in alcune località alcuni fatti strani continuano a dare valore a queste credenze.....
Quello NON è un buon esempio di vecchio ferrarese.gyonny ha scritto:Caffè Splendid in Ferrarese
Beh dopo 6'34" può succedere.AlfredoT ha scritto:Per chi pensa che Rocco Siffredi abbia qualcosa da "dire" consiglio di osservare a 6' 55"
Non abbiamo l'esclusiva dei registi rubati alla transumanza!