Il sapone... secondo voi

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da PIPPO »

Ciotola bassa e larga e con il sapone a 1 cm dal bordo !
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da merin »

DYD ha scritto: Riguardo lo spazio, meglio abbondare, no? Avendo una bocca larga, che fastidio darebbero due o anche 3cm.
Bravo...così mi piaci! Melius abundare quam deficere :D

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da csd949 »

DYD ha scritto:Scusate mi è partito lo schermo del portatile ed ora sono con il pad.
Se riesco scrivo più tardi da un fisso o domani dal lavoro.
Riguardo lo spazio, meglio abbondare, no? Avendo una bocca larga, che fastidio darebbero due o anche 3cm.
Per me non è tanto importante lo spazio tra bordo contenitore e sapone, bensì il diametro del contenitore!! Perchè quando devi girare il pennello in poco spazio è scomodo e la schiuma
traborda molto, invece se lo spazio è generoso ( intorno ai 8/9 cm.) tutto viene più facile nel caricare il pennello!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da bilbo72 »

Figaro003 ha scritto:Il marchio del saponificio per il momento deve rimanere top secret?
No, lo trovi anche se vedi il suo profilo:

http://www.saponificiovaresino.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi sembra molto interessante, e l'idea del sapone del forum mi intriga parecchio! ;)

Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da 2e20 »

Spero che questo progetto di DYD venga alla luce presto, perché ci sono tutte le premesse per un ottimo risultato!
Avatar utente
Snow Goose
Messaggi: 79
Iscritto il: 14/04/2014, 9:34
Località: Avezzano

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da Snow Goose »

Complimenti per l'iniziativa.

Per me le cose più importanti sono:
- Scorrevolezza lama
- Potere emolliente ed idratante
- INCI verde
- Ciotola bella spaziosa

Per me la profumazione non ha grande importanza
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da merin »

DYD, se vorrai venire incontro anche a quelli come me che se comprano un sapone da barba comprano il sapone, non il contenitore (come dire spendo 100€ per un vino, perché invece che in una normale bottiglia di vetraccio me lo vendono in un decanter...) e ne fai una versione semimorbida a panetto, pagare solo il sapone e non altro ad un prezzo giusto, senza ciotola o altre robe non importanti e veramente confezionato in carta oleata e cartapaglia (o la carta che prevede la tua azienda)...fammi sapere. Per la profumazione, si vedrà...quel che vien fatto.
Per dire...io il Valobra vado a prenderlo in un posto dove si fanno arrivare i panetti da kg avvolti in carta traslucida e carta stampata del marchio e lo vendono a fette, a peso, dandolo in ....carta oletata da portar via. Costa meno che comprare il panetto già fatto nei negozi, o della versione dove il sapone passa in secondo piano rispetto alla confezione, e la qualità e morbidezza è migliore di quello già confezionato. Mi fa ridere pensare di essere considerato strano perché se compro un prodotto, voglio comprare e pagare quel prodotto e non "quel che gli sta intorno". :lol:

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

Merin, capisco benissimo il tuo punto di vista e certo non ti do torto.
Ho uno stampo rotondo per un 150g diametro 87mm.... poi un pelo si restringe, quindi direi che in casa ti arriva un 85mm.
Con quello che avete in casa, sarebbe compatibile? Ricordatevi che non sarà deformabile.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da gbiotti »

DYD ha scritto: Con quello che avete in casa, sarebbe compatibile? Ricordatevi che non sarà deformabile.
Io non ho niente in casa :-)

Per la distanza dal bordo della ciotola credo anche io che l'ideale sarebbe maggiore di un centimetro.

Geraldo.
______________________________________________________
Geraldo.
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da merin »

DYD ha scritto:Merin, capisco benissimo il tuo punto di vista e certo non ti do torto.
Ho uno stampo rotondo per un 150g diametro 87mm.... poi un pelo si restringe, quindi direi che in casa ti arriva un 85mm.
Con quello che avete in casa, sarebbe compatibile? Ricordatevi che non sarà deformabile.

No attenzione, so e comprendo come sarà la tipologia di sapone che stai facendo, ovvero solido, ovvero non deformabile, ovvero rotondo a "fetta di sfera", ovvero...con la ciotola e - come ricarica - senza ciotola. Dicevo solo che se in futuro dovessi avere in programma di fare solo sapone, e della tipologia, forma e confezionamento che ho descritto precedentemente, di tenermi presente. Tutto qua. So che questo progetto è differente, tranquillo.
Ripeto, son strano... ;)
Sappi e sii consapevole (come lo sono io che infatti faccio fatica a trovare prodotti di qualità al giusto prezzo senza imbellettamenti e confezioni accessorie), che SE sono da solo a pensarla così...con me di sicuro i soldi non li fai. :lol:

Per il resto seguo e - nel mio piccolo - provo a contribuire, a questo tuo progetto. Non sto dicendo che non sono interessato al sapone in ciotola ANZI (non per niente continuo a rispondere alle tue domande su come si preferisce il sapone e la dimensione/materiale della ciotola)...solo che ogni tanto mi piacerebbe avere una "scelta" e che sia logica, non solo da "figo" e/o commerciale-da regalo. Voglio dire...andate in un pastificio artigianale perché fanno la pasta all'uovo più buona del mondo...la pagareste 10-20-100 volte tanto perché la vendono solo in scatola di legno o di ottone incisa a mano? Suvvia...compro la pasta e me la mangio...non la devo esporre al MOMA. :P

saluti affilati
merin
Ultima modifica di merin il 19/05/2014, 10:03, modificato 3 volte in totale.
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da nano »

DYD ha scritto:Ho uno stampo rotondo per un 150g diametro 87mm.... poi un pelo si restringe, quindi direi che in casa ti arriva un 85mm.
Con quello che avete in casa, sarebbe compatibile?
Credo che un po' tutte le ciotole siano di quelle dimensioni, mm più mm meno.
Ricordatevi che non sarà deformabile.
Ma figuriamoci!!!! Ricorda sempre che esiste una consolidata pratica di "Gratta & vinci" da queste parti! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(Prendi il sapone, una grattugia, lo gratti e lo pigi bene nella tua ciotola dandogli la forma che vuoi. Anzi, quasi quasi se non è troppo morbido è pure meglio! Ares56 in questo è un campione mondiale inavvicinabile!!!)
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da saggiomo1 »

leggevo il discorso del sapone duro.
senza andare troppo lontano Dr. Harris come fa?
vende il sapone sia in ciotola che refill e i suoi refill vanno bene pure nella ciotolaccia del proraso...secondo me quella potrebbe essere una misura di riferimento.
si potrebbe prendere anche il packaging come riferimento: cartone bianco PUNTO. sopra ci attaccano l'etichetta del vario sapone che ci mettono dentro.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da AlfredoT »

Torno sui miei passi!

Se l'etichetta della confezione in ciotola di plastica avesse un aspetto così elegante come quelle di
- Body Butters
- 1945 Serie
- Body Lotions

per me sarebbe irrilevante la confezione in legno.

Le trovo sufficientemente appaganti del mio senso estetico, probabilmente conterrebbe il costo e, se in materiale adeguato, potrebbe essere riutilizzata per refill o eventuali creme della medesima profumazione (come auspicato da Merin).
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da gaston »

io voto per l' alluminio,9cm di diametro e un paio di cm dal bordo, trovo l'alluminio spazzolato molto elegante,se servisse qualche tester io mi offro volontario :) :)
per quanto riguardo le profumazioni se dici che il profumo non incide eccessivamente sul costo,allora forse potresti ispirarti a Dr Harris ,ho notato che le sue profumazioni piacciono a molti qui nel forum, io preferisco il profumo del Dr Harris Marlborough, per la cronaca
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

Come alluminio ho per le mani:
diametro 90 h 40 con coperchio filettato
diametro 90 h 60 con coperchio calzante
Però il sapone all'interno, ballerebbe.... almeno all'inizio. Mi pare brutto, no?
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DYD »

gaston ha scritto:per quanto riguardo le profumazioni se dici che il profumo non incide eccessivamente sul costo,allora forse potresti ispirarti a Dr Harris ,ho notato che le sue profumazioni piacciono a molti qui nel forum, io preferisco il profumo del Dr Harris Marlborough, per la cronaca
Intendo quindi profumi tipo "legno / muschio"?
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
il-prof
Messaggi: 912
Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
Località:

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da il-prof »

SE la ciotola in legno dovesse provocare un'impennata del prezzo, allora anch'io opterei per una ciotola in alluminio. Per fare un esempio, quella di Le Père Lucien è larga 8.6 cm e con il pennello si lavora assai bene.
E come dice il buon Alfredo, con il quale condivido l'adagio che "anche l'occhio vuole las ua parte", con un'etichetta accattivante la questione legno/alluminio finirebbe in secondo piano
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DiodoroSiculo »

drharris.co.uk ha scritto:Marlborough Cologne - "A recent addition to our range of fragrances, Marlborough is a subtle blend of woods including cedar and sandalwood."
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
Snow Goose
Messaggi: 79
Iscritto il: 14/04/2014, 9:34
Località: Avezzano

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da Snow Goose »

Anche secondo me la ciotola in alluminio è una buona scelta, stilosa ma economica, comoda ed ecologica.

Poi voglio dire, per gli amanti delle ciotole in legno c'è sempre questa:
BLANDA MATT
Ciotola in bambù
Diametro: 12 cm
Altezza: 6 cm
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da nano »

Snow Goose ha scritto:BLANDA MATT
Ci ho riconfezionato il P160 morbido gentilmente regalatomi da Claudio54 all'ultimo aperitivo romano e devo dire che fa il suo lavoro in maniera egregia. L'avevo già usata per altri saponi morbidi (es. Valobra) e funziona benissimo. La dimensione è ideale per un pennello da 24, ma funziona benissimo anche con l'Omegone... ;)
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da DiodoroSiculo »

Nano, bisogna prima trattare la ciotola con dell'olio di lino cotto e gommalacca?
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da bilbo72 »

DYD ha scritto:Come alluminio ho per le mani:
diametro 90 h 40 con coperchio filettato
diametro 90 h 60 con coperchio calzante
Però il sapone all'interno, ballerebbe.... almeno all'inizio. Mi pare brutto, no?
Ciao.
Sui saponi duri, difficile a credersi, esistono ben 3 standard (non so quanto ufficiali, diciamo che la prassi vuole che si facciano in uno di questi 3 standard anche perché poi i contenitori vengono poi fatti di conseguenza).

- Modello Mitchell's Wool Fat, Valobra, Czech & Speake e così via. La parte interna del contenitore, quella che alloggerà il sapone, è un cilindro di 80mm di diametro. Come altezza i contenitori sono solitamente dai 2 ai 3 cm a seconda del peso del sapone (mediamente dai 100 ai 125g).
- Modello Dr. Harris e simili. La parte interna del contenitore è una calotta di sfera con un diametro se non sbaglio di 80mm. Solitamente il peso del sapone è di 100g.
- Modello Colonel Conk piccolo, Muhle, Dovo e così via. La parte interna del contenitore, quella che alloggerà il sapone, è un cilindro di 68mm di diametro. Come altezza i contenitori sono solitamente 3 cm per un peso del sapone mediamente sui 75g.

Farli al di fuori di questi standard è sicuramente possibile, ma renderebbe la vita di chi riconfeziona un po più difficile, soprattutto perché si tratta di un sapone duro e quindi va tagliato o grattuggiato.

Ciao,
Daniele.
Ultima modifica di bilbo72 il 19/05/2014, 14:50, modificato 2 volte in totale.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da merin »

La cosa buffa è che volete tutti la ciotola e poi però state cercando di trovarla che costi il meno possibile e si consiglia a chi la voglia in legno di prenderla all'Ikea. Ma quelle di alluminio, plastica e quant'altro all'Ikea non ci sono? :lol:

saluti affilati
merin
Ultima modifica di merin il 19/05/2014, 11:45, modificato 2 volte in totale.
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da gaston »

Beh il marlborough è così,ma .ad esempio l' arlington ,al mio naso, sembra agrumato, dovresti prendere i 3 prodotti col profumo più complesso,cioè marlborough ,arlington e windsor e vedere quello che ti convince maggiormente, attendo comunque riscontri dagli altri membri del forum! infatti sono valutazioni puramente soggettive.
Riguardo al diametro della ciotola, sì se il sapone balla nel contenitore fa un effetto sgradevole , io eviterei.
Io apprezzo un diametro abbastanza largo per questioni di comodità nel caricare il pennello,tutto qui.
150 grammi è un formato interessante, dà un 'idea di opulenza e si fa notare.
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Il sapone... secondo voi

Messaggio da nano »

DiodoroSiculo ha scritto:Nano, bisogna prima trattare la ciotola con dell'olio di lino cotto e gommalacca?
Io la sto usando così com'è da due anni. Se va bene a livello alimentare, non vedo perché non vada bene per i saponi. Mal che vada se si rovina sono 4 euro...
Ovviamente se curata "prima" potrebbe durare di più, ma cerco di non farmi troppe seghe mentali (alla fine queste cose rischiano di costare di più di trattamenti che a ricomprarle. Ovvio che se l'avessi pagata 25 euro il discorso sarebbe stato diverso...).
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”