Creme da barba "I Coloniali"

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Groominch
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/2013, 17:25
Località: Galatina

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Groominch »

Ares non mi rispondi? :mrgreen:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ares56 »

Caro Groominch, scusami se non ti ho risposto prima ma mi sembrava che la situazione fosse evidente; mi dispiace che a te non sia venuta una schiuma soddisfacente, forse un problema di acqua troppo dura? Come ho già scritto il mio sapone è relativamente duro e la schiumata si facilita lasciandoci sopra un velo di acqua calda per qualche minuto.
Sul mantenimento delle proprietà anche nel caso di una schiuma poco abbondante direi di sì purchè la schiuma sia comunque densa e morbida. Se è troppo leggera, bagnata e evanescente, come tutti i saponi, non garantisce un'adeguata protezione durante la rasatura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Groominch
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/2013, 17:25
Località: Galatina

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Groominch »

Grazie, urge secondo tentativo allora :D
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Luca142857 »

Preoccupante ed ... untuoso!
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ares56 »

sultanofswing ha scritto:Ora però guardando gli INCI vedo che contengono, soprattutto la crema, un sacco di ingredienti da "bollino rosso" del biodizionario (http://www.biodizionario.it" onclick="window.open(this.href);return false;). Lo trovo preoccupante, lecito ma preoccupante...
Sui bollini colorati del Biodizionario, sul reale significato, sulle preoccupazioni reali o superflue, sul lecito ma preoccupante...ecc., è stata aperta un'apposita discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=3636" onclick="window.open(this.href);return false; in cui i pro e i contro si possono confrontare ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Sapone coloniali

Messaggio da ispuligidenie »

Buongiorno a tutti,
qualche giorno fa mi hanno regalato questo sapone (coloniali di Atkinsons all'olio di mango) ed è iniziata così la mia avventura con il forum e l'approccio ad un nuovo modo di radermi.
Vi spiego subito i problemi riscontrati.
Sia con l'uso del gilette multilama si con lo shavette "magic" ho riscontrato che il sapone asciugava subito sul viso e che invece di facilitare lo scorrimento dei rasoi formava una specie di grip che non mi ha permesso di rasarmi bene con lo shavette (con il multilama è andata un po meglio, ma il sapone per quanto consistente si interponeva comunque fra le sue lame e non rendeva facile nemmeno la rimozione sotto acqua corrente).
Ora il problema (tecnica a mano libera a parte) è che io ho sbagliato le insaponature, sicuro.
Dove sbaglio?
Qualcuno a riscontrato problemi con questo sapone?
La schiuma che ottenete ha la consistenza densa o più soffice tipo panna?

Grazie.
Avatar utente
frigor75
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/03/2014, 20:45
Località: Milano

Re: Sapone coloniali

Messaggio da frigor75 »

Ciao ispuligidenie.
Il sapone al mango dei Coloniali è uno dei miei preferiti, sia per la qualità della schiuma, sia per il profumo veramente eccezionale.
Con questo prodotto non mi è mai capitato il problema che lamenti tu di intasamento del rasoio (io uso un DE), ma con altri sì... e il problema era legato ad una schiuma troppo densa dovuta o ad un pennello troppo carico o a troppa poca acqua.
Il mio consiglio (che ho imparato sul forum) è di non caricare eccessivamente il pennello e montare inizialmente in ciotola aggiungendo poca acqua per volta e fare diversi tentativi... Vedrai che presto azzeccherai il giusto mix
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da kratos*86* »

Ma la crema da barba in tubo che si faceva riferimento nel post precedente è quella al rabarbaro? ossia la nuova linea? perchè è l'unica in tubo..inoltre sul sito i coloniali non ho trovato niente riguardo il non sapone

Immagine
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Luca142857 »

Immagine
il tubo della crema "non sapone" è questo, e l'aspetto del liquido cremoso è quello che vedi travasato nel barattolo nero (ex Lush)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da kratos*86* »

grazie mille per l'intervento chiarissimo :D
A primo impatto il packaging sembra lo stesso....speriamo non la sostanza. Sul sito come detto non riporta nulla riguarda il sapone..chi l'ha provata? :D Secondo me deve essere proprio na bella profumazione :D
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ares56 »

kratos*86* ha scritto:Sul sito come detto non riporta nulla riguarda il sapone..
Se vai sul sito Atkinson (http://www.atkinsons.it/site.php?ln=a" onclick="window.open(this.href);return false;) e segui il percorso > I Coloniali > Trattamenti specifici uomo > Trattamenti per la rasatura > Crema da barba delicata, trovi la descrizione di questa crema con le informazioni già riportate in questo intervento: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=57026#p57026" onclick="window.open(this.href);return false;.

Sul sito I Coloniali (http://www.icoloniali.com/" onclick="window.open(this.href);return false;) non la trovi :?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da merin »

Grazie ad un amico che stasera è venuto a trovarmi e a portarmi, in ritardo, "un pensiero per il tuo compleanno", sono anche io il felice possessore della ciotola in terracotta e del sapone al mango dei Coloniali :D Profumo fantastico, non vedo l'ora di provarlo.
Unico appunto...quei deficienti di produttori che hanno pensato di mettere delle etichette autoadesive sul coccio.Ovviamente hanno lasciato dei residui di colla che si è impregnata e "vetrificata" sulla superficie porosa della ciotola. Meno male che l'esperimento che ho fatto per eliminarne le tracce ha funzionato...ne sono orgoglione, ed adesso sono il fiero possesore di una esteticamente perfetta ciotola di sapone de i Coloniali :lol:
Insieme, l'amico mi ha regalato il suppostone di allume di rocca da utilizzare come deodorante ascellare e come emetico per i piccoli tagli da rasatura :mrgreen:

Sono contento

Saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da DiodoroSiculo »

Potresti esporre il tuo intervento/esperimento? Grazie. ;)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da merin »

DiodoroSiculo ha scritto:Potresti esporre il tuo intervento/esperimento? Grazie. ;)
Intendi quello per eliminare le tracce di colla vetrificata?

Dopo essermi reso conto che la spugnetta insaponata abrasiva (lato verde e ruvido abrasivo) della cucina non è servita ad un beato nulla, sono andato in laboratorio e mi sono dotato di:
- coltellino dalla lama molto affilata
- striscetta di carta vetrata 240 di grana.

Con la lama ho delicatamente grattato la parte "incrostata" della colla e poi ho passato la carta vetrata. Una passata col palmo della mano a fare attrito per ripulire dai residui di polvere...et voilà ;)

Saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da DiodoroSiculo »

Fantastico! Merci, monsieur!
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Knifelight
Messaggi: 43
Iscritto il: 06/03/2014, 9:29
Località: Dubai (UAE), ex Romano de Roma

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Knifelight »

Qualcuno ha idea di dove trovare i refill a Roma? Online ci sono ma le spese di spedizione incidono per quasi il 50% del totale. Dei negozi fisici che hanno la linea Coloniali, nessuno sa neanche di cosa si parli...

Comunque confermo l'ottima profumazione, facilitá a montare (uso un omega proraso), perfetta lubrificazione e post superbo, con una persistenza della fragranza per lungo tempo.

Infine, grazie a Merin per la dritta sulla rimozione dei residui di colla!
Nosce te ipsum

Paolo - Dubai - UAE
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da AlfredoT »

merin ha scritto:Meno male che l'esperimento che ho fatto per eliminarne le tracce ha funzionato...ne sono orgoglione, ed adesso sono il fiero possessore di una esteticamente perfetta ciotola di sapone de i Coloniali :lol:
Un batuffolo di cotone con del solvente... no? :?
Insieme, l'amico mi ha regalato il suppostone di allume di rocca da utilizzare come deodorante ascellare e come emetico per i piccoli tagli da rasatura :mrgreen:
Deve essere molto potente come supposta se ha un effetto... emetico! ;)
O sei tu che spingi troppo? :D
(Ah, i... lapis linguae!) :roll:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Bernardo Gui »

AlfredoT ha scritto:Un batuffolo di cotone con del solvente... no? :?
Alfredo, Alfredo :o , funziona anche la benzina ma puzza come il solvente :cry:
e non li vedo adatti ad una ciotola porosa contenente un prodotto profumato :idea:
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ares56 »

Knifelight ha scritto:Qualcuno ha idea di dove trovare i refill a Roma?
Prova nei negozi della catena Idea Bellezza, nei negozi di Napoli si trova.
- ROMA 2: Roma Piazza Bologna 53/54 - Tel. 06 44258472
- ROMA 3: Roma Via Tuscolana, 1008 - Tel. 06 76983719
- ROMA 5 MALATESTA: Roma Piazza Malatesta 74/76 - Tel. 06 27858406
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Trepassate »

@Knifelight
Di passaggio a Roma, mi sembra di avere visto ciotola e refill in vendita da Coin @Stazione Termini. Peró non sono sicuro, é stato un pó di tempo fa.
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Super Mario »

Ci sta, anche perchè la COIN da nord a sud rivende generalmente i prodotti "I Coloniali".
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Knifelight
Messaggi: 43
Iscritto il: 06/03/2014, 9:29
Località: Dubai (UAE), ex Romano de Roma

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Knifelight »

Grazie ad Ares, a Trepassate e a Supermario, proverò ad informarmi. Certo che a Coin non avevo proprio pensato!
Nosce te ipsum

Paolo - Dubai - UAE
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da merin »

mmmmm....AlfredoT :roll:

"Suppostone" era legato alla forma..."ascellare" e "da rasatura" mi sembravano esenti da equivoci. Ma in un mondo in cui anche gli uomini (metrosexual) si radono nelle parti intime, ammetto che posteva scaturire il doppio senso. :lol:

Riguardo al solvente, ti han già risposto. Non volevo né potevo rischiare che il coccio poroso si impregnasse, oltre che di colla, di solvente.
La soluzione? Lapidare con le ciotole il "furbo ed intelligente" personaggio che ha progettato di mettere etichette adesive sul coccio poroso. Poteva usare quelle moderne che non lasciano residui, ma costano di più probabilmente...o magari non sa che esistono.

Saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da AlfredoT »

Frasi lapidarie per lapidarmi! :cry:
Io, in effetti, intendevo tamponare l'etichetta per ammollare il collante.
E, la benzina per smacchiare non lascia tutta 'sta puzza, dai! (date?) :roll:
Se si butta in lavastoviglie con 16 gocce di candeggina...
Ma io ho un approccio più chimico che meccanico...
merin ha scritto:mmmmm....AlfredoT :roll:
"Suppostone" era legato alla forma..."ascellare" e "da rasatura" mi sembravano esenti da equivoci. Ma in un mondo in cui anche gli uomini (metrosexual) si radono nelle parti intime, ammetto che posteva scaturire il doppio senso.
Mi faceva ridere l'idea del suppostone legato all'emetico: il tuo lapsus, emetico invece di emostatico, ha evocato immagini... profondamente suggestive! :lol:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Knifelight
Messaggi: 43
Iscritto il: 06/03/2014, 9:29
Località: Dubai (UAE), ex Romano de Roma

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Knifelight »

Per gli amici romani: il refill lo hanno (è in ordine, oggi alle 13 non era in casa) da Durante a via Candia (zona Prati).
Nosce te ipsum

Paolo - Dubai - UAE
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”