

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
E le lamette?!Snow Goose ha scritto:- Wilkinson Classic
- Pennello Omega 48
- Sapone Proraso verde in ciotola
- Pre-barba Proraso verde
- AS Floid Vigoroso
- Allume di rocca
- Gel di Aloe pura
Insomma penso di avere tutto per cominciare, domenica effettuerò la prima sbarbata!
La scimmia è una brutta bestiaScimitarra ha scritto:Ancora non hai iniziato a raderti ed hai già bisogno di trovare giustificazioni per evitare l'acquisto... la dice lunga!
scusa l' pt2e20 ha scritto:Questo rasoio è stato il mio primo acquisto, finalizzato a valutare la rasatura con DE e la mia capacità ad eseguire la stessa, dopo un periodo di "training" (passaggio da Mach 3 a Sensor Excel a Bic Sensitive monolama). L'ho utilizzato per 4-5 volte, in combinazione con una lametta della medesima marca, e devo dire che ho potuto sicuramente notare la differenza rispetto ai rasoi usa e getta. Con mia grande sorpresa, ho riportato solo un piccolo taglietto al mento. Al momento l'ho riposto nel cassetto, e intendo usarlo in trasferta (in occasione di viaggio con bagaglio imbarcato...)
+1DiodoroSiculo ha scritto:E' un rasoio molto dolce; dovresti provare con una lametta diversa, magari più affilata. Le Wilkinson non sono proprio il massimo
Io sono alla terza rasatura con questo DE, e ho capito che la testa di questo rasoio è troppo leggera rispetto al peso del manico e questo lo rende un po' sbilanciato e quindi contrariamente alle giustissime indicazioni della guida, con questo rasoio occorre una lieve pressione per far si che tagli. Io l'ho preso per fare pratica ed avvicinarmi in modo graduale nel mondo della rasatura tradizionale, ma penso che molto presto passerò ad altro e questo lo userò come rasoio da viaggio.l'unica cosa e che non sento la testa del rasoio che va per "caduta" come descritto nella guida ma devo trascinare
non dire cosi che mi spavento!!!PIPPO ha scritto: nei punti critici per sentire come canta la lametta con il classic mi taglio e basta!