Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Grazie per la risposta. Una domanda, come faccio a mantenere la schiuma spumosa e consistente per tutto il tempo della rasatura? Premetto che la faccio in una ciotola di porcellana.non molto alta e avrò usato un velo di crema raccolta direttamente dal barattolo.
Arma82
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Ciao Arma,
per montare bene il sapone devi utilizzare una ciotola media, alta e svasata; per il mantenimento della schiuma non devi lesinare con il sapone che andrà preventivamente bagnato come si fa con una normale saponetta, poi aggiungerai gradualmente acqua. Capìta la resa di quel sapone il dosaggio sarà automatico.
per montare bene il sapone devi utilizzare una ciotola media, alta e svasata; per il mantenimento della schiuma non devi lesinare con il sapone che andrà preventivamente bagnato come si fa con una normale saponetta, poi aggiungerai gradualmente acqua. Capìta la resa di quel sapone il dosaggio sarà automatico.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Seconda barba rasata con DE
Questa mattina mi sono rasato con il DE per la seconda volta, finalmente con un po' di perizia ed olio di gomito ho montato a dovere la crema da barba e sono riuscito a fare le tre canoniche passate (pelo, pelo obliquo, contropelo). Ad onor del vero il contropelo è ancora da sistemare perchè lascia irritata la pelle ma almeno ho provato.
Risulta ancora un po' ostico trovare l'angolo giusto per rasarmi ma credo si tratti principalmente di pazienza e attenzione.
Tempistiche: 20-25 minuti per il tutto compreso.
Confermo: il Merkur 34HD lavora molto bene, se è aggressivo la colpa la si deve imputare unicamente alla tecnica di rasatura ancora da novellino altrimenti, e scorre agilmente grazie al suo peso. Il fatto che il manico sia corto e zigrinato aiuta nei passaggi più complicati e nelle zone dove il pelo cresce in maniera anarchica. Lo consiglio.
Le lamette rimangono sempre le Astra platinum superior
Questa mattina mi sono rasato con il DE per la seconda volta, finalmente con un po' di perizia ed olio di gomito ho montato a dovere la crema da barba e sono riuscito a fare le tre canoniche passate (pelo, pelo obliquo, contropelo). Ad onor del vero il contropelo è ancora da sistemare perchè lascia irritata la pelle ma almeno ho provato.
Risulta ancora un po' ostico trovare l'angolo giusto per rasarmi ma credo si tratti principalmente di pazienza e attenzione.
Tempistiche: 20-25 minuti per il tutto compreso.
Confermo: il Merkur 34HD lavora molto bene, se è aggressivo la colpa la si deve imputare unicamente alla tecnica di rasatura ancora da novellino altrimenti, e scorre agilmente grazie al suo peso. Il fatto che il manico sia corto e zigrinato aiuta nei passaggi più complicati e nelle zone dove il pelo cresce in maniera anarchica. Lo consiglio.
Le lamette rimangono sempre le Astra platinum superior
Arma82
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Sono contento che ti sei trovato bene. Vedrai che col tempo, sarà sempre meglio.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Grazie Lufo per il supporto.
Si, credo anche io. Quello che mi ha stupito è il controllo progressivo della tecnica già all'inizio e la percezione reale degli errori che prima facevo quotidianamente con il multilama. Le tre passate sono d'obbligo. Ho scoperto inoltre che pur avendo la barba dura la mia pelle è delicata.
C'è solo un dubbio: è possibile che mi trovi bene a spalmare la seconda volta la schiuma a mano raccolta dal pennello e strizzando le setole e che con il mio pennello di setola (pagato una miseria, 3€) risulti ancora un po' difficoltoso stenderla bella cremosa direttamente?
Si, credo anche io. Quello che mi ha stupito è il controllo progressivo della tecnica già all'inizio e la percezione reale degli errori che prima facevo quotidianamente con il multilama. Le tre passate sono d'obbligo. Ho scoperto inoltre che pur avendo la barba dura la mia pelle è delicata.
C'è solo un dubbio: è possibile che mi trovi bene a spalmare la seconda volta la schiuma a mano raccolta dal pennello e strizzando le setole e che con il mio pennello di setola (pagato una miseria, 3€) risulti ancora un po' difficoltoso stenderla bella cremosa direttamente?
Arma82
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande



Col tempo la tua diventerà passione vera e propria!
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Arcobalenico Arma... con la Mondial che, se non erro è TFS, stendere la schiuma per me, nonostante che io sia novizio, non è mai stato un problema.
Il costo del pennello non lo vedo come un punto negativo: gli Omega non sono i miei preferiti tra le setole suine, ma, in effetti non ho mai sentito lamentele, anche circa i più economici.
Credo che la sperimentazione sia la risposta migliore perchè si tratta di questioni personali: in questo caso, della tecnica.
E' un lavoro duro ma qualcuno deve ben farlo e, se ci sono riuscito io...
Il costo del pennello non lo vedo come un punto negativo: gli Omega non sono i miei preferiti tra le setole suine, ma, in effetti non ho mai sentito lamentele, anche circa i più economici.
Credo che la sperimentazione sia la risposta migliore perchè si tratta di questioni personali: in questo caso, della tecnica.
E' un lavoro duro ma qualcuno deve ben farlo e, se ci sono riuscito io...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Per quella che è la mia esperienza, usando setole più rigide dipende da quanto premi con il pennello. Il rischio è quello di premere troppo e "portare via" il sapone dal viso invece che stenderlo.Arma82 ha scritto:C'è solo un dubbio: è possibile che mi trovi bene a spalmare la seconda volta la schiuma a mano raccolta dal pennello e strizzando le setole e che con il mio pennello di setola (pagato una miseria, 3€) risulti ancora un po' difficoltoso stenderla bella cremosa direttamente?[/color]
Mano delicata e passate di taglio e dovresti essere a posto.
Tempo al tempo!

Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Grazie ragazzi per il supporto e i consigli.
Oggi terza barba con medesima lametta e mi sembra che già qualcosa sia andata meglio di ieri. Hai ragione Nano, tempo al tempo con il DE.
Oggi terza barba con medesima lametta e mi sembra che già qualcosa sia andata meglio di ieri. Hai ragione Nano, tempo al tempo con il DE.
Arma82
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Per la pratica con sapone/pennello:
- trova il giusto apporto d'acqua/sapone nel montare la schiuma facendo prove a vuoto
- poi prova a stenderla sul braccio:non è esattamente come sul viso, ma meglio di nulla!
- leggi i tutorial se non già fatto
Per il DE, semplificati la vita:
- evita la barba di 1 solo giorno
- rasati solo nel verso del pelo
- idem per i tutorial
- trova il giusto apporto d'acqua/sapone nel montare la schiuma facendo prove a vuoto
- poi prova a stenderla sul braccio:non è esattamente come sul viso, ma meglio di nulla!
- leggi i tutorial se non già fatto
Per il DE, semplificati la vita:
- evita la barba di 1 solo giorno
- rasati solo nel verso del pelo
- idem per i tutorial
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Quinta barba e sempre la stessa lametta
(Astra Superior Platinum, quelle verdi), l'ho solo capovolta
. Fatto pelo e contropelo e non mi sono nemmeno tagliato
. Hai ragione Super Mario, per montare la schiuma bisogna trovare la giusta proporzione acqua/sapone-crema
.





Arma82
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Ciao Ragazzi oggi ho fatto la mia prima barba con un DE Gillette tech ball ,lamette astra, prebarba proraso bianco pennello omega proraso, sapone sempre stessa marca la versione bianca.
Controllato il verso del pelo: incomincio fin che facevo il pelo tutto OK il rasoio sembrava che non tagliasse invece alla grande.
Pelo angolato OK. Poi ho provato a fare il contropelo e li sono iniziati i problemi micro tagli e rossore nel collo. Consigli?
Controllato il verso del pelo: incomincio fin che facevo il pelo tutto OK il rasoio sembrava che non tagliasse invece alla grande.
Pelo angolato OK. Poi ho provato a fare il contropelo e li sono iniziati i problemi micro tagli e rossore nel collo. Consigli?
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
[quote="HxH" " Poi ho provato a fare il contropelo e li sono iniziati i problemi micro tagli e rossore nel collo. Consigli?[/quote]
Un solo consiglio, evita il contropelo finché non hai preso mano con il DE.
Un solo consiglio, evita il contropelo finché non hai preso mano con il DE.

Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Una delle cose fondamentali nella rasatura, ma specialmente per il contropelo, è tendere la pelle con la mano libera in modo da offrire al passaggio della lametta una superficie quanto più piana e liscia possibile.HxH ha scritto:Poi ho provato a fare il contropelo e li sono iniziati i problemi micro tagli e rossore nel collo. Consigli?
Poi ricordati di avere sempre la mano leggera anche percè sei già alla terza passata e la pelle ha già avuto la sua dose di stress; infine, non passare mai senza aver insaponato per bene.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Ok grazie mille.
La prossima volta starò un po' più leggero, devo imparare ancora bene la tecnica con il giusto grado di angolatura.
Comunque pensavo peggio, sia per il rasoio che per la lama.
Invece il tech con le astra fanno un'accopiata ottima.
La prossima volta starò un po' più leggero, devo imparare ancora bene la tecnica con il giusto grado di angolatura.
Comunque pensavo peggio, sia per il rasoio che per la lama.
Invece il tech con le astra fanno un'accopiata ottima.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Come vedrai, gli strumenti non sono la parte importante (sebbene fondamentali).HxH ha scritto:La prossima volta starò un po' più leggero, devo imparare ancora bene la tecnica con il giusto grado di angolatura.
Armati soprattutto di pazienza.
Pazienza nello studiare il forum. Anche perché prima di imparare la tecnica, bisogna conoscere la propria distribuzione del pelo ... e conseguente reale dinamica delle passate.
A riguardo ti ricordo l'importanza fondamentale del Face Mapping: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2605
Pazienza nell'imparare la leggerezza, che con il tempo verrà connaturata dalla memoria fisica.
Pazienza nell'affrontare le piccole sconfitte iniziali, come ogni buon alunno impara da un maestro severo ma giusto.
Ma comunque e sempre



Utente BANNATO
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
OK grazie farò tesori di tutti i consigli che mi date.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
La mia esperienza, tralasciando preparazione e insaponatura:
- conoscere ad occhi chiusi il verso della barba (ischiapp ha perfettamente ragione)
- imparare a tendere la pelle
- fare più passate complete con mano leggera
- imparare a radersi BENE nel verso del pelo, ottenendo una rasatura anche abbastanza profonda
Se padroneggiate i punti precedenti, passare al pelo-angolato è un attimo.
Quindi, prima di esser padroni di questi punti, ogni riferimento a contro-pelo è prematuro a mio avviso.
- conoscere ad occhi chiusi il verso della barba (ischiapp ha perfettamente ragione)
- imparare a tendere la pelle
- fare più passate complete con mano leggera
- imparare a radersi BENE nel verso del pelo, ottenendo una rasatura anche abbastanza profonda
Se padroneggiate i punti precedenti, passare al pelo-angolato è un attimo.
Quindi, prima di esser padroni di questi punti, ogni riferimento a contro-pelo è prematuro a mio avviso.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Troppo impediti, radetevi con Fatip che è 'confortevole'(Cit.)
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Credo che non si tratti di essere troppo impediti ma solo troppo timidi nell'affrontare una nuova mentalità della rasatura.
Io ho riprovato con il gilette multilama proglide... mai più. mi sono accorto che sì sono più liscio ma con lo svantaggio di farmi un'esfoliazione ogni volta che mi rado e i tempi di rasatura sono sempre i medesimi. Meglio il De, Merkur34hd.
Oggi ho visto in una vetrina il future, l'ho provato in mano ed è veramente pesante e questo mi fa ben sperare. Sarà il mio prossimo acquisto.
Perseverate con il DE.
Io ho riprovato con il gilette multilama proglide... mai più. mi sono accorto che sì sono più liscio ma con lo svantaggio di farmi un'esfoliazione ogni volta che mi rado e i tempi di rasatura sono sempre i medesimi. Meglio il De, Merkur34hd.
Oggi ho visto in una vetrina il future, l'ho provato in mano ed è veramente pesante e questo mi fa ben sperare. Sarà il mio prossimo acquisto.
Perseverate con il DE.
Arma82
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 19/01/2014, 12:49
- Località: BIELLA
Re: Tutorial - Guida alla rasatura con il rasoio di sicurezz
Buonasera
Non so è la discussione giusta e se sono in tema....
Comunque, il problema è: contropelo con Mulhe r41, (lametta Derby).
Uso normalmente Merkur Progress settato sul 3, e Mercur C15, entrambi con lamette Feather.
Siccome il Mekur C15 è troppo dolce e non mi regala mai BBS senza un numero incredibile di passate mentre Merkur Progress decisamente meglio ma comunque sempre 3 passate più ritocchi. Ho provato il Muhle R41, per evitare la terza passata, il problema sta nel contropelo , gratta in modo incredibile!!!!! Dove sbaglio????
Tank you for a reply
PS sapone Valobra stick con Simpson Berkley Best Badger( rasatura ogni 3 giorni)
Non so è la discussione giusta e se sono in tema....
Comunque, il problema è: contropelo con Mulhe r41, (lametta Derby).
Uso normalmente Merkur Progress settato sul 3, e Mercur C15, entrambi con lamette Feather.
Siccome il Mekur C15 è troppo dolce e non mi regala mai BBS senza un numero incredibile di passate mentre Merkur Progress decisamente meglio ma comunque sempre 3 passate più ritocchi. Ho provato il Muhle R41, per evitare la terza passata, il problema sta nel contropelo , gratta in modo incredibile!!!!! Dove sbaglio????
Tank you for a reply
PS sapone Valobra stick con Simpson Berkley Best Badger( rasatura ogni 3 giorni)
- nick
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
- Località: Trento
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Non so se sia la sezione giusta... voi come vi radete la parte immediatamente sotto al mento? (se riuscissi a caricare una foto, forse mi spiegherei meglio) Non mi viene mai liscio liscio, ma sempre ruvido, almeno passando la mano in contropelo. La barba sul collo mi cresce a mo' di ventaglio con al centro il mento (spero riusciate a capire), diciamo che nella parte centrale del collo cresce dall'alto verso il basso, e poi, mano a mano che ci si sposta verso i lati, cresce verso l'esterno sempre più obliquamente, fino a crescere quasi orizzontalmente vicino alla linea della mandibola. Il face mapping mi sembra accurato, infatti negli altri punti del collo riesco ad ottenere una pelle perfettamente liscia. Tuttavia nella parte immediatamente sotto al mento ho sempre trovato difficoltà, anche con il multilama. Di solito faccio pelo-pelo angolato-contropelo, e a volte ripeto anche il contropelo in quella zona, tuttavia rimane sempre ispida. Ho provato sia a tendere bene la pelle, sia a "fare la rana", creando una specie di doppio mento, ma i risultati sono similmente non-buoni. È normale che quella parte resti ruvida?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Devi capire la tua distribuzione, ed operare di conseguenza.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Spero ti rispondano esaustivamente Nick: i lati del mento sono i due soli punti dove o mi rado male o troppo!
Ed anche la piega del doppio mento
non scherza!

Ed anche la piega del doppio mento

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande
Basta tirare le pelle in direzione contraria alla crescita del pelo nei punti specifici per presentarlo in modo idoneo al tagliente.
Tutto sta nel Face Mapping.

Tutto sta nel Face Mapping.



Utente BANNATO