problema rasatura
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
problema rasatura
ciao a tutti...... dopo circa 7 rasature il rasoio incomincia a impuntarsi e radere male,non capisco se dipenda dalle poche passate su coramella(circa 20 per lato prima di radermi)oppure il filo che sta gia andando al creatore.....che fare?puo essere??
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: problema rasatura
la coramella che hai a disposizione, ha anche un lato tela, od un lato trattato con pasta?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: problema rasatura
Il rasoio mi pare che sia Rudolph Schmit vero?
La tua scoramellata è veloce o lenta? (bisognerebbe che fosse abbastanza veloce)
Usi sempre il lato jeans/tela della coramella?
OT
grandioso !!
+vedo adesso che sei un motociclista come me!!
Io giro su Fazer 600 solo perchè una Multistrada 1200 non me la posso permettere.....tu??
La tua scoramellata è veloce o lenta? (bisognerebbe che fosse abbastanza veloce)
Usi sempre il lato jeans/tela della coramella?
OT
grandioso !!

Io giro su Fazer 600 solo perchè una Multistrada 1200 non me la posso permettere.....tu??
Ultima modifica di Alexandros il 06/03/2012, 21:01, modificato 1 volta in totale.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
Re: problema rasatura
la coramella é una streich riemen con un lato pasta rossa su cuoio e non tela e l altro solo cuoio!!il rasoio é un rudolf schmidt modello bambola restaurato perfettamente da aldebaran 2 sett fa!!i primi 5 tagli li ha fatti bene poi sempre con piu difficotà!se vado con il pollice si sente che ..mordicchia meno e alla prova pelo del braccio saltano con difficoltà!!
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: problema rasatura
Abitualmente come scoramelli il tuo rasoio?
solo cuoio prima pasta poi cuoio?
solo cuoio prima pasta poi cuoio?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
Re: problema rasatura
buon giorno...di norma 20 passate su pasta e 20 su cuoio sempre a x!la coramella non é grande farà 20 cm di lunghezza!
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
Re: problema rasatura
alexandros è un monster 600 del 98
- slump
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 15/12/2010, 0:18
- Località: A sud di Bergamo
- Contatta:
Re: problema rasatura
Un consiglio che viene dal cuore
prenditi una Paciccella e vedrai che storia 


<<Stà mano(libera) pò ésse fèro o pò ésse piuma.. oggi è stata 'na piuma.. >>
"èr principe" & slump
"èr principe" & slump
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: problema rasatura
Il lato pasta non va "toccato" se prima non si è effettivamente usurato un po' il filo.Dovevi usare solo cuoio.Infine,la pasta rossa e verde che vendono insieme a quelle coramelle te la sconsiglio vivamente,è molto impura.
Comunque considerando quanto è piccolo il tuo rasoio,causa molature antecedenti,le barbe che ti sei riuscito a fare non sono poche.Basterebbe una belga gialla per riprestinare il filo e renderlo ugualmente capace di radere con piacevolezza.Quando un rasoio è cosi' ribassato copre meno superficie del viso quindi sulle zone stesse si esercita piu' pressione e cio' causa maggiore usura del filo.
La misura riguarda l’altezza della lama in ottavi di pollice. Essendo un pollice 2.5 cm, 5/8 è una lama di circa 1.3 cm di altezza.
In genere, più estesa è la lama, minore è la pressione che esercita sulla pelle a parità di forza. Il che si traduce in un miglioramento della rasatura.
Comunque considerando quanto è piccolo il tuo rasoio,causa molature antecedenti,le barbe che ti sei riuscito a fare non sono poche.Basterebbe una belga gialla per riprestinare il filo e renderlo ugualmente capace di radere con piacevolezza.Quando un rasoio è cosi' ribassato copre meno superficie del viso quindi sulle zone stesse si esercita piu' pressione e cio' causa maggiore usura del filo.
La misura riguarda l’altezza della lama in ottavi di pollice. Essendo un pollice 2.5 cm, 5/8 è una lama di circa 1.3 cm di altezza.
In genere, più estesa è la lama, minore è la pressione che esercita sulla pelle a parità di forza. Il che si traduce in un miglioramento della rasatura.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
Re: problema rasatura
chiaro aldebaran!!lo passo solo dalla parte cuoio!!ho acquistato seguendo i consigli vostri del forum una kai 3000 e una cinese....che dici se provo a passarlo sulla cinese?non é una belga ma tentar non nuoce!per quanto riguarda la coramella é un regalo ma mi sa tanto che devo contattare paciccio per una piu grande,non vorrei commettere qualche errore passando a x su quella piccola.....
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: problema rasatura
Certo,fai benissimo ad usare prima la cinese.Usala solo con acqua.Se la cinese non sortisce alcun effetto allora prova con la pietra sintetica in tuo possesso e poi la cinese.Per ora non stare a comprare troppa roba,cerca di vedere se i mezzi a tuo disposizione riescono a risolvere il problema.
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: problema rasatura
Io ti avevo chiesto della coramella, non per metterne in dubbio la sua qualità, ma perché con piccoli accorgimenti a volte si posso risolvere, alcuni problemini.
Ad esempio fino a che il rasoio taglia, senza sforzo con confort, non và passato sul lato pasta, o sull'eventuale lato tela,
di "regola"(poi ovviamente ognuno di noi si comporta a seconda della sua esperienza) tela o pasta, andrebbero usati quando il filo inizia a non essere più confortevole come prima.
Prova a seguire i consigli che ti ha dato aldebaran per recuperare il filo
Ad esempio fino a che il rasoio taglia, senza sforzo con confort, non và passato sul lato pasta, o sull'eventuale lato tela,
di "regola"(poi ovviamente ognuno di noi si comporta a seconda della sua esperienza) tela o pasta, andrebbero usati quando il filo inizia a non essere più confortevole come prima.
Prova a seguire i consigli che ti ha dato aldebaran per recuperare il filo

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
Re: problema rasatura
figurati paciccio non metto in dubbio la tua buona fede é che con la coramella di quelle dimensioni fai piu fatica a mantenere la lama appoggiata al cuoio specialmente perché devi fare le x!magari per uno con esperienza sarà una passeggiata ma per me é quasi un terno all otto!!e poi chi ha provato le tue coramelle si é tovato benissimo quindi prima o dopo una la voglio,per ora mi limito ad ascoltarvi e aspetto un pò....un passo alla volta!cmq questo tipo di rasatura mi intriga sempre di piu!
é un peccato perdere certe trdizioni!
Grazie a tutti provo la cinese e dopo vi saprò dire!

Grazie a tutti provo la cinese e dopo vi saprò dire!
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: problema rasatura
Condivido appieno i suggerimenti che ti hanno dato Aldebaran e Paciccio.....
aggiungo che anche per me la mia prima Coramella fu una streich riemen con un lato impastato....
dopo un po' capii però che quelle più lunghe e larghe oltre che a essere più facili da usare avrebbero funzionato pure meglio....
considera nella scelta che la coramella sarà sempre un accessorio fondamentale per l'uso del rasoio ML.
aggiungo che anche per me la mia prima Coramella fu una streich riemen con un lato impastato....
dopo un po' capii però che quelle più lunghe e larghe oltre che a essere più facili da usare avrebbero funzionato pure meglio....
considera nella scelta che la coramella sarà sempre un accessorio fondamentale per l'uso del rasoio ML.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
Re: problema rasatura
buon giorno a tutti ieri sera ho avuto tempo di radermi nuovamente
prima di passare sulla cinese ho voluto fare un esperimento,passare il rasoio solo sul lato cuoio una 50ina di volte......risultato.....rade quasi come prima!!!!ma puo essere che il lato pasta sia così rovinoso per un rasoio??non capisco perché!!cmq domenica con un pò di calma vorrei passarlo sulla cinese per vedere se mi ritorna come lo aveva sistemato aldebaran!grazie a tutti!

- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: problema rasatura
Le paste che si trovano in giro in genere non hanno un grit certificato e sono grossolane e impure,ecco perchè rovinano il filo.Comunque tranquilli,stanno per arrivare quelle certificate by Aldebaran,Paciccio,Franz Kleber.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: problema rasatura
Aldebaran ha scritto:Le paste che si trovano in giro in genere non hanno un grit certificato e sono grossolane e impure,ecco perchè rovinano il filo.Comunque tranquilli,stanno per arrivare quelle certificate by Aldebaran,Paciccio,Franz Kleber.
Grandissimi!
non vedo l'ora di "reimpastare" la mia coramella per paste!
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: problema rasatura
io ho già fatto un "giro di prova" 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/2012, 18:42
- Località: san dona di piave
Re: problema rasatura
buon giorno!!scusate l ignoranza ma una coramella con pasta si puo reimpastare??
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: problema rasatura
Sì basta togliere la pasta vecchia, a breve faròun piccolo tutorial 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram