Allume di rocca

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume di rocca

Messaggio da Figaro003 »

Credo che Ares abbia ragione. Non tutti gli allume sono uguali, ci sono quelli lisci e molto compatti e quelli che invece dopo un pò si sgretolano.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da ischiapp »

In realtà tutte le pietre di allume se mantenute male si sgretolano.
Bisogna evitare di lasciarle esposte all'umidità.
Quelle di buona qualità, naturali, sono quasi trasparenti ... e non liscie.
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Allume di rocca

Messaggio da ares56 »

ischiapp ha scritto:Quelle di buona qualità, naturali, sono quasi trasparenti ... e non liscie.
Esatto, la "lisciosità" si ottiene con la lavorazione dei blocchi di allume per il commercio; già pizzica di suo, vi immaginate una bella raspata con un pezzo di roccia naturale sulla pelle appena rasata? :D :D :D
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Jekyll
Messaggi: 246
Iscritto il: 11/07/2013, 11:46
Località: Milano

Re: Allume di rocca

Messaggio da Jekyll »

AlfredoT, a quanto ho capito io (che non sono certamente un'esperto), il discorso è che l'effetto astringente dell'allume "strizzando" i pori della pelle favorisce il miglior taglio in contropelo, ma non ha nessun effetto sulla scorrevolezza garantita dai prodotti che siamo soliti usare...in effetti l'allume stringe i pori (ed il pelo si offre meglio alla lama) che scivola su uno strato più liscio dato dai prodotti e che "riveste" la pelle.
Io, però, non ho mai usato un DE, quindi non saprei dirti se il consiglio vale solo per i ML. Sta di fatto che io ho provato stamattina...in effetti, alla fine, la rasatura mi è parsa migliore, più profonda, ma riconosco che, sebbene la lama scivolasse tranquillamente, senza problemi, l'ho sentita di più...un po' come se mi fosse aumentata la sensibilità. Nel complesso è stata una rasatura che mi ha soddisfatto ed abbastanza confortevole.
Spero di avere altri riscontri per confrontarci!
A presto!!
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Allume di rocca

Messaggio da AlfredoT »

ares56 ha scritto:
AlfredoT ha scritto:Non è un farmaceutico, prodotto in atmosfera inerte ed asepsi!...
Sono d'accordo con te ;) , ma diciamo che i 5€ di un prodotto fabbricato in Francia utilizzando materie prime (intese come componente del blocchetto) più selezionate rispetto ai 2€ dei cilindro prodotto in PRC ci "possono" anche stare:
Si. Hai ragione. Non sapevo che fosse cinese (Avrei dovuto immaginarlo... :roll: )
Non per far polemica, ma... è davvero fatto in Francia o lo importano dalla Cina e lo riconfezionano? :mrgreen:
i 15 euro a cui viene venduto in alcuni negozi sono più difficili da capire!
Qui si andrebbe a finire nel discorso del TFS (mi pare) riconfezionato dall'americano e venduto a prezzo d'affezione! :D
Che poi l'Allume cilindrico made in PRC nel bel contenitore di plastica che si avvita alla base, con il foro drenante per far uscire l'umidità, che ho pagato ben 1.50€ funzioni alla meraviglia è un dato di fatto ;)
In effetti io preferisco la saponetta perchè, con la punta del cilindro, ci metto una vita a passarlo sul faccione. E, toglierlo dal fondello per usarlo di lato... mi scappa di mano! :cry:
Ma... mi piaceva la confezione e il prezzo per tutta quella roba! :D
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:
ischiapp ha scritto:Quelle di buona qualità, naturali, sono quasi trasparenti ... e non liscie.
Esatto, la "lisciosità" si ottiene con la lavorazione dei blocchi di allume per il commercio; già pizzica di suo, vi immaginate una bella raspata con un pezzo di roccia naturale sulla pelle appena rasata? :D :D :D
Come tutti i cristalli l'Allume ha delle zone perfettamente liscie, basta usare quella parte sulla pelle.
Il problema è che il processo di rettifica e lisciatura produce sfrigo che viene riutilizzato per produrre roccie artificiali, non trasparenti e decisamente più compatti ma anche più igroscopici.

La mia è quanto rimane di un mega-blocco preso all'inizio della mia avventura nel wet-shaving, oltre vent'anni orsono. :mrgreen:
6357
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume di rocca

Messaggio da Figaro003 »

ischiapp ha scritto: Il problema è che il processo di rettifica e lisciatura produce sfrigo che viene riutilizzato per produrre roccie artificiali, non trasparenti e decisamente più compatti ma anche più igroscopici.
Allora è come sospettavo, i cilindri cinesi sono polvere di allume compattato.
Infatti si nota che sono due semi cilindri uniti.
E si spiega il fatto che tende a scomporsi col tempo.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da ischiapp »

... ed anche perché costano un quarto !! :D
Utente BANNATO
Mirco.09
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/05/2013, 10:15
Località: Ferrara

Re: Allume di rocca

Messaggio da Mirco.09 »

Io l'allume di rocca l'ho sempre usato non ho mai saltato una rasatura , nel dopo rasatura posso saltare il dopobarba ma non l'allume , mi fa da "cartina tornasole " sulla bontà della rasatura e mi da la sensazione di aver fatto tutto quello che serve per ottenere un buon risultato
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Allume di rocca

Messaggio da saggiomo1 »

paciccio ha scritto:Ma voi l'allume lo risciacquate dalla faccia?
se sì, dopo quanto tempo?
se no, perchè?

all'inizio lo lasciavo sul volto...poi dopo aver applicato sul viso un AS tipo balsamo (un paio di volte con il nivea pelli sensibili e poi ultimamente per prova con il floid balsamo)
ed avermi trovato tutti pallini bianchi in mano misti ad un'acquetta strana ho capito che per reazione chimica l'allume scinde le creme in acqua e altre cose...ergo da quel momento risciacquo sempre prima di mettere l'AS
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da claudio1959 »

Gli stick che si usano come deodorante per ascelle possono essere usati post shave?
sarebbe una bella comodità in viaggio
Avatar utente
walter56
Messaggi: 359
Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
Località: Udine

Re: Allume di rocca

Messaggio da walter56 »

Il prodotto è lo stesso, quindi... :mrgreen:
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da ischiapp »

Se parli dei cilindretti arrotondati a base di allume di rocca ... sì.
Se parli di prodotti specifici, tipo Perspirex e simili ... che hanno un altro sale, dico di no.
Con un esempio ci si capisce meglio ... ;)

Gli stick sono creme compatte, o altre forme di soluzioni dense (gel, cristalli organici, ecc) :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da claudio1959 »

Parlavo dei primi
Grazie Ischiapp
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Allume di rocca

Messaggio da AlfredoT »

Come ho detto qui (è difficile stabilire quale dei due 3d debba prevalere) provate a lavare via l'allume con acqua di rose. O di arancio, d'estate! ;)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Allume di rocca

Messaggio da Angelo74 »

Buonasera,volevo chiedervi se una volta finita la barba,uso l'allume di rocca per poi sciacquarmi dopo un minuto (un minuto o piú,quanto sarebbe il tempo ideale prima del risciacquo?) e usare il floid o qualche altro prodotto tipo crema proraso anti-arrossamento,ci sono problemi?Anzi,formulo meglio la mia domanda: conviene sempre usare l'allume di rocca dopo ogni rasatura indifferentemente dal dopobaba che seguirà dopo?
Grazie anticipatamente.
Avatar utente
RaffaeleD
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
Località: Torino

Re: Allume di rocca

Messaggio da RaffaeleD »

Dai una lettura a questo potrebbe aiutarti anche al di la dei tuoi dubbi sull'allume ;)
Angelo74 ha scritto:(un minuto o piú,quanto sarebbe il tempo ideale prima del risciacquo?) .
Un minuto può bastare, mai lasciarlo troppo a lungo potrebbe irritare.
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Allume di rocca

Messaggio da Angelo74 »

Grazie Raffaele,molto gentile da parte tua,mi sei stato utillissimo.
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

Re: Allume di rocca

Messaggio da nick »

Quanto dovrebbe costare circa un blocchetto? Ho guardato su vari siti ma il prezzo varia da circa 1,5 euro a 10 euro...
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Allume di rocca

Messaggio da AlfredoT »

Dipende se lo vuoi in polvere pressata o no.
E dalle dimensioni.
Un po' come i tartufi...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

Re: Allume di rocca

Messaggio da nick »

Una "saponetta" standard?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da ischiapp »

Per l'utilizzo che ne facciamo, prendi uno "stick" dal cinese!!!
Le pietre scelte in cristalli puri, sono costose e di alta qualità ... ma non paragonabile per costo. Eccessivo. :mrgreen: :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da Emanuele »

Personalmente l'allume di rocca lo uso ben poco. Ho la pelle molto chiara e ho notato che se lo utilizzo, ottengo un effetto sbiancante e allo stesso tempo sul viso mi escono degli sfoghi rossi tali da farmi sembrare Cassano!
Questo effetto però non mi capita con l'allume in stick: quello con la base e il cappuccio in plastica ma bensì con quello a mattoncino. Perciò da qualche settimana ho ripreso ad usarlo senza effetti collaterali. Consiglio comunque di risciacquarlo perché se lo si lascia asciugare sul viso a volte crea una "polverina" bianca sulla pelle: sono i cristalli di potassio.
In conclusione, vi consiglio quindi lo stick, anche perché il mattoncino è più soggetto a sgretolamento e anzi se già all'origine non è ben confezionato, l'uso sul viso è micidiale e paragonabile al passaggio di una grattugia sul volto!
Se avete acquistato il mattoncino, consiglio di bagnarlo e sfregarlo ben bene tra le mani per smussare gli angoli e lisciare la base.
Altro prezioso consiglio è di non poggiarlo mai e poi mai, dopo l'uso e quindi umido,su superfici quali marmo e simili: si rovinano irrimediabilmente!!
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da claudio1959 »

..E quindi appogiarlo su uno dei lati "minori" (essendo un parallelepipedo) per evitare l'm effetto descritto così bene da Emanuele (che quoto in pieno)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Allume di rocca

Messaggio da Luca142857 »

Io uso il blocchetto OSMA , dopo averlo utilizzato lo passo nell'asciugamano e lo infilo in un bicchierino in vetro da caffè, il blocchetto resta sollevato dal fondo perché si ferma sulle pareti del bicchiere e restando così sospeso può asciugarsi definitivamente senza acqua ristagnante. ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Rispondi

Torna a “Dopo Barba”