Una volta completato l'ordine da Sefenglatt mi è venuto il dubbio di aver fatto una sciocchezza nel senso di aver preso due fragranze simili (volevo prendere anche il
Green Irish Tweed ma era già esaurito): nulla di più sbagliato!
Pur avendo delle note ricorrenti,
Vetiver e
Fougère di
Queen Charlotte sono decisamente diversi, con il
Vetiver più intenso e pungente e il
Fougère più caldo e aromatico (almeno al mio naso

).
Questa mattina ho subito provato la crema
Fougère ed è stata una grande rasatura

. Devo ancora fare delle prove per ottenere la schiuma migliore (ho l'impressione che richieda una buona quantità d'acqua per rendere al meglio) ma anche la prima di oggi è stata discreta ma soprattutto sono incredibili le proprietà lubrificanti e protettive di questa crema

.
La presenza e l'azione sinergica di
glicerina,
sego,
olio d'oliva e
caolino favoriscono lo scorrimento della lametta (oggi la Feather al terzo utilizzo era davvero una "piuma") regalando un post-rasatura eccellente con una pelle perfettamente rilassata e morbida.
La profumazione Fougère è il valore aggiunto di questa crema, morbida e avvolgente mi ha accompagnato per tutta la rasatura. Nel confronto con la versione Fougère del sapone
Martin de Candre, trovo la
Queen Charlotte più complessa e decisa.
Di importanza non secondaria è anche il confezionamento di queste creme. I barattoli sono realizzati in plastica molto robusta e di ottima qualità con un tappo a vite che ne preserva al meglio le fragranze: la capacità è di 5 oz (circa 150gr). L'apertura ha un diametro di 8cm e consente di caricare adeguatamente anche pennelli di dimensioni generose.
In conclusione di questa prima prova sono veramente contento dell'acquisto e per chi ci sta facendo un pensierino ricordo che è ancora valida l'offerta con lo sconto del 24% da Seifenglatt (
http://seifenglatt.com/Angebot-der-Woch ... asiercreme" onclick="window.open(this.href);return false;).
il Barbiere AiA ha scritto:Come consistenza le creme le trovavo piu come saponi morbidi.
Esatto, ricordano molto i nostri saponi morbidi tipo Saponeria Artigiana

.
ischiapp ha scritto:Sono curioso di una comparazione del Vetiver QCS rispetto a PannaCrema.

Sorry, non ho il PannaCrema Vetiver

.
il-prof ha scritto:All'inizio dell'anno ho acquistato il sapone Queen Charlotte al vetiver, insieme con il suo dopobarba, e per me sono stati entrambi una delusione incredibile. Ho trovato il sapone "puzzolente" più che profumato: un odore pesante e invasivo che mi ha perseguitato tutto il giorno. Ho "sniffato" molti altri vetiver e un odore così acre e pungente non mi era mai capitato di annusarlo.
La fragranza Vetiver è declinata in modo anche molto diverso da produttore a produttore e posso capire che alcune formulazioni possono non piacere; mi ricordo commenti altrettanto negativi per la crema al Vetiver di Cyril R. Salter.
A naso ho trovato questa versione di Queen Charlotte molto gradevole, sicuramente pungente ma piacevole; ma a me piace anche quello di Cyril...

. L'ennesima riprova del
YMMV.