Ciao Supermomo,
per me ci sono due fattori:
- In primo luogo è un po una mia fissa, nel senso che la cosa che mi diverte di più (e che mi fa anche dannare

) è realizzare i meccanismi dei chiudibili e quindi cerco di portare qualcosa di questo anche nei rasoi che provo a fare.
- In secondo luogo credo che avere un rasoio facilmente smontabile, almeno la lama, sia vantaggioso per eventuali manutenzioni che potessero rendersi necessarie. Non ci dimentichiamo che sono in acciaio al carbonio e quindi ossidano, poterlo smontare completamente consente di andare ad intervenire anche nella parte vicino al perno di rotazione. Lo stesso discorso vale se si deve intervenire sul manico, si toglie una vite, si sfila la lama e si può lavorare come si vuole e se si desidera intervenire tra le due guancette allora si smonta una seconda vite e si può fare quello che si vuole avendo tutti pezzi separati.
Sai, nel mio caso, per quanto brutto, poco funzionale, sbilanciato ecc. sarà comunque un pezzo unico e l'idea magari di volerlo un giorno modificare, arricchire, personalizzare ulteriormente ecc. ecc. mi piace. E' vero che anche con i ribattini si potrebbe smontare ma necessiterebbe comunque di più accortezze e soprattutto non sarebbe fattibile da chiunque.
Per questo che è in corso di realizzazione ho tagliato un perno pivot e l'ho portato alla giusta misura in modo da poterlo stringere con due viti M2 in acciaio inox, sarebbe stato più semplice usare direttamente un perno pivot ma non mi piaceva la testa e quindi mi sono divertito in questo modo.
Poi il bello di costruire qualcosa, per me, è che fai
"come te pare"
Ciao