Ciao a tutti
Innazitrutto ringrazio tutti per aver partecipato attivamente alla discussione e di aver preso a cuore la mia problematica

.Detto questo ho letto tutti i vostri preziosi consigli,ho letto anche i vostri link postatomi e anche altre discussioni del forum.Premesso che ognuno si trova bene con una sapone piuttosto che con un altro,con una tipologia di rasoio,piuttosto che con un altro,ecc Cerco di fare(spero di non annoiare nessuno e mi scuso anticipatamente se sarà troppo lungo)un pò un piccolo riassunto di dubbi,ecc che ho riscontrato man mano che leggevo i vari post e corregetemi se sbaglio(sicuramente lo farò) a scrivere qualcosa:
1)Per i rasoio all'inizio leggevo ML,De,ecc che non capivo cosa significassero.Ml mi sembrava il multilama(cioè tipo quello mio)invece significa mano libera(quindi pensate che confusione che stavo facendo

mi vergogno anche a scriverlo

).Allora come rasoi diciamo che si raggruppano in:
a)multilama(tipo il mio)
b)shavette(rasoio a mano libera dove la lama è unica,non si cambia e con le varie pietre,ecc si affila ogni tot di tempo)
c)Ml(mano libera,sarebbe quello tipo shavette,ma si hanno le lamette usa e getta)
d)rasoio di sicurezza(che si dividono in DE,cioè diuble edge e SE cioè single edge).Qui non capisco la differenza,nel senso che nel DE si mettono due lamette all'interno del rasoio di sicurezza e nel SE se ne mette solo una?quello più usato da voi mi sembra che sia il DE.
Ditemi se ho dimenticato qualche rasoio.
2)Per quanto ho capito,il rasoio di sicurezza è il migliore come praticità e per iniziare a radersi in maniera corretta,diminuendo i vari difetti della rasatura.Diciamo che se riesco a trovare la tecnica corretta con il multilama che ho posso passare al DE o posso già acquistare un DE e provare,dato che mi avete scritto che un DE usando solo due lame(o una,non lo sò)fà meno passate e quindi meno irritazioni?però in teoria il fusion mio,avendo 5lame,con una passata dovrei aver finito,ed è questo che non capisco,dato gli scarsi risultati.Quando la lametta fusion è nuova,quindi con la striscia emoliente nuova,per le prime due rasature è perfetto(sia barba lunga che corta,quando usavo la bomboletta)dalla terza rasatura che la usavo,iniziava a dare problemi.
3)Di lamette per il DE,leggendo nei vari post,ce ne sono una marea e ognuno di voi loda una piuttosto che u'altra,oppure qualcuno ne loda una e un altro dice che non va bene.Ho capito che ognuno ha la sua lametta e che ognuno è arrivato alla scelta giusta solo con la pratica e esperienza.Ora,se compro un rasoio di sicurezza(vorrei sapere quale sia il più facile da usare,che provochi meno danni,ecc dando anche un'occhio al raporto qualità/prezzo,anche perchè esteticamente sembrano tutti uguali bene o male,quindi il prezzo basso o alto su cosa incide non è facile da capirlo,forse solo per la qualità dei materiali?)devo comprare un pacco da 5lamette per ogni marca e modello di lamette e provare?

addirittura mi avete scritto che ce ne vuole una per il pelo e un'altra marca per il contropelo
4)Una cosa che non ho trovato è come tirare la pelle durante la rasatura,in modo da agevolare il taglio del rasoio.Contro il pelo,a favore pelo,in diagonale,come viene meglio o cosa?
5)La pietra allume di potassio o di rocca, ho visto che hanno diversi prezzi,coem mai?inoltre serve solo epr i microtagli per stagnarli o cosa?ho letto anche per prevenire l'odore alle ascelle.
6)Per pulire la pelle in profondità ho letto in questo forum di usare dei sistemi scrub,come quello delle donne.Ma,usare del sapone di marsiglia puro(a trovarlo però puro al 99%)non sarebbe meglio?non vorrei che tutti questi prodotti(prebarba+sapone+balsami,ecc)creino una pelle ancora più sensibile,che possano causare allergie,ecc.
Ora veniamo alla ''battaglia di oggi''.Premetto che ho acquistato questi(oltre a quelli della prima foto):
Di cui il tubetto di olio di mandorle dolci già lo avevo in mio possesso.Ecco come avevo la barba oggi(ho aspettato tutto questo tempo dall'inserimento del post,per farmi la barba,per far calmare tutti quei puntini rossi che mi erano comparsi):
Ed ecco la procedura che ho eseguito:
1)ho riempito una bacinella con acqua bollente e immerso i vari attrezzi che ho usato:
3)mi sono fatto la doccia e passato varie volte acqua bollente sul viso
4)Dopo aver bagnato il viso a fine doccia nuovamente,ho spalmato un cucchiaino di olio di mandorle dolci sul viso,con le mani.Dopo 2 minuti di assorbimento ho passato con il pennello bagnato(sempre nella bacinella) in FL(spero di aver abbreviato bene,mi devo abituare a scrivere come voi

)il prebarba bianco proraso bianco,ecco il risultato:
5)ho montato la proraso blu(appena 2 centimetri di prodotto)nella ciotola ed ecco il risultato:
6)passata sul viso con il pennello e sbarbato in direzione del pelo(eccovi sia il face mapping che ho fatto che la rasatura direzione pelo):
7)di nuovo mi sono bagnato il viso e messo altra proraso blu della ciotola,che mi era rimasto:
8)e fatto il contropelo(cioè in direzione opposta al face mapping che ho postato)ed ecco il risultato:
9)poi,ho messo un pò di prebarba proraso bianco con le mani e l'ho spalmato nel viso.Dopo 3minuti circa lo sciacquato via.Dopo 2minuti ho messo questa crema(che avevo che mi era stata consigliato da un dermatologo per qualsiasi tipo di arrossamenti,piccole ustioni o bruciatore da sole,ecc insomma per tutte le parti del corpo,anche le più delicate).Prodotto testato dall'IDI(istituto di dermatolgia italiana).Tubetto da 200ml da 15 a 20euro in farmacia).Io l'ho usatio sempre per screpolature di inverno,arrossamenti d'estate e ora anche per calmare il rossore dela pelle.Dopo 5 minuti dall'applicazione,ero cosi.Forse non ha fatto molto,ma adesso vi posso dire che mentre stò scrivendo mi sento al pelle morbida anche se non perfettamente sbarbata.Inoltre i puntini sono molto di meno rispetto alle foto postate prima:
IN conclusione posso dire che:
-il proraso blu in tubetto,come sapone(io vi ricordo che avevo usato la palmolive rossa in crema)è risultato perfetto in tutto(per la mia scarsa e quasi zero esperienza in questo campo,dato che provengo da bombolette al mentolo)sia come montaggio che come odore(non per niente forte e gradevole),molto leggero sulla pelle e delicato.Poi quando userò la proraso verde vi faccio sapere,er il momento provo e finisco questi tre tubetti(palmolice rossa,palmolive verde e proraso blu).
-la rasatura l'ho fatta leggera leggera tenendo il manico con nelle foto,in base se andavo dall'alto verso il basso e viceversa)senza nessun tipo di pressione,solo il peso della lametta:

-l'uso dell'olio alle mandorle dolci mi sembra che sia servito,dato che ho avuto zero tagli(forse dovuto anche al fatto di aver messo zero pressione sul manico,anche).Il prebarba proraso bianco,ho l'impressione che non serva a nulla,nel senso che forse se lo uso o meno,non cambia molto e non trovo benifici sulla pelle o altro(magari vorrei comprare il VITOS e/o le creme CLIOSAN e/o GLENOVA,di cui ne parlate molto bene,provando sia in abbinamento all'olio alle mandorle dolci che non,come prebarba)
-i puntini sulla pelle ho proprio l'impressione che siano causati (ma non en sono sicuro)proprio dal pennello,non vorrei che la setolami dia fastidio,magari ne sono allergico o altro.Anche perchè(non lo sò se è normale,dato che stò utilizzando solo ora il pennello per la priam volta in vita mia)il pennello se lo giro in faccia,mi ''spina'' un pò e sento come un piccolo fastidio alla pelle,specie sul collo nella parte bassa,dove spunatno quei puntini o brufoletti rossi. Se premo,in modo da aprirlo un pò,lo sento lo stesso ma molto meno,il fastidio.Che ne pensate?
-penso che il problema si anche il rasoio,ora sono ad un incorcio:comprare un pacco di lamete fusion nuove,comrpare il multilama al lidl(che è quasi identico al fusion) oppure passare al rasoio di sicurezza.Che mi consigliate?in caso,vorrei un rasoio che sia facilissimo da usare e che mi provochi il meno problemi possibile per la rasatura e prevenire o annullare i vari difetti