Spinto dalla curiosità e per confronto con l'articolo postato da gbiotti...mi son fatto la barba
Premessa sul mio modo di usare saponi solidi:
Io solitamente ho il sapone solido in ciotola, passo il pennello scaldato in acqua bollente e ben strizzato roteandolo sul sapone per pochi giri (3 o 4) poi passo a montarlo nella ciotola zigrinata all'interno che uso per montare il sapone, qualunque esso sia (pasta, morbido, solido, semisolido ecc). Questo perché faccio la schiuma necessaria per un passaggio di rasoio. Per fare contropelo ed eventuale passaggio diagonale rifaccio la porcedura...3 o 4 giri di pennello sul sapone, montaggio in ciotola ecc ecc.
Aperto il sapone, come faccio di solito, inizialmente mi inebrio del profumo per fare le reciproche "presentazioni"
Profumo fresco e particolare...mi ricorda, alemno come freschezza, quello di un una profumazione di Lampe Berger "Escales en Mediteranee", ma il sapone è più piacevole e meno invasivo...e comunque è molto meno "chimico" di quello per lampada. Insomma, cercavo di dare un'idea ma credo di aver fatto ancora più confusione.
Il sapone con pochissimi giri di pennello si monta in pochissimi secondi e crea l'effetto "babbo natale" come dice il tizio dell'articolo. La rasatura vola via scorrevole, pure troppo per i miei gusti, ma sarà che sono abituato al Cella ed al Valobra. Effettivamente il "resto" del sapone rimasto in ciotola - molto poco a dire il vero vista la quantità infinitesimale utilizzata per fare la prima montata di schiuma, non è sufficiente e sufficientemente carica, ma ripassando il pennello altri pochi giri e rimontandola nella ciotola a parte, ricrea immantinentemente una nuova schiuma natalizia.
Quindi, confermo che abbia una tenuta minore rispetto ai saponi morbidi a cui sono uso abitualmente, ma meglio di un Geo Trumper che provai (morbido) e con il quale, per completare la rasatura, ne dovetti usare un quantitativo molto maggiore.
La profumazione, diversa dai soliti mandorlati (che amo), a me piace ma ovviamente è del tutto soggettivo...se c'è una cosa soggettiva è il gusto per un profumo
Come prima rasatura la promuovo, fermo restando il discorso della poca tenuta della schiuma...ma ripeto, io sono abituato ad utilizzare quantità infinitesimali di sapone, solido o morbido che sia. A parità di quantitativo utilizzato, e paragonato al Cella o al Valobra, ha meno tenuta in ciotola.
Spero sia stato di qualche utilità...
saluti affilati
merin