Grazie per le tue informazioni!MrFurlox ha scritto:Come promesso ho provato questa lametta su uno shavette ( sanguine R5 wood ) , sono rimasto perplesso .... non tagliava meglio di un' altra lametta e il confort non era dei migliori , rispetto alle altre mi sono trovato leggermente meglio nel contropelo sul mento ma non in maniera così determinante da decretarne una superiore qualità ( cosa che avviene regolarmente sui DE ) .
E' solo una prima prova e vale quanto tale ma , almeno per la mia barba e la mia esperienza , lo shavette non è il territorio ideale per questa lama : non che vada male ma non rende al meglio
Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30/12/2013, 14:56
- Località:
Re: Feather
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Feather
Io sono molto curioso se provarle sul mio R89... Che stasera sia la volta buona? Mi spaventa un po' la mia tecnica ancora scarsa, che potrebbe portare sangunamenti 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Basta che prepari bene il viso, stai leggero, tendi bene la pelle con la mano libera, movimenti brevi e la Feather fa il restostefmas ha scritto:...Mi spaventa un po' la mia tecnica ancora scarsa, che potrebbe portare sangunamenti

Detta così sembra facile, ma la mia esperienza con queste lamette è che tagliano talmente bene (e il Muhle R89 è un ottimo partner) che puoi fare meno passate per ottenere un ottimo risultato, tutto a vantaggio della pelle che subisce meno stress.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
- Località: Bergamo provincia
Re: Feather
Secondo me con il Muhle R89 ci vanno a nozze, credo di avere trovato l'accoppiata perfetta per il mio faccione delicato con un barbone duro...
...L'ipertricotico Pultifago...
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Feather
Ieri ho fatto l'esperimento... E' andata così così... 
Per la mia pelle (e sicuramente con la mia tecnica) sono un po' troppo aggressive
Sicuramente tagliano bene in profondità, tanto che con due passate ho portato via tutto, quasi non avevo bisogno di ritocchi
Però la lametta pialla, più o meno, tutto quello su cui scorre... Dove avevo ancora un residuo di follicolite e una piccola bollicina, quasi senza accorgermene ha fatto pulito, nonostante la delicatezza che ho cercato di usare...
Sicuramente una buona lametta, la riproverò nelle prossime rasature per vedere come va, ma per il momento continuo a preferire il trio Rapira, Personna blu, Astra verdi

Per la mia pelle (e sicuramente con la mia tecnica) sono un po' troppo aggressive


Sicuramente una buona lametta, la riproverò nelle prossime rasature per vedere come va, ma per il momento continuo a preferire il trio Rapira, Personna blu, Astra verdi
- bilbo72
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
- Località: Cologno Monzese
Re: Feather
Ciao.stefmas ha scritto:Ieri ho fatto l'esperimento... E' andata così così...![]()
Probabilmente hai premuto troppo.
Devi semplicemente appoggiare il rasoio al viso e lasciare che tagli solo con il suo peso. La mano serve solo per guidare il rasoio e impostare la sua angolazione. Lascia perdere il discorso dei 30 gradi : ti accorgi che l'angolazione è quella giusta quando taglia e senti il suono dei peli che vengono tagliati.
Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Feather
Grazie per i consigli.. Sicuramente devo ancora migliorare la tecnica, anche se devo dire che con altre lamette difficilmente mi son tagliato.. Si vede che le feather richiedono un'attenzione maggiore...bilbo72 ha scritto:Ciao.stefmas ha scritto:Ieri ho fatto l'esperimento... E' andata così così...![]()
Probabilmente hai premuto troppo.
Devi semplicemente appoggiare il rasoio al viso e lasciare che tagli solo con il suo peso. La mano serve solo per guidare il rasoio e impostare la sua angolazione. Lascia perdere il discorso dei 30 gradi : ti accorgi che l'angolazione è quella giusta quando taglia e senti il suono dei peli che vengono tagliati.
Ciao,
Daniele.

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/03/2014, 19:04
- Località:
Re: Feather
Sono quasi convinto che si parli delle lamette Feather quelle gialle; sono ottime, per me il massimo, ma...
le Feather che il sottoscritto predilige sono quelle nere con piume bianche (le chiamano le economiche e costano meno di quelle gialle), quest'ultime sono da considerarsi lamette da barba più che ottime, ma...
il made in Italy lo prediligo per una questione di principio: provare per credere le lamette "MUSTER" sono eccezionali, poi, adoperate con un sapone a scelta della Techeon Fung Sing (NON SONO CINESI: ITALIANISSIMI) di Settimo Torinese e il prebarba della "3P" è proprio, per concludere, una favola di rasatura con rasoi di sicurezza di qualunque tipo.
Provate!!!
le Feather che il sottoscritto predilige sono quelle nere con piume bianche (le chiamano le economiche e costano meno di quelle gialle), quest'ultime sono da considerarsi lamette da barba più che ottime, ma...
il made in Italy lo prediligo per una questione di principio: provare per credere le lamette "MUSTER" sono eccezionali, poi, adoperate con un sapone a scelta della Techeon Fung Sing (NON SONO CINESI: ITALIANISSIMI) di Settimo Torinese e il prebarba della "3P" è proprio, per concludere, una favola di rasatura con rasoi di sicurezza di qualunque tipo.
Provate!!!
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Feather
Lo farò: giurin giuretta! 

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Feather
non sò se è cambiato qualcosa ma le feather gialle e quelle nere sono la stessa cosa...con l'unica differenza che le nere sono pacchettini da 5lame mentre le gialle da 10.gianni1953 ha scritto:Sono quasi convinto che si parli delle lamette Feather quelle gialle; sono ottime, per me il massimo, ma...
le Feather che il sottoscritto predilige sono quelle nere con piume bianche (le chiamano le economiche e costano meno di quelle gialle), quest'ultime sono da considerarsi lamette da barba più che ottime, ma...

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Feather
Ho riprovato questa lametta,e devo dire che è andare meglio, praticamente nessun taglio.. continuo a pensare però che per la mia pelle (e probabilmente con la mia attuale tecnica) siano ancora troppo... 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
La tua differenza tra gialle e nere si riferisce alle confezioni mostrate in questo intervento: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=28013#p28013" onclick="window.open(this.href);return false;?gianni1953 ha scritto:Sono quasi convinto che si parli delle lamette Feather quelle gialle; sono ottime, per me il massimo, ma...
le Feather che il sottoscritto predilige sono quelle nere con piume bianche (le chiamano le economiche e costano meno di quelle gialle), quest'ultime sono da considerarsi lamette da barba più che ottime, ma...
Se così, la risposta è già data

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Feather
Quindi il "new" sulla confezione di quelle gialle ha poco significatoares56 ha scritto:La tua differenza tra gialle e nere si riferisce alle confezioni mostrate in questo intervento: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=28013#p28013" onclick="window.open(this.href);return false;?gianni1953 ha scritto:Sono quasi convinto che si parli delle lamette Feather quelle gialle; sono ottime, per me il massimo, ma...
le Feather che il sottoscritto predilige sono quelle nere con piume bianche (le chiamano le economiche e costano meno di quelle gialle), quest'ultime sono da considerarsi lamette da barba più che ottime, ma...
Se così, la risposta è già data

- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Feather
Per Platinum:
le piume le ho usate su circa dieci shavette diversi:sapendole padroneggiare sono le migliori ma vanno conosciute e gestite bene,all'inizio non perdonano niente,a differenza per esempio di una astra;ancora adesso devo stare attento quando passo da un uso settimanale del mezza botta universal al fratellino a lama intera ;il peso maggiore del lama intera e l'abitudine alla leggerezza del mezza botta fanno in sorgere qualche problemino specie in punti difficili,vedi zona superiore baffi-attaccatura narice.
le piume le ho usate su circa dieci shavette diversi:sapendole padroneggiare sono le migliori ma vanno conosciute e gestite bene,all'inizio non perdonano niente,a differenza per esempio di una astra;ancora adesso devo stare attento quando passo da un uso settimanale del mezza botta universal al fratellino a lama intera ;il peso maggiore del lama intera e l'abitudine alla leggerezza del mezza botta fanno in sorgere qualche problemino specie in punti difficili,vedi zona superiore baffi-attaccatura narice.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Dal punto di vista qualitativo non ho riscontrato differenze, apparentemente si tratta di confezioni diverse per diversi mercati o almeno era così in origine.stefmas ha scritto:Quindi il "new" sulla confezione di quelle gialle ha poco significato
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- csd949
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
- Località: Erice
- Contatta:
Re: Feather
Confermo!!ares56 ha scritto:Dal punto di vista qualitativo non ho riscontrato differenze, apparentemente si tratta di confezioni diverse per diversi mercati o almeno era così in origine.stefmas ha scritto:Quindi il "new" sulla confezione di quelle gialle ha poco significato
Siccome sono le mie preferite in assoluto mi sono tolto la briga do provarle a lungo tutte e due, altrernandole con lo stesso rasoio ed a volte con la stessa barba!!
Sono identiche, non c'è alcuna differenza!!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Non è che Feather siano dipinte come il meglio del meglio, ma le più affilate sicuramente e questo è un dato oggettivo; per l'efficacia entrano in gioco valutazioni personali e le tue mi sembrano ottimeR0berto ha scritto:Premetto che di norma, sono uno che diffida di ciò che viene dipinto come il meglio del meglio, per cui non avevo grosse aspettative.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Feather
Ultimamente mi sto appassionando alle analisi al microscopio e chi ha analizzato le FEATHER sostiene di non aver MAI riscontrato un passaggio tanto graduale quanto veloce di affilatura lungo la direzione ortogonale al filo.
In sostanza si giunge a livelli di affilatura finale mai visti (in altre lamette) e senza vistose discontinuità (tipiche nelle altre lamette) in direzione ortogonale al filo:
FEATHER al microscopio

In sostanza si giunge a livelli di affilatura finale mai visti (in altre lamette) e senza vistose discontinuità (tipiche nelle altre lamette) in direzione ortogonale al filo:
FEATHER al microscopio

Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22/03/2014, 12:17
- Località:
Re: Feather
Ottime lamette le utilizzo quotidianamente. Nulla da dire, pochissime irritazioni col fido R89
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Feather
Bella foto nano, sarebbe molto interessante qualche foto comparativa del filo di lamette di altre marche per capire se si vedono differenze sostanziali.Super Mario ha scritto:Ultimamente mi sto appassionando alle analisi al microscopio e chi ha analizzato le FEATHER sostiene di non aver MAI riscontrato un passaggio tanto graduale quanto veloce di affilatura lungo la direzione ortogonale al filo.
In sostanza si giunge a livelli di affilatura finale mai visti (in altre lamette) e senza vistose discontinuità (tipiche nelle altre lamette) in direzione ortogonale al filo:
FEATHER al microscopio
]
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Feather
Grazie per l'interesse per la foto.
Per confronti, potete guardare i miei post nel topic sulle BIC.
Per confronti, potete guardare i miei post nel topic sulle BIC.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Feather
le foto non si vedono più..peccato!!!
Le feather sono tra le migliori che io abbia usato...hanno un livello di affilatura degne dell'affiilatura su pietra
Le feather sono tra le migliori che io abbia usato...hanno un livello di affilatura degne dell'affiilatura su pietra
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Feather
Ammetto che nel pacchetto dimostrativo la lametta Feather non mi aveva entusiasmato. Ciò nonostante, avevo comunque riscontrato la grande affilatura.
Pochi giorni fa mi sono comprato un rasoio Feather. E dentro mi sono trovato un pacchetto di lamette. Devo dire anche che non so se le avrei comprate ex novo, ma il fatto di trovarmele li, mi ha fatto molto piacere.
Allora mi sono detto che faccio un grande test. Ogni 2 giorni, metto una nuova lametta sui rasoi sempre differenti, e mantengo sempre uguale il resto del rituale che sarà fatto da: doccia bollente, Geo Trumper al sandalo, rasatura pelo, Acqua di Rose, e poi dopobarba Cade di Occitane. Il primo giorno faccio la rasatura al massimo, pelo e contropelo. Il secondo giorno faccio solo una rasatura nel verso del pelo, per defaticare la pelle.
Ogni giorno ovviamente vi aggiornerò.
Pochi giorni fa mi sono comprato un rasoio Feather. E dentro mi sono trovato un pacchetto di lamette. Devo dire anche che non so se le avrei comprate ex novo, ma il fatto di trovarmele li, mi ha fatto molto piacere.
Allora mi sono detto che faccio un grande test. Ogni 2 giorni, metto una nuova lametta sui rasoi sempre differenti, e mantengo sempre uguale il resto del rituale che sarà fatto da: doccia bollente, Geo Trumper al sandalo, rasatura pelo, Acqua di Rose, e poi dopobarba Cade di Occitane. Il primo giorno faccio la rasatura al massimo, pelo e contropelo. Il secondo giorno faccio solo una rasatura nel verso del pelo, per defaticare la pelle.
Ogni giorno ovviamente vi aggiornerò.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Feather
Bravo Lufo, il test sembra essere oggettivo. Tienici aggiornati
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde