W il made in Italy!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

W il made in Italy!

Messaggio da nicola26x »

Ragazzi lancio un appello provocatorio :) ma vale la pena comprare saponi e creme inglesi costose, quando qui in Italia abbiamo una ditta d'eccellenza come la Proraso che fa prodotti fantastici? Nei siti inglesi (che di creme e saponi se ne intendono) sono apprezzatissimi e li comprano a prezzi più alti dei nostri, mentre noi possiamo comprarli con pochi euro. Si va bè, il profumo è un pò noioso bla bla, ma questo mentolone ci rende veri maschioni italici! Meditate...
Avatar utente
walter56
Messaggi: 359
Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
Località: Udine

Re: W il made in Italy!

Messaggio da walter56 »

Premesso che apprezzo molto i prodotti Italiani (Proraso in primis), mi piacciono molto anche quelli duri Inglesi (TOB's, Dr. Harris), o quelli tedeschi Tabac.
Come hai fatto notare le profumazioni della Proraso lasciano un po a desiderare, diciamo che alla lunga stancano.
Per me vale la pena di comprare quelli inglesi o comunque esteri per il piacere di cambiare e provare qualcosa di nuovo e diverso, in fondo il bello del wet shaving è quello di avere la libertà di cambiare (lama, sapone, AS ecc.).
Chiaro che se comprati in Italia, quelli Inglesi in particolare hanno prezzi assurdi, ma cercando bene, con la convenzione del forum o sulla baia spesso si spuntano prezzi interessanti. Pochi mesi fa mi sono aggiudicato un Dr. Harris in ciotola (praticamente nuovo) per 12€.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Super Mario »

Dopo anni di pennello, io sto ancora esplorando e scoprendo le meraviglie italiane, che non sono poche e sono abbastanza eterogenee:
- Proraso: verde, blu, rossa, bianca
- Cella e Vitos
- Valobra: stick e panetto
- Tcheon Fung Sing: mandorla, sandalo, lavanda, etc.
- SS Annunziata: agrumi, takis, isos
- Santa Maria Novella crema da barba
- altro?
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: W il made in Italy!

Messaggio da nano »

Super Mario ha scritto:- altro?
Così al volo mi vengono in mente Omega, Boellis, Prep, Saponeria Artigiana...
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Super Mario »

nano di nome, grande di cognome!
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
Il Classico
Messaggi: 38
Iscritto il: 24/05/2013, 14:08
Località: Milano

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Il Classico »

Per me il topic non è affatto provocatorio.
Proraso blu e Cella sono le migliori creme che abbia provato. Almeno fino ad oggi. E questo a prescindere dal prezzo.
Se poi consideriamo anche il prezzo, allora è l'apoteosi!
A Gentleman shaves everyday
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: W il made in Italy!

Messaggio da DiodoroSiculo »

+1
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: W il made in Italy!

Messaggio da ischiapp »

Personalmente tra i prodotti che trovo ottimi, ricorderei gli italianissimi
Saponeria Artigiana sapone vegetale alla Mandorla, tra i migliori mai provati in assoluto
Panna Crema (Libanese, Lavandotto, San Francesco, Namasté, Nostalgia, Vetiver), profumi e proprietà eccellenti
• Il sapone del Forum by Enzo aka Freelander in tante ed eccellenti fragranze (di cui il Baliciu o Viola Ciocca è unica).
Utente BANNATO
Avatar utente
giancarlo_49
Messaggi: 517
Iscritto il: 16/04/2010, 19:48
Località: Marina di San Nicola (RM)

Re: W il made in Italy!

Messaggio da giancarlo_49 »

ischiapp ha scritto:Panna Crema (Libanese, Lavandotto, San Francesco, Namasté, Nostalgia, Vetiver), profumi e proprietà eccellenti
.
Concordo assolutamente :D
Io so di non sapere ( Socrate )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: W il made in Italy!

Messaggio da ischiapp »

Anche io sono campanilista, quando posso … visto che sono Campano!
Utente BANNATO
il-prof
Messaggi: 912
Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
Località:

Re: W il made in Italy!

Messaggio da il-prof »

nicola26x ha scritto:Ragazzi lancio un appello provocatorio :) ma vale la pena comprare saponi e creme inglesi costose, quando qui in Italia abbiamo una ditta d'eccellenza come la Proraso che fa prodotti fantastici?.... Meditate...
La mia risposta è sì, non tanto per esterofilia, quanto piuttosto per la possibilità che ci è data, grazie al web, di poterci confrontare con prodotti un tempo irraggiungibili. D'altro canto gli italiani guidano auto tedesche e francesi, oltre che italiane, senza che nessuno si scandalizzi.
Quanto ai prodotti italiani, io amo la Proraso bianca, mentre molti altri, come profumazione, sono assai lontani dai miei gusti personali.
Infine, con riferimento al prezzo, esistono prodotti italiani (es. il Panama) ben più cari di alcuni dei marchi più blasonati d'Oltremanica.
D'Amore
Messaggi: 54
Iscritto il: 24/09/2014, 8:26
Località:

Re: W il made in Italy!

Messaggio da D'Amore »

nicola26x ha scritto:Ragazzi lancio un appello provocatorio :) ma vale la pena comprare saponi e creme inglesi costose, quando qui in Italia abbiamo una ditta d'eccellenza come la Proraso che fa prodotti fantastici? Nei siti inglesi (che di creme e saponi se ne intendono) sono apprezzatissimi e li comprano a prezzi più alti dei nostri, mentre noi possiamo comprarli con pochi euro. Si va bè, il profumo è un pò noioso bla bla, ma questo mentolone ci rende veri maschioni italici! Meditate...
Io sono anche per le cose fatte in Italia, generalmente, anche perchè i prodotti nostrani non hanno nulla da invidiare a quelli stranieri; però occorre tener conto della nostra esterofilia inguaribile, per cui spesso si pagano prezzi esagerati per prodotti che valgono meno di quanto costano. Parlando della Proraso, che da decenni "aiuta chi si rade", trattasi di una delle più veraci espressioni italiane, perchè evidentemente il popolo italiano è "geneticamente mentolato" :D
In ogni caso i prodotti appena citati sono di buona fattura, e costano il giusto, pertanto sono per chi desidera radersi bene e confortevolmente senza svenarsi.
Clarence
Messaggi: 166
Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
Località: Ancona

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Clarence »

Sapone Tcheon Fung Sing mandorla , quello da un chilo, lo trovo ottimo per le mie sbarbate con rasoio a mano libera near wedge.

Sicuramente presto riprenderò ad usare anche la Proraso verde, blu, rossa.

Poi anche l'Officina Artigiana Oli del Benessere.
Avatar utente
Super Rookie
Messaggi: 294
Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
Località: Cesena

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Super Rookie »

Devo dire che, almeno x me, radersi con i saponi dell’Officina Artigiana è sempre un piacere.
Il miglior BBS in assoluto l’ho raggiunto con Najran e Stay Traditional, sbarbate di altissimo livello usando lamette non di grido.
La sensazione sulla pelle nella fase di post-rasatura non è certamente quella di saponi pieni di burri, come quelli di Ariana & Evans, i quali ti lasciano il viso ultra idratato e grasso, ma sono molto più ostici da montare.
La schiuma che si ottiene montando un sapone di Officina Artigiana ha caratteristiche meccaniche ottimali per una buona rasatura; le profumazioni a mio avviso sono molto valide tant’è che, a parte l’ultimo che si può solo preordinare al momento, ho comprato tutti i saponi.
Sto finendo Stay Traditional e attendo Original.
Il prezzo è più basso dei concorrenti americani e questo rende questi saponi appetibili, sebbene, considerando i costi per l’importazione dei concorrenti e le loro formule certamente più fantasiose in molti casi, forse gli americani, se acquistati in America, sono più economici.
Se va in porto la storia dei dazi di Trump, con ogni probabilità diventeremo tutti più italiani o europei (HAGS x esempio) ..
😊
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Jabosky »

Il problema più grosso è che in realtà nessuno più saponifica in Italia , o pochissimi, il 90% dei saponi da barba venduti è fatto con basi saponificate in Cina, qui viene fatta solo l'aggiunta di addittivi e degli oli essenziali. Brutto a dirsi ma questo è.
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3464
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Zeiger »

Hai dati certi per quanto affermi? Mi sembra un po’ strano…
Alessandro.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: W il made in Italy!

Messaggio da ares56 »

Jabosky ha scritto: 29/03/2025, 14:26 Il problema più grosso è che in realtà nessuno più saponifica in Italia , o pochissimi, il 90% dei saponi da barba venduti è fatto con basi saponificate in Cina, ...
Che informazioni hai per dire questa cosa? Conosci bene il panorama dei saponificatori italiani e cinesi?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Jabosky »

Si, se lo affermo è perchè so per certo che la situazione è questa. Sono pochissime le aziende che oramai non utilizzano basi saponificate all'estero. La fonte ? L'agenzia delle dogane...
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Jabosky »

Oltretutto per motivi di lavoro ho accesso ai database dell' ADM e posso vedere tutte le importazioni per acquirente, data, qtà , fornitore e vedere anche la fattura doganale. Di puro made in Italy c'è rimasto proprio poco.
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Jabosky »

Anzi... se si va a vedere nel dettaglio anche quel 10-20% che in teoria non utilizza basi saponificate... comunque scopri che quasi la totalità dei rimanenti comunque importa le componenti grasse vegetali da saponificare... che in verità è una conseguenza ovvia, dato che in Italia quel poco che produciamo è ottimo ma caro e destinato alla produzione alimentare...la maggior parte della stearina arriva dal'Asia, Cina e India (anche se una piccola parte arriva dall'est europeo), l'olio di palma...beh non ci sono molte palme in Italia...l'olio di ricino (necessario per i saponi da barba)... arriva dall'India... la parte caustica Cina... le essenze, tolta la Lavanda... India, Cina, Vietnam, Thailandia...diciamo Asia e Nord Africa...alla fine di made in Italy forse resta l'acqua... :)
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Jabosky »

Poi sicuramente esiste qualche piccolo artigiano o hobbista che produce sapone , per esempio io mi facci il mio sapone da barba da circa 10 anni, ma non lo vendo... lo regalo a parenti e amici... anchè perchè ne faccio poco ed è uno sbattimento... comunque la situazione è questa. In commercio di puro made in Italy c'è ben poco.
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Jabosky »

Correzione, ho sbagliato a scrivere, olio di cocco... non olio di palma...si usa l'olio di cocco normalmente.
Avatar utente
Super Rookie
Messaggi: 294
Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
Località: Cesena

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Super Rookie »

Scusa ma che si compri la materia prima dove la si trova e magari anche al prezzo che si ha in mente mi sembra normale.
Che invece la saponificazione si faccia fare all’estero no; in Cina (che conosco bene) la barba in pratica non ce l’hanno; hanno sì scopiazzato rasoi e pennelli, ed ora li fanno anche bene, ma non vedi in giro molti saponi da barba fatti là; importandoli in EU l’importatore ci paga IVA e dazi doganali.
Da quello che vedo i pochi saponi cinesi non sono venduti a prezzi così bassi per cui facendoli produrre là ed importandoli non so come Barbieri Riuniti potrebbe, per esempio, tenere i prezzi che ha .. magari ci riescono eh .. comunque.
Francamente non credo che una ditta storica come la Martelli non si faccia la saponificazione in casa .. bisognerebbe approfondire il discorso.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: W il made in Italy!

Messaggio da Accutron »

Jabosky ha scritto: 29/03/2025, 14:26 Il problema più grosso è che in realtà nessuno più saponifica in Italia , o pochissimi, il 90% dei saponi da barba venduti è fatto con basi saponificate in Cina, qui viene fatta solo l'aggiunta di addittivi e degli oli essenziali. Brutto a dirsi ma questo è.
mi sa che sei rimasto un pò indietro,
conosco personalmente almeno due eccellenze con produzione integralmente Italiana:
Pachys (ex Freelander ) di base in sicilia a siracusa
A&B Cosmetic che si trova a Perugia

prodotti italianissimi di valore cosmetico e di qualità per me superiore a tutto quello che ho provato finora.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: W il made in Italy!

Messaggio da paciccio »

@Accutron credo che il discorso di Jabosky si riferisca alle percentuali di mercato, per quanto ottimi i prodotti da te citati rappresentano lo 0,0qualcosa % del mercato dei saponi da rasatura
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”