Lo Staff
Ciao a tutti,
non sono un esperto del settore nè un appassionato, ed è per questo che ho bisogno del vostro aiuto perchè di barba non ne so davvero niente, sono abbastanza impedito, ho "imparato" a farmela da autodidatta, credo anche di sbagliare qualcosa visto che mi taglio sempre (ma ho la pelle delicata comunque), infatti sto leggendo qua e là in questo forum e in un altro per imparare qualche trucco.
Ultimamente mi sto interessando di ecologia, in particolare di cosmetici ecologici (docciaschiuma, shampoo, schiuma/crema/sapone da barba, ecc., che tutti noi usiamo ogni giorno senza renderci conto dell'impatto che hanno sull'ambiente quando contengono ingredienti inquinanti, oltre che dannosi per l'organismo, e che ho imparato a riconoscere grazie al sito Biodizionario.it e a vari forum sull'argomento), e giacchè ci sono volevo anche provare ad usare un rasoio più ecologico rispetto ai normali usa e getta Bic bilama che uso di solito e che sono inquinantissimi.
Scartando il rasoio a mano libera che mi sembra piuttosto pericoloso, soprattutto per me che sono imbranato e distratto a volte, mi sono orientato sui RASOI DI SICUREZZA che mi sembrano un buon compromesso con l'ambiente, visto che il corpo del rasoio è riutilizzabile per anni (giusto?) e la lama può essere gettata nella differenziata.
Ed è a questo punto che ho bisogno di voi esperti: prima di affrontare questo acquisto, vorrei sapere se usare un rasoio di sicurezza è più o meno pericoloso che usare un comune bilama Bic; cioè, in poche parole, se mi provoco dei tagli usando il bilama, cosa succede col rasoio di sicurezza? Non mi taglio più, oppure mi taglio a dissanguarmi?

A questo punto, se il raoio di sicurezza è più efficace del bilama, e sicuro come un bilama (o di più, magari

Leggendo nei forum ho appreso che la casa che meglio sembra riproporre ad oggi il rasoio di sicurezza è la ditta Merkur. Unica pecca, la mancanza in catalogo di un rasoio TTO (apertura a farfalla), che invece è proprio il tipo di rasoio di sicurezza che vorrei prendere io, perchè mi sembra più pratico, più sicuro, e più "solido" riguardo alla presa che fa sulla lama per tenerla ferma. Il rasoio più consigliato per i novizi sembrerebbe essere il modello HD (34c), che però mi sa che costa un po' di più rispetto al mio budget e inoltre ha il manico corto credo (ditemi voi, per me l'importante è che il manico sia almeno lungo quando quello dei Bic usa e getta); la stessa testina è in dotazione ad altre case come la Muhle Shaving, e l'R106 in effetti mi piace molto esteticamente, ma costa troppo mi sa. Questi che vi linko sono i più economici che son riuscito a trovare attualmente su internet, ma non so se sono adatti a un novellino come me:
http://www.soloestetica.it/schedaprodot" onclick="window.open(this.href);return false; ... to=QS_4271
e
http://www.shaving.ie/products/Edwin-Jagger-DE89L.html" onclick="window.open(this.href);return false;
poi ci sarebbe questo Wilkinson Classic, ma non so se va bene, mi sembra un po' "cheap" e non proprio ecologico e durevole:
http://www.theshaveden.com/forum/showthread.php?t=20643" onclick="window.open(this.href);return false;
Quale può andare bene per me? Nessuno dei tre?

Riguardo alle lame, io ho una barba abbastanza morbida e non molto folta, e ho letto che le lame Elios (molto poco affilate) probabilmente fanno al caso mio, giusto? Per la pelle delicata ho letto che vanno bene le Gillette Platinum, Gillette 7 O'Clock (gialle), e Astra Superior (e anche le Derby? e le Wilkinson bianche). Ditemi voi quali scegliere e dove le posso trovare! PS: è vero che le lame Feather sono pericolose e inadatte agli inesperti?
Vi ringrazio già da ora se mi risponderete, spero di non avervi annoiato troppo! ;D