Penso che tu abbia già letto l'ultimo post presente in questa discussioneischiapp ha scritto:...Quali argomenti hai per questa tua tesi?...

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Penso che tu abbia già letto l'ultimo post presente in questa discussioneischiapp ha scritto:...Quali argomenti hai per questa tua tesi?...
Questo è vero, lo shavette è un rasoio di concezione moderna ma che dopotutto viene usato con tecnica di rasatura tradizionale, quindi a questo punto penso che i miei pargoni fatti in precedenza "multilama vs shavette" non erano poi così fuori luogo dato che con gli shavette viene usata la tecnica di rasatura tradizionale.Gotterdammerung ha scritto:... E' verissimo dire che lo shavette è una moderna evoluzione del mano libera perchè appunto si rifà alla tecnica di rasatura tradizionale...
Per sillogismo è proprio così. Si tratta sempre di una lama scoperta che scorre sul viso, e questa lama affilata è posizionata su uno strumento identico ad un rasoio mano libera, che viene impugnato come un mano libera e che ha lo stesso funzionamento tecnico di un mano libera. Cambia il passaggio della coramella e dell'affilatura, ed altre piccolezze che poi segnano le differenze a livello strumentale.gyonny ha scritto: quindi a questo punto penso che i miei pargoni fatti in precedenza "multilama vs shavette" non erano poi così fuori luogo dato che con gli shavette viene usata la tecnica di rasatura tradizionale.
uno dei primi è un brevetto del 1849 di Jeanningros http://www.collectorsencyclopedia.com/d ... dProd=2480karle ha scritto:A proposito, qualcuno sa a quando risale il primo shavette?
Questa cosa è per me sconosciuta (una novità) ma allo stesso tempo davvero interessanteclaudio1959 ha scritto:La gillette torna al monolama per il mercato indiano
Gillette Guard