Omega 48
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/10/2010, 19:55
- Località: Roma
- Contatta:
Omega 48
Ho comperato un Omega 48 in cinghiale,devo dirvi che ho saponato almeno 5 volte lo stesso,in quanto non so perche alla prima barba mi ha irritato, oltre ad un forte odore, percio almeno 3 saponate e 2 sciampi, sapete dirmi se è corretto lavarli abbondantemente con sapone e sciampo prima dell'utilizzo.
Grazie
Maurizio
Grazie
Maurizio
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Omega 48
Ciao Maurizio
all'inizio anch'io ho avuto dei problemi d'irritazione, era come se le setole "pungessero" il viso.
ma dopo averlo tenuto a bagno con l'acqua calda, ed insaponato al massimo con del proraso
il cattivo odore è scomparso subito, e dopo qualche barba il pennello è migliorato tantissimo
tanto da essere il mio preferito in assoluto!
all'inizio anch'io ho avuto dei problemi d'irritazione, era come se le setole "pungessero" il viso.
ma dopo averlo tenuto a bagno con l'acqua calda, ed insaponato al massimo con del proraso
il cattivo odore è scomparso subito, e dopo qualche barba il pennello è migliorato tantissimo
tanto da essere il mio preferito in assoluto!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/10/2010, 19:55
- Località: Roma
- Contatta:
Omega 48
Grazie della risposta, devo dire che comuunque è ancora persistente l'odore,al momento lo insapono circa 2 volte al giorno e per finire shampoo neutro 2 risciascqui,ma ancora persiste il forte odore.
Domanda x quanto tempo hai tenuto ammollo il pennello in acqua calda?
hai usato acqua saponata?
inoltre questo trattamento va riservato anche al tasso?
anche perchè sto per acquistare un Vulfix 404 Grosvenor tasso / mix cinghiale a Londra, e un New Forest Finest Silvertip 2211(da padhyde@globalnet.co.uk SITO http://newforestbrushes.blogspot.com/)a £35 via Corriere, spero almeno con il tasso di non avere questo odore persistente.
un Saluto a Maurizio.
Domanda x quanto tempo hai tenuto ammollo il pennello in acqua calda?
hai usato acqua saponata?
inoltre questo trattamento va riservato anche al tasso?
anche perchè sto per acquistare un Vulfix 404 Grosvenor tasso / mix cinghiale a Londra, e un New Forest Finest Silvertip 2211(da padhyde@globalnet.co.uk SITO http://newforestbrushes.blogspot.com/)a £35 via Corriere, spero almeno con il tasso di non avere questo odore persistente.
un Saluto a Maurizio.
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Omega 48
Ciao,
anche io ho Omega 48P (nella versione venduta da Proraso).
Lo uso giornalmente, non l' ho mai lavato se non con acqua bollente (ogni fine rasatura).
L' odore è praticamente scomparso dopo circa un mesetto di utilizzo costante. Anche le setole sono via via ammorbidite con l' uso.
Non ho altri paragoni come pennelli, ma mi ci trovo molto bene. Produce davvero una grande quantità di schiuma.
anche io ho Omega 48P (nella versione venduta da Proraso).
Lo uso giornalmente, non l' ho mai lavato se non con acqua bollente (ogni fine rasatura).
L' odore è praticamente scomparso dopo circa un mesetto di utilizzo costante. Anche le setole sono via via ammorbidite con l' uso.
Non ho altri paragoni come pennelli, ma mi ci trovo molto bene. Produce davvero una grande quantità di schiuma.

- sandorazz
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
- Località: Milano Est
Re: Omega 48
mi associo alla schiera di utilizzatori del comodo ed economico (ma estremamente valido) pennello.
tempo due settimane e migliora e non sa piu' di selvatico.
io non gli riservo particolari cure , dopo l' uso risciaquo sotto acqua , lo frusto nella vasa da bagno lo spazzolo un po' con la mano per aprire le setole e lo ripongo
(erroneamante) in piedi ...
quando lo uso , per finire di montare meglio la schiuma sul viso lo premo ben bene facendolo aprire e roteandolo.
tempo due settimane e migliora e non sa piu' di selvatico.
io non gli riservo particolari cure , dopo l' uso risciaquo sotto acqua , lo frusto nella vasa da bagno lo spazzolo un po' con la mano per aprire le setole e lo ripongo
(erroneamante) in piedi ...
quando lo uso , per finire di montare meglio la schiuma sul viso lo premo ben bene facendolo aprire e roteandolo.
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/10/2010, 19:55
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Omega 48
Ragazzi avete ragione, l'odore si comincia a togliere ed è veramente un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Grazie a Tutti
Maurizio
Grazie a Tutti
Maurizio
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/03/2011, 22:15
- Località: New York City
Re: Omega 48
Devo dire di non aver avuto i problemi iniziali di durezza, anzi l'ho trovato molto morbido da subito.
L'unica cosa a cui mi son dovuto abituare è stata la dimensione, davvero imponente.
E vabè... l'odore di porco che è iniziato a venir fuori non appena bagnato.
Alla terza insaponata di proraso sta comunque andando via.
Sono davvero soddisfatto di questo pennello!
L'unica cosa a cui mi son dovuto abituare è stata la dimensione, davvero imponente.
E vabè... l'odore di porco che è iniziato a venir fuori non appena bagnato.

Alla terza insaponata di proraso sta comunque andando via.
Sono davvero soddisfatto di questo pennello!

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Omega 48
è di gran lunga il mio preferito!
ed i suoi "setoloni" li trovo comodissimi per montare il sapone
direttamente sul viso!
ed i suoi "setoloni" li trovo comodissimi per montare il sapone
direttamente sul viso!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Re: Omega 48
Io ne ho 2 di omega 48, uno con l'anello schiantato e uno sano, sono buoni, soprattutto se li tieni nell'acqua calda per qualche minuto prima di usarli per ammorbidire le setole, a volte le setole grosse mi danno un fastidio perchè io ho la barba e mi rado a zone, quindi con quelle setolone mi insapono ovunque, sia le zone di barba che quelle da radere e perdo alle volte il senso della simmetria.
Il sapone l'ho sempre montato sul viso (da quando ho iniziato a radermi con ML a mezza lametta che mi regalò mio nonno) perchè mio nonno lo montava sul viso dei clienti e così mi ha insegnato (in ciotola solo le prime volte per insegnarmi le proporsioni tra acqua e sapone).
Quello con l'anello schiantato lo uso per il prebarba "nonno-style" ovvero, lui teneva un pennello inumidito di olio extravergine e se lo dava sul viso un po prima della barba perchè aveva la pelle secca come la mia, ho usato tantissimi prodotti ma niente ammorbidisce come l'olio d'oliva.
Il sapone l'ho sempre montato sul viso (da quando ho iniziato a radermi con ML a mezza lametta che mi regalò mio nonno) perchè mio nonno lo montava sul viso dei clienti e così mi ha insegnato (in ciotola solo le prime volte per insegnarmi le proporsioni tra acqua e sapone).
Quello con l'anello schiantato lo uso per il prebarba "nonno-style" ovvero, lui teneva un pennello inumidito di olio extravergine e se lo dava sul viso un po prima della barba perchè aveva la pelle secca come la mia, ho usato tantissimi prodotti ma niente ammorbidisce come l'olio d'oliva.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Omega 48
Non sono riuscito a trovare la misura del nodo: sul sito Omega danno soltanto l'altezza! Qualcuno la conosce?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Omega 48
Posso dire che anche io con il mio Omega ho avuto esperienze iniziali simili a quelle descritte da voi: per quanto riguarda sopratutto il cattivo odore iniziale e non tanto per la durezza, oltre a questo notavo anche che si staccava di tanto in tanto qualche filo di setola che mi rimaneva incollato al viso durante l'insaponatura.
L'odore di "selvaggina" è ormai scomparso da tempo; questo pennello ha reso e oramai dopo molto tempo comincia a mostrare i primi segnali di cedimento: si comincia a notare un naturale accorciamento delle setole e una lesione sull'impugnatura quindi a breve andrà sostituito con uno nuovo.
L'odore di "selvaggina" è ormai scomparso da tempo; questo pennello ha reso e oramai dopo molto tempo comincia a mostrare i primi segnali di cedimento: si comincia a notare un naturale accorciamento delle setole e una lesione sull'impugnatura quindi a breve andrà sostituito con uno nuovo.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Omega 48
http://www.shoeboxshaveshop.com/prmishbrdisu.htmlAlfredoT ha scritto:Non sono riuscito a trovare la misura del nodo: sul sito Omega danno soltanto l'altezza! Qualcuno la conosce?
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega 48
Tra 28 e 29mm.AlfredoT ha scritto:Non sono riuscito a trovare la misura del nodo: sul sito Omega danno soltanto l'altezza! Qualcuno la conosce?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:03
- Località: Torino (provincia)
Re: Omega 48
L'omega-48 ha una dimensione al nodo di 27 mm... Fonte.
@nano, interessantissimo link, grazie di averlo postato
@nano, interessantissimo link, grazie di averlo postato

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega 48
Sono sicuro che non ci accapiglieremo per il nodo dell'Omega 48
ma, per sfrondare tutti i dubbi dell'amico AlfredoT, è bene tener presente che le dimensioni del nodo di tutti i pennelli riportate nei vari siti sono suscettibili di una certa oscillazione, cosa peraltro ben evidenziata in calce nel sito suggerito da nano.

Per quanto l'Omega 48 l'indicazione che ho riportato (tra 28 e 29mm) è il risultato di questa fonte: http://www.thesuperiorshave.com/Omega_Brushes.htmlNotes: all dimensions taken with Mitutoyo digital calipers and they are approximate. Dimensions vary for a model even in the same production run.
e della misura con il calibro del pennello in mio possesso e ancora fresco di fabbrica: 29mmThe 10048 is the bang-for-the-buck leader, with a rather cheap chromed ABS-plastic handle that nonetheless works very well. Don't worry about the curious prose to the left, this is a fantastic brush and a bargain alike.
Weight: ~74 grams
Handle Diameter:: ~36-41mm
Knot Dimensions:: ~28x69mm
Overall Height:: ~133mm
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Omega 48
Ma... grazie a tutti!
Non volevo creare un casus belli!
Col calibro, senza premere, mi dava 28 mm e, comunque, mi serve per costruire un portapennelli, non per assemblare lo Shuttle, quindi 1 mm in più o in meno, non altera l'equilibrio generale del capolavoro in progetto!
Non pensavo ci fossero tabelle anche per questo!
Grazie davvero a tutti per l'aiuto!
E... devo dire che sono molto perplesso leggendo quanto scrivono anche Mostri Sacri, la cui esperienza cui esperienza e conoscenza è come la virtù della moglie di Cesare!
Non l'ho mai trovato pungioso, neanche da nuovo. neanche lontanamente simile al cavallo!
E, per quanto concerne l'odore... mai sentito! (Che le malelingue si sfoghino pure con basse illazioni!)
Però... credo che qualche goccia di aceto nell'acqua del varo, dovrebbe ridurre l'aggressione a narici più sensibili (o... meno abituate all'odore di maiale) delle mie!

Non volevo creare un casus belli!

Col calibro, senza premere, mi dava 28 mm e, comunque, mi serve per costruire un portapennelli, non per assemblare lo Shuttle, quindi 1 mm in più o in meno, non altera l'equilibrio generale del capolavoro in progetto!

Non pensavo ci fossero tabelle anche per questo!

Grazie davvero a tutti per l'aiuto!
E... devo dire che sono molto perplesso leggendo quanto scrivono anche Mostri Sacri, la cui esperienza cui esperienza e conoscenza è come la virtù della moglie di Cesare!

Non l'ho mai trovato pungioso, neanche da nuovo. neanche lontanamente simile al cavallo!
E, per quanto concerne l'odore... mai sentito! (Che le malelingue si sfoghino pure con basse illazioni!)

Però... credo che qualche goccia di aceto nell'acqua del varo, dovrebbe ridurre l'aggressione a narici più sensibili (o... meno abituate all'odore di maiale) delle mie!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:03
- Località: Torino (provincia)
Re: Omega 48
Se nel tuo portapennello l'Omega 48 rimane in "equilibrio" proprio sul nodo credo però che un millimetro faccia la differenza eccome, un "foro" troppo piccolo portebbe le setole a sfregare più del dovuto e a lungo andare potrebbe anche rovinarsi
. Secondo me sarebbe meglio abbondare un po' in modo che il pennello vada più in basso e non siano le setole a toccare il portapennello ma la prima parte del manico. Poi boh, vedi te, il pennello è tuo
PS posso chiederti per curiosità in che materiale lo realizzeresti?


PS posso chiederti per curiosità in che materiale lo realizzeresti?
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Omega 48
Potrei dirtelo, ma poi dovrei terminarti!otrebmu ha scritto:Era quello che intendevo io...Secondo me sarebbe meglio abbondare un po' in modo che il pennello vada più in basso e non siano le setole a toccare il portapennello ma la prima parte del manico.![]()
Solo che tu ti sei espresso molto meglio!
PS posso chiederti per curiosità in che materiale lo realizzeresti?


In radica di noce: una modifica del portarasoi...
Mi limiterei a farlo lineare e ad aprire i fori
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:03
- Località: Torino (provincia)
Re: Omega 48
bellissimo *__*
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Omega 48
Adulatore!
E' solo la fortuna di avere trovato un bel pezzo di legno!
Ma qui siamo OT!
Apro un post.

E' solo la fortuna di avere trovato un bel pezzo di legno!
Ma qui siamo OT!
Apro un post.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/08/2013, 11:49
- Località:
Re: Omega 48
ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo della rasatura (diciamo che in questi primi 30 anni di vita ho sempre usato il classico gilette mach 1-2-3-ecc..). La svolta c'è stata quando sono andato a vivere da solo e mi rugava spendere più di 15€ per le lamette
senza dilungarmi troppo vengo al sodo... ho acquistato un omega 48 visto che ne parlano tutti bene, il sapone cella (da 1kg) + ciotola e un bel merkur 34C, ho ordinato il tutto e mi arriva a breve, volevo solo sapere se voi con il 48 montate il sapone nella ciotola e poi spalmate la schiuma con le mani sul viso o direttamente con il pennello... a occhio mi sembra grandicello..che dite?

senza dilungarmi troppo vengo al sodo... ho acquistato un omega 48 visto che ne parlano tutti bene, il sapone cella (da 1kg) + ciotola e un bel merkur 34C, ho ordinato il tutto e mi arriva a breve, volevo solo sapere se voi con il 48 montate il sapone nella ciotola e poi spalmate la schiuma con le mani sul viso o direttamente con il pennello... a occhio mi sembra grandicello..che dite?
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:03
- Località: Torino (provincia)
Re: Omega 48
Tutto con il pennello
, dalla ciotola al viso...

- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Omega 48
Così 'massaggi' e la schiuma penetra meglio! 

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:03
- Località: Torino (provincia)
Re: Omega 48
Forse, e sottolineo forse perchè non ho mai provato, la dimensione del 48 è un "limite" se si usa il FL.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Omega 48
Per una faccia dimensionalmente entro i parametri di definizione della comunità europea, in effetti, uno con un ciuffo più piccolo potrebbe essere più facile da maneggiare!
Ma così fai anche ginnastica ed esercizio di coordinamento motorio!

Ma così fai anche ginnastica ed esercizio di coordinamento motorio!



God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.