Rasoi Timor - Giesen & Forsthoff
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Rasoio Timor 42093
Sbaglio o la testina somiglia a quella dell'R89?
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoio Timor 42093
Non ne capisco molto di rasoi di sicurezza DE, comunque dopo una ricerca casuale ho notato che la testina di quel Timor assomiglia molto a questo (bellissimo) Merkur dorato > http://www.preattoni.it/negozio/index.php?route=product/product&path=183_184&product_id=3276onewhiskey72 ha scritto:Sbaglio o la testina somiglia a quella dell'R89?
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoio Timor 42093
Sìgyonny ha scritto:Salve ragazzi, sono in OT se segnalo il Rasoio Timor svitabile con manico lungo (10cm)?

Facciamo chiarezza. Il rasoio di questa discussione è il Timor 42093 con apertura a farfalla ed è un rasoio decisamente delicato, quella che hai indicato è il Timor 1325/1326 che è un tre pezzi con testina simile al Merkur 34 e con aggressività media.gyonny ha scritto:Mi piace questo rasoio DE che da quel che ho capito, leggendo i vari post in questa discussione dicono che sia un rasoio poco aggressivo e che quindi, data la poca aggressività, richieda più passate durante la rasatura...
Poi l'aggressività dipende anche da altri fattori oggettivi (lametta) e soggettivi (tecnica); ma adesso siamo veramente OT: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2845" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Rasoio Timor 42093
Secondo me la definizione dia aggressivo é da rivalutare. Semmai parlerei di rasoio per principianti o per chi lo sa usare. Il timor é un ottimo rasoio per farsi le ossa senza far danni. ma se uno lo sa usare trovo che il fatip sia più dolce dato che la lametta lavora senza ostacoli.
Fatip piccolo. shavette universal
- jebstuart
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 10/11/2013, 22:11
- Località: Napoli
Timor 42095
Ieri sera mi è arrivato il Timor 42095 ordinato online.

L'idea era quella di procurarmi un rasoio poco aggressivo (visto che per una serie di motivi al momento preferisco ridurre al minimo la possibilità di taglietti, escoriazioni ed irritazioni) e dei Timor in generale e di questo in particolare avevo letto affermazioni oltremodo tranquillizzanti in tal senso.
Non mi sbagliavo.
Il rasoio mi sembra ben fatto, con una ragionevole cura delle rifiniture per la sua fascia di prezzo. Per di più, sulla base campeggia la rassicurante scritta "Made in Germany". Anche il manico, forse un pelino più lungo del consueto, non è affatto male per chi, come me, ha mani come badili.
Unico difetto apprezzabile, una leggerissima asimmetria di sporgenza della lama sui due lati.
Stamattina l'ho provato, in condizioni standard: pre-barba Proraso, sapone Cella, Omega 46228 in fibra sintetica, lametta Personna Platinum, crema idratante Collistar.
Beh... una goduria.
Pelo, pelo angolato e contropelo senza alcun problema, senza che sentissi alcuna necessità di una quarta passata. Rasatura a mio parere profonda; nessun sanguinamento, nessuna irritazione.
Ora, giusto per alimentare la discussione ...
1. Io però ho una barba decisamente morbida, anche se il face mapping è complesso come la mappa della Battagia di Waterloo.
2. Ho accoppiato un rasoio "gentile" ed una lametta che lo è forse ancor di più. A qualcuno la cosa potrebbe sembrare come sparare a salve o presentarsi alle Termopili con un cetriolo in mano.
3. Il rasoio è decisamente di fascia medio-economica, e se la testa somiglia a quella dell'EJ89 (pur essendo leggermente più lunga e più larga e, soprattutto, coprendo di più la lametta), l'effetto generale è quello di un rasoio che, pur con ottime rifiniture, resta decisamente più rustico e di gran lunga meno nobile ed elegante di un Edwin Jagger.
Che ne pensano gli esperti della Community?

L'idea era quella di procurarmi un rasoio poco aggressivo (visto che per una serie di motivi al momento preferisco ridurre al minimo la possibilità di taglietti, escoriazioni ed irritazioni) e dei Timor in generale e di questo in particolare avevo letto affermazioni oltremodo tranquillizzanti in tal senso.
Non mi sbagliavo.
Il rasoio mi sembra ben fatto, con una ragionevole cura delle rifiniture per la sua fascia di prezzo. Per di più, sulla base campeggia la rassicurante scritta "Made in Germany". Anche il manico, forse un pelino più lungo del consueto, non è affatto male per chi, come me, ha mani come badili.
Unico difetto apprezzabile, una leggerissima asimmetria di sporgenza della lama sui due lati.
Stamattina l'ho provato, in condizioni standard: pre-barba Proraso, sapone Cella, Omega 46228 in fibra sintetica, lametta Personna Platinum, crema idratante Collistar.
Beh... una goduria.
Pelo, pelo angolato e contropelo senza alcun problema, senza che sentissi alcuna necessità di una quarta passata. Rasatura a mio parere profonda; nessun sanguinamento, nessuna irritazione.
Ora, giusto per alimentare la discussione ...
1. Io però ho una barba decisamente morbida, anche se il face mapping è complesso come la mappa della Battagia di Waterloo.
2. Ho accoppiato un rasoio "gentile" ed una lametta che lo è forse ancor di più. A qualcuno la cosa potrebbe sembrare come sparare a salve o presentarsi alle Termopili con un cetriolo in mano.
3. Il rasoio è decisamente di fascia medio-economica, e se la testa somiglia a quella dell'EJ89 (pur essendo leggermente più lunga e più larga e, soprattutto, coprendo di più la lametta), l'effetto generale è quello di un rasoio che, pur con ottime rifiniture, resta decisamente più rustico e di gran lunga meno nobile ed elegante di un Edwin Jagger.
Che ne pensano gli esperti della Community?
- denver
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
- Località: Torino
Re: Rasoio Timor 42093
preso nella versione con il manico lungo per puro apprezzamento estetico,lo trovo più dolce ancora del wilkinson classic, la rasatura è stata tutto tranne che profonda,sinceramente per il momento sono un pò deluso,spero di potermi ricredere in futuro...
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Timor a doppia testina
Ho comprato da Preattoni un rasoio a manico corto della Timor con doppia testina, una a pettine ed una chiusa. Giusto per capirci questa http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=3183" onclick="window.open(this.href);return false; .
Ho usato entrambe le versioni, a pettine e chiusa. Mi sono trovato bene con entrambe.
In particolare ho riscontrato una ottima qualità costruttiva, che a vista e a tatto mi sembra migliore del Fatip e del Merkur 25C. Questo rasoio, quando lo guardo, ammiro la ottima qualità costruttiva.
Nella versione a pettine aperto, mi sono trovato bene con la crema da barba della Trumper, perchè ne facilita lo scorrimento.il rasoio è a manico corto ed è pesante, quindi quando passa sulla pelle, con la Trumper fila via liscio.
La versione a pettine chiuso è andata bene, delicata e gentile. In particolare noto un buon accoppiamento con le lamette Elios.
Nei prossimi giorni andrò a prendermi 2 pacchetti dimostrativi per provare tutte le lamette da accoppiare.
Come giudizio finale, questo rasoio è molto gentile.
Ho usato entrambe le versioni, a pettine e chiusa. Mi sono trovato bene con entrambe.
In particolare ho riscontrato una ottima qualità costruttiva, che a vista e a tatto mi sembra migliore del Fatip e del Merkur 25C. Questo rasoio, quando lo guardo, ammiro la ottima qualità costruttiva.
Nella versione a pettine aperto, mi sono trovato bene con la crema da barba della Trumper, perchè ne facilita lo scorrimento.il rasoio è a manico corto ed è pesante, quindi quando passa sulla pelle, con la Trumper fila via liscio.
La versione a pettine chiuso è andata bene, delicata e gentile. In particolare noto un buon accoppiamento con le lamette Elios.
Nei prossimi giorni andrò a prendermi 2 pacchetti dimostrativi per provare tutte le lamette da accoppiare.
Come giudizio finale, questo rasoio è molto gentile.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Timor a doppia testina
2 testine , interessante
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Rasoi Timor
Esatto, il rasoio dispone di 2 opzioni, una open e una closed comb. Una ottima idea per chi desidera cambiare tipologia di rasatura.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Rasoi Timor
Questo modello mi crea un certo interesse......Lufo ha scritto:Esatto, il rasoio dispone di 2 opzioni, una open e una closed comb. Una ottima idea per chi desidera cambiare tipologia di rasatura.

ti posso chiedere un piacere..?
puoi effettuare due fotografie ad entrambe le testine..? mi interessa capire soprattutto la versione a pettine aperto, per capire che struttura porta lama ha.....

grazie.....
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Timor
http://www.bottegadelcoltello.it/it/pro ... 73746e.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche in altre versioni: http://www.bottegadelcoltello.it/it/series/timor-m3.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche in altre versioni: http://www.bottegadelcoltello.it/it/series/timor-m3.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Rasoi Timor
Grazie Ares56.....
mi interessa perchè monta una testina di forma identica al closed comb Muhle ma in versione open.....
adesso vorrei capire se il manico nella versione 80 e 100 mm sia dello stesso spessore o più esile nella versione lunga..... dalle foto sembra più snello, ma potrebbe essere un effetto causato dalla messa a fuoco del rasoio nella fotografia......

mi interessa perchè monta una testina di forma identica al closed comb Muhle ma in versione open.....

adesso vorrei capire se il manico nella versione 80 e 100 mm sia dello stesso spessore o più esile nella versione lunga..... dalle foto sembra più snello, ma potrebbe essere un effetto causato dalla messa a fuoco del rasoio nella fotografia......
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Rasoi Timor
Inoltre sarebbe utile sapere la dimensione reale del manico, cioè loro nei siti scrivono 8 o 10 cm ma intendono da sotto la testina a fine manico, o solo la parte interna del manico è di tale misura.....
perchè 8 cm mi sembrano pochi se partono o comprendono la testina, più piccolo di un Muhle.....

perchè 8 cm mi sembrano pochi se partono o comprendono la testina, più piccolo di un Muhle.....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Rasoi Timor
UP UP...... 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Rasoi Timor
Ecco ho fatto la foto. Spero sia venuta vene. Sono il Muhle closed comb, il Timor con le due opzioni ed il Merkur 25C. Posso dire che il manico del Timor, non solo è un poco più largo, ma è molto più pesante. Come se gli altri due fossero vuoti e questo pieno.
Inoltre ho messo anche in evidenza le due opzioni del Timor. Se hai dubbi chiedi pure.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Rasoi Timor
Grazie lufo per avermi risposto....
Come qualità costruttiva mi sembra molto ben fatto...
La mia preoccupazione era se il manico del modello 80mm risultasse scomodo nell'utilizzo, a quanto sembra dalla fotografia il manico e poco più piccolo del modello muhle che ben conosco e con ciò accentua la possibile scelta di questa versione....
Vista la tua gentile disponibilità, ti chiedo quando lo hai acquistato hai avuto modo di vedere la versione con manico da 100 mm...? Confermi la mia impressione che ho avuto guardando la foto su internet che il manico risulta leggermente più spesso nella versione corta...?
Ti ringrazio anticipatamente....

Come qualità costruttiva mi sembra molto ben fatto...
La mia preoccupazione era se il manico del modello 80mm risultasse scomodo nell'utilizzo, a quanto sembra dalla fotografia il manico e poco più piccolo del modello muhle che ben conosco e con ciò accentua la possibile scelta di questa versione....
Vista la tua gentile disponibilità, ti chiedo quando lo hai acquistato hai avuto modo di vedere la versione con manico da 100 mm...? Confermi la mia impressione che ho avuto guardando la foto su internet che il manico risulta leggermente più spesso nella versione corta...?
Ti ringrazio anticipatamente....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Timor
Nelle immagini dei link riportati si vede bene: la sezione è la stessa, ma la lunghezza della parte centrale è diversa.

Comunque per quel prezzo è un ottimo acquisto.
Il modello è una questione di gusti, io personalmente preferisco quello da 80mm.
Stessa lunghezza dell'UFO Goliath, e strizza l'occhio a Bull Mastiff.


Comunque per quel prezzo è un ottimo acquisto.
Il modello è una questione di gusti, io personalmente preferisco quello da 80mm.
Stessa lunghezza dell'UFO Goliath, e strizza l'occhio a Bull Mastiff.

Utente BANNATO
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Rasoi Timor
Si infatti il prezzo mi sembra ottimo rapportato alla qualità che dalle foto e dal parere di lufo sembra essere ottima, anche a me interessa molto la versione con manico da 80mm.... 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Rasoi Timor
Stamattina ho usato il Timor nella versione closed comb.
Il manico in effetti è un poco più corto degli altri, e poi ha la fine che si allarga, e nel mio caso va molto bene perchè è un appoggio comodo. Il peso del manico è importante, e forse è la cosa che più lo contraddistingue. Una cosa molto bella e piacevole è il grip, che è alto. Forse ho le dita con le ventose, ma nel mio caso mi trovo proprio bene.
Aggiungo una cosa che è veramente bella per gli appassionati: la qualità costruttiva. I particolari sono curatissimi, il modo con cui si svita la testina, è un burro. Sembra un orologio svizzero. Non che gli altri non lo siano, ma secondo me, il Timor ha una qualità all'occhio superiore.
Pensa un po'...ieri sera dopo le foto, ho messo via gli altri due rasoi nel cassetto, ma questo era così bello che era un peccato non poterlo ammirare... Piccole cose ma importanti per gli amatori.
Secondo me, senza dubbio, è un rasoio da avere.
Il manico in effetti è un poco più corto degli altri, e poi ha la fine che si allarga, e nel mio caso va molto bene perchè è un appoggio comodo. Il peso del manico è importante, e forse è la cosa che più lo contraddistingue. Una cosa molto bella e piacevole è il grip, che è alto. Forse ho le dita con le ventose, ma nel mio caso mi trovo proprio bene.
Aggiungo una cosa che è veramente bella per gli appassionati: la qualità costruttiva. I particolari sono curatissimi, il modo con cui si svita la testina, è un burro. Sembra un orologio svizzero. Non che gli altri non lo siano, ma secondo me, il Timor ha una qualità all'occhio superiore.
Pensa un po'...ieri sera dopo le foto, ho messo via gli altri due rasoi nel cassetto, ma questo era così bello che era un peccato non poterlo ammirare... Piccole cose ma importanti per gli amatori.
Secondo me, senza dubbio, è un rasoio da avere.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Rasoi Timor
Ischiapp, il mio dubbio nasce dopo aver guardato questa fotografia, che riprende i due manici e guardando quello corto mi ha dato la sensazione che fosse leggermente più largo.... sicuramente una qualità positiva......



Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Timor
Hai ragione, me lo diceva anche la mia exbarbadura ha scritto:.... sicuramente una qualità positiva......![]()

Utente BANNATO
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi Timor
ischiapp ha scritto:...Hai ragione, me lo diceva anche la mia ex

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Rasoi Timor
Oggi ho usato il Timor e mi sono trovato molto bene. Il rasoio è piacevole nella rasatura. Basta una passata nel verso del pelo per avere una bella sbarbata tutto il giorno.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Rasoi Timor
Oggi ho riscontrato una nuova qualità tecnica del rasoio Timor. Il manico. Infatti, ad un primo occhio sembrerebbe liscio e quindi sdrucciolevole. Tuttavia ha una speciale zigrinatura, praticamente impercettibile. In questo modo la presa è salda e sicura.
Per la cronaca, oggi lo ho usato con la schiuma da barba Gillette e lamette Supermax, ed ho usato la versione a pettine. Mi sono trovato benissimo, nonostante una schiuma economica.
Per la cronaca, oggi lo ho usato con la schiuma da barba Gillette e lamette Supermax, ed ho usato la versione a pettine. Mi sono trovato benissimo, nonostante una schiuma economica.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.