Merkur 25C
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Merkur 25C
Dopo tanti anni di usa e getta mi sono fatto un regalo, e ho comprato un Merkur 25C. Ho letto le recensioni di altri modelli, ed in particolare del 15C che mi sembra simile.
Mi sono trovato molto bene, pur essendo la prima volta che lo usavo. Qualcuno di voi lo ha provato?
Mi sono trovato molto bene, pur essendo la prima volta che lo usavo. Qualcuno di voi lo ha provato?
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Merkur 25C
Oggi ho usato il Merkur 25C con le lamette Gillette Minora e mi sono trovato benissimo.
Le lamette Gillette Minora su questo rasoio filano lisce come l'olio e ottengo una delle migliori rasature mai avute. In particolare con la crema in tubetto Geo Trumper al Sandalwood.
Ho provato questo rasoio anche con le lamette Elios, e mi sono trovato bene. In particolare ho avuto un ottimo risultato nelle parti dove il pelo era più morbido. Ho tagliato con precisione la peluria lunga dietro al collo, quasi alla attaccatura dei capelli, e devo dire che questo rasoio, con la lametta Elios è andato benissimo, anche senza usare la schiuma.
Una piccola nota, e chiedo un parere di qualche esperto... Ieri mentre mi facevo la barba all'altezza della basetta, ho riscontrato un risultato ancora migliore. Poi ho toccato il rasoio e ho visto che la testina era leggermente svitata, un giro. Questo faceva si che la lama non appoggiasse proprio sull'attaccatura ma anzi, c'era un leggerissimo spazio. Ho subito riavvitato il rasoio per istinto. Poi a mente fredda ci ho pensato e magari quello spazio faceva tagliare meglio. Che ne dite?
Le lamette Gillette Minora su questo rasoio filano lisce come l'olio e ottengo una delle migliori rasature mai avute. In particolare con la crema in tubetto Geo Trumper al Sandalwood.
Ho provato questo rasoio anche con le lamette Elios, e mi sono trovato bene. In particolare ho avuto un ottimo risultato nelle parti dove il pelo era più morbido. Ho tagliato con precisione la peluria lunga dietro al collo, quasi alla attaccatura dei capelli, e devo dire che questo rasoio, con la lametta Elios è andato benissimo, anche senza usare la schiuma.
Una piccola nota, e chiedo un parere di qualche esperto... Ieri mentre mi facevo la barba all'altezza della basetta, ho riscontrato un risultato ancora migliore. Poi ho toccato il rasoio e ho visto che la testina era leggermente svitata, un giro. Questo faceva si che la lama non appoggiasse proprio sull'attaccatura ma anzi, c'era un leggerissimo spazio. Ho subito riavvitato il rasoio per istinto. Poi a mente fredda ci ho pensato e magari quello spazio faceva tagliare meglio. Che ne dite?
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur 25C
sì, veniva suggerito ai primi utilizzatori dei Gillette
Ma meglio "spessorare" la lama utilizzando una vecchia lametta con il filo tagliato (Appoggiata sulla "base")
Ma meglio "spessorare" la lama utilizzando una vecchia lametta con il filo tagliato (Appoggiata sulla "base")
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Merkur 25C
Grazie mille per il suggerimento. Proverò.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Merkur 25C
Eh si, il "sistema Balthazar" è un classico...claudio1959 ha scritto:sì, veniva suggerito ai primi utilizzatori dei Gillette
Ma meglio "spessorare" la lama utilizzando una vecchia lametta con il filo tagliato (Appoggiata sulla "base")
qui è spiegato dettagliatamente
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2530
Rock Hard, Ride Free
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur 25C
...L' ho già chiesto in altra sede, ma mi sembra che Balyhazaar contraddica la prima risposta:
Insomma, la lametta tagliata si pone a contatto del "cap" o del "baseplate"?
Insomma, la lametta tagliata si pone a contatto del "cap" o del "baseplate"?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur 25C
Gli spessori si mettono tra la "baseplate" e la lametta in modo da aumentarne l'esposizione e di conseguenza l'aggressività.claudio1959 ha scritto:... la lametta tagliata si pone a contatto del "cap" o del "baseplate"?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Merkur 25C
Quando Balthazar dice di posizionare gli spessori sopra la lametta intera, è perché quest'ultima è già stata posizionata sul cap capovolto (come si vede in una delle immagini).
Quindi come giustamente dice Ares, alla fine gli spessori rimangono tra il baseplate e la lametta.
Quindi come giustamente dice Ares, alla fine gli spessori rimangono tra il baseplate e la lametta.
Rock Hard, Ride Free
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur 25C
Grazie a entrambi
Già, bastava pensarci, mi sono confuso con "sopra" e "Sotto"
Già, bastava pensarci, mi sono confuso con "sopra" e "Sotto"
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Merkur 25C
Grazie a tutti per gli ottimi consigli!! È un piacere dialogare con voi...
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Merkur 25C
Dopo un po' di volte che lo uso, posso dire che mi trovo proprio bene. Leggero, affidabile e preciso.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur 25C
Il bello dei "3 pezzi" è che puoi giocare con le testine
Così un 15 C può divetare un 33 C (introvabile ma favoloso da viaggio) ecc

Così un 15 C può divetare un 33 C (introvabile ma favoloso da viaggio) ecc


- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Merkur 25C
Con le lamette Supermax Platinum regala rasature grandiose, soprattutto nel contropelo, da molte soddisfazioni. La sensazione del rasoio nel contropelo è che hai un rasoio che taglia, ma al tempo stesso ti da la sicurezza di non tagliarti.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 12/05/2014, 8:15
- Località:
Re: Merkur 25C
io lo adoro!!! l'ho comprato un pò alla ceca, o meglio un mio collega mi ha detto solo la marca e io nella coltelleria della mia città ho trovato, oltre ad altri, il 25C e tra tutti i proposti è quello che mi ha subito folgorato solo a vederlo(non seguivo ancora questo forum)......l'ho comprato e mentre prima radermi era solo una seccatura immane(usavo gli usa e getta e schiuma da barba prep) ora è davvero troppo godurioso e non vedo l'ora di farmi la barba successiva
Incredibile la passione che mi è nata da un paio di settimane a questa parte......mi si è aperto un mondo appassionante di cui ignoravo l'esistenza....

Incredibile la passione che mi è nata da un paio di settimane a questa parte......mi si è aperto un mondo appassionante di cui ignoravo l'esistenza....

- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur 25C
Ho molti Merkur (li adoro)
Ho il futur, il Vision, il 15C...E mannaggia ho dato via il Progress ma lo rivoglio...
Ma questo è particolarmente...Elegante
Lo misi sul mercatino,e poi lo ritirai
Si distingue dagli altri Merkur
Ha un certo nonsochè...
Ho il futur, il Vision, il 15C...E mannaggia ho dato via il Progress ma lo rivoglio...
Ma questo è particolarmente...Elegante
Lo misi sul mercatino,e poi lo ritirai
Si distingue dagli altri Merkur
Ha un certo nonsochè...
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Merkur 25C
Hai ragione, ha un non so chè che lo rende unico. Stamattina quando lo usavo, apprezzavo la testina cava che si riempie di crema quando si fa il contropelo. A differenza di altre testine, che sono piene, quella del 25C permette di vedere cosa e come stai rasando.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 12/05/2014, 8:15
- Località:
Re: Merkur 25C
ieri sera ho completato una prima serie di test, ho usato il 25C con lametta personna e stick valobra......devo dire che per me è il rasoio migliore....è impossibile tagliarsi anche pensando ad altro; la rasatura non è perfetta nel senso che io non facendo contropelo mi ritrovo con la barba ancora visibile tanto per intenderci, ma il confort con cui mi rado è troppo importante per me e anche se la rasatura non è perfetto è il mio rasoio preferito.....
Col 39C devo stare veramente troppo attento(è quasi stressante) ma devo dire che anche non facendo contropelo con questo rasoio invece si ottiene una sbarbata perfetta....per cui mi tengo anche questo gioellino anche se inizialmente avevo pensato di venderlo perchè era troppo aggressivo....
Col 39C devo stare veramente troppo attento(è quasi stressante) ma devo dire che anche non facendo contropelo con questo rasoio invece si ottiene una sbarbata perfetta....per cui mi tengo anche questo gioellino anche se inizialmente avevo pensato di venderlo perchè era troppo aggressivo....
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Merkur 25C
Questo rasoio è per me ottimo anche per radere peluria lunga tra cui, peli del collo, nuca, schiena e altre parti. Mi trovo molto, molto bene proprio in questi casi.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur 25C
Mi ci sono rasato adesso. Sempre bene, sempre delicato. Oggi ho montato il manico del Maggard MR 3, per provare. Prova superata.
- lele755
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/06/2013, 22:56
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 25C
dopo aver letto i commenti positivi l'ho preso, lo alterno al Muhle 89 ed altri ma per ora non mi ha convinto, mi rado quotidianamente e trovo la rasatura significativamente meno profonda rispetto all'89, la differenza la sento già al pomeriggio, quando uno il 25 già nel pomeriggio sento la ricrescita, con l'89 alla sera la sento appena.... spessorando come si legge poco sopra sicuramente migliorerebbe ma concettualmete non mi piace, se così è nato così deve lavorare... però tengo duro magari col tempo mi ricrederò, un saluto a Tutti.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur 25C
La geometria della testina del Merkur 25C è diversa da quella del Muhle R89 e anche se è un open-comb per sfruttarne al meglio la maggiore aggressività bisogna trovare il giusto angolo che è diverso tra i due rasoi.
Il 25C è anche più leggero (anche se di poco), con la testina più piatta e richiede una manualità che può essere differente: ma dici bene, tieni duro e ti darà le attese soddisfazioni
.
Il 25C è anche più leggero (anche se di poco), con la testina più piatta e richiede una manualità che può essere differente: ma dici bene, tieni duro e ti darà le attese soddisfazioni

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- lele755
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/06/2013, 22:56
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 25C
Grazie del consiglio Ares, Vi terrò informati, buone barbe e buon divertimento Tutti ... 

-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 12/05/2014, 8:15
- Località:
Re: Merkur 25C
Ieri sera ho fatto la rasatura col 25C ma mettendo una lametta ritagliata come spessore sotto alla lametta vera e propria....ho notato un'aggressivita lievemente maggiore(il che è buona cosa) solo che forse ho ritagliato troppo la lametta che deve fare da spessore e quindi ho ridotto di molto l'aggressività che avrebbe avuto rifilando lo spessore come si deve.....farò altre prove....comunque mi sto avvicinando sempre di piu al giusto rapporto aggressivita/confort che sto cercando.
Comunque i miei 2 rasoi (25C e 39C) li adoro....
Comunque i miei 2 rasoi (25C e 39C) li adoro....

-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 12/05/2014, 8:15
- Località:
Re: Merkur 25C
Qualcuno sa se vendono solo la testina del 25C senza il manico da qualche parte?