Socio AIM
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Socio AIM
Amici del Forum,
è un piacere per me annunciare che un utente del Nostro Forum, Aldebaran, è diventato membro dell'AIM (Associazione Italiana Metallurgia)*. Ricordiamo quindi in poche righe i suoi meriti nel campo della Metallurgia.
Egli ha fondato, unendo i suoi sforzi con quelli di Paciccio e Franz Kleber, rispettivamente, il sito ilrasoio.com e il Duo Medusa.Per quanto concerne la prima Opera, Aldebaran creò e compilò,tra i vari database, anche quello degli acciai e trattamenti termici correlati, tra i più completi al mondo, fatica che valse al forum anche un riferimento su Wikipedia. Per quanto concerne invece il Duo Medusa, con Franz Kleber, nell'officina proprietà di quest'ultimo, ha creato i primi rasoi al mondo in CPMS125V e CPMS30V, trattati termicamente, con tecniche dedicate, con l'aiuto di Renzo Fantoni. Anche in questo caso vi fu un ottimo riconoscimento per il lavoro svolto, in quanto uno dei rasoi del primo modello è stato acquisito dal Museo della Scienza e Tecnica di Milano, e l'altro, è stato utilizzato per sponsorizzare l'evento Proraso concernente l'apertura della Barberia Bullfrog a Milano, la prima in Italia. Nonostante il Duo Medusa sia composto da hobbisti costruttori di rasoi a mano libera, non a fini di lucro, tutt'ora sono gli unici coltellinai al mondo ad aver utilizzato e sperimentato la maggior varietà di acciai per primi per le loro Opere (rasoi).
Aldebaran ha scritto molti testi di carattere scientifico/divulgativo, anche su Lame d'Autore riguardanti la metallurgia e la metallurgia e tecnologia meccanica applicata alla coltelleria.
Il membro del nostro forum, ha studiato, per primo in Italia, basando le sue ricerche su dei testi redatti negli anni 90, il trattamento termico degli acciai di particolari spessori prescindendo dal comportamento dei fononi**, in collaborazione con l'Università di Kiel, applicando poi i risultati di tali ricerche, tramite Franz Kleber e la Ditta Renzo Fantoni S.R.L. al trattamento di acciai utili per la fabbricazione di rasoi a basso costo ma costituiti da acciai innovativi ad alte prestazioni, esaltate queste ultime proprio tramite il nuovo approccio alla materia, più fisico (Struttura della Materia/Fisica dello Stato Solido) che chimico. Ciò può essere utile anche per applicazioni di questi acciai e di questi trattamenti a strumenti meccanici e protesi di uso comune. Per quanto concerne, infine, gli svariati cicli termici che vengono utilizzati, anche nella Bottega di Franz Kleber, per migliorare le caratteristiche degli acciai utilizzati per i rasoi, il Duo Medusa ha creato apparecchiature elettroniche per controllare la temperatura dei forni che si basano su un’alta velocità di acquisizione dei dati e la relativa programmazione, associata all’utilizzo di sensori per misure in luoghi e condizioni particolari, che permettono di raccogliere in poco tempo un numero significativo di misure per studiare processi a diverso livello di dettaglio. La parte hardware comprende un circuito di acquisizione dati e conversione analogico-digitale. La misura della temperatura si basa sulla misura la corrente inversa di saturazione di diodi al germanio polarizzati inversamente. La conversione è di tipo corrente–tempo per poter sfruttare la precisione dell’oscillatore al quarzo dell’elaboratore ai fini della misura.
*L'AIM, fondata nel gennaio 1946, è un ente culturale, senza fini di lucro, mirato alla diffusione della scienza e della tecnologia dei materiali metallici ed altri materiali per l' ingegneria. L'evoluzione dei materiali tradizionali, lo sviluppo di materiali avanzati, di tecniche e tecnologie di produzione richiedono un costante e valido aggiornamento da parte di coloro che studiano e lavorano i materiali.
Scopo dell'associazione è quello di favorire, attraverso le sue attività, scambi di idee e di esperienze tra tutti coloro che sono interessati allo sviluppo e all'approfondimento delle conoscenze nel settore dei materiali metallici con particolare riguardo alla promozione di incontri tra produttori, utilizzatori e ricercatori.
**[...]un materiale acquista o perde energia acquistando o perdendo fononi. Le vibrazioni degli atomi indotte termicamente causano le emissioni di fononi, che contribuiscono al trasferimento di energia attraverso il materiale;per questo,a temperature maggiori, la velocità di trasferimento di calore aumenta, a causa della maggiore energia posseduta dai fononi, i quali alterano, in condizioni critiche, la struttura cristallina dell'acciaio da utensili ingrossandone il grano.[...]
grazie per la cortese attenzione,
Lo Staff
è un piacere per me annunciare che un utente del Nostro Forum, Aldebaran, è diventato membro dell'AIM (Associazione Italiana Metallurgia)*. Ricordiamo quindi in poche righe i suoi meriti nel campo della Metallurgia.
Egli ha fondato, unendo i suoi sforzi con quelli di Paciccio e Franz Kleber, rispettivamente, il sito ilrasoio.com e il Duo Medusa.Per quanto concerne la prima Opera, Aldebaran creò e compilò,tra i vari database, anche quello degli acciai e trattamenti termici correlati, tra i più completi al mondo, fatica che valse al forum anche un riferimento su Wikipedia. Per quanto concerne invece il Duo Medusa, con Franz Kleber, nell'officina proprietà di quest'ultimo, ha creato i primi rasoi al mondo in CPMS125V e CPMS30V, trattati termicamente, con tecniche dedicate, con l'aiuto di Renzo Fantoni. Anche in questo caso vi fu un ottimo riconoscimento per il lavoro svolto, in quanto uno dei rasoi del primo modello è stato acquisito dal Museo della Scienza e Tecnica di Milano, e l'altro, è stato utilizzato per sponsorizzare l'evento Proraso concernente l'apertura della Barberia Bullfrog a Milano, la prima in Italia. Nonostante il Duo Medusa sia composto da hobbisti costruttori di rasoi a mano libera, non a fini di lucro, tutt'ora sono gli unici coltellinai al mondo ad aver utilizzato e sperimentato la maggior varietà di acciai per primi per le loro Opere (rasoi).
Aldebaran ha scritto molti testi di carattere scientifico/divulgativo, anche su Lame d'Autore riguardanti la metallurgia e la metallurgia e tecnologia meccanica applicata alla coltelleria.
Il membro del nostro forum, ha studiato, per primo in Italia, basando le sue ricerche su dei testi redatti negli anni 90, il trattamento termico degli acciai di particolari spessori prescindendo dal comportamento dei fononi**, in collaborazione con l'Università di Kiel, applicando poi i risultati di tali ricerche, tramite Franz Kleber e la Ditta Renzo Fantoni S.R.L. al trattamento di acciai utili per la fabbricazione di rasoi a basso costo ma costituiti da acciai innovativi ad alte prestazioni, esaltate queste ultime proprio tramite il nuovo approccio alla materia, più fisico (Struttura della Materia/Fisica dello Stato Solido) che chimico. Ciò può essere utile anche per applicazioni di questi acciai e di questi trattamenti a strumenti meccanici e protesi di uso comune. Per quanto concerne, infine, gli svariati cicli termici che vengono utilizzati, anche nella Bottega di Franz Kleber, per migliorare le caratteristiche degli acciai utilizzati per i rasoi, il Duo Medusa ha creato apparecchiature elettroniche per controllare la temperatura dei forni che si basano su un’alta velocità di acquisizione dei dati e la relativa programmazione, associata all’utilizzo di sensori per misure in luoghi e condizioni particolari, che permettono di raccogliere in poco tempo un numero significativo di misure per studiare processi a diverso livello di dettaglio. La parte hardware comprende un circuito di acquisizione dati e conversione analogico-digitale. La misura della temperatura si basa sulla misura la corrente inversa di saturazione di diodi al germanio polarizzati inversamente. La conversione è di tipo corrente–tempo per poter sfruttare la precisione dell’oscillatore al quarzo dell’elaboratore ai fini della misura.
*L'AIM, fondata nel gennaio 1946, è un ente culturale, senza fini di lucro, mirato alla diffusione della scienza e della tecnologia dei materiali metallici ed altri materiali per l' ingegneria. L'evoluzione dei materiali tradizionali, lo sviluppo di materiali avanzati, di tecniche e tecnologie di produzione richiedono un costante e valido aggiornamento da parte di coloro che studiano e lavorano i materiali.
Scopo dell'associazione è quello di favorire, attraverso le sue attività, scambi di idee e di esperienze tra tutti coloro che sono interessati allo sviluppo e all'approfondimento delle conoscenze nel settore dei materiali metallici con particolare riguardo alla promozione di incontri tra produttori, utilizzatori e ricercatori.
**[...]un materiale acquista o perde energia acquistando o perdendo fononi. Le vibrazioni degli atomi indotte termicamente causano le emissioni di fononi, che contribuiscono al trasferimento di energia attraverso il materiale;per questo,a temperature maggiori, la velocità di trasferimento di calore aumenta, a causa della maggiore energia posseduta dai fononi, i quali alterano, in condizioni critiche, la struttura cristallina dell'acciaio da utensili ingrossandone il grano.[...]
grazie per la cortese attenzione,
Lo Staff
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Socio AIM
L'ennesimo riconoscimento che rende grande un piccolo forum.
Grazie, Andrea.

Grazie, Andrea.


Utente BANNATO
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Socio AIM
Giù il cappello...Complimenti
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- Gioppi74
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 03/03/2012, 14:33
- Località: Gaggiano (MI)
Re: Socio AIM
Vivissimi complimenti!
"LA PASSIONE SI MISURA CON IL METRO DELLA PERSEVERANZA"(cit.) Gioppi74
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Socio AIM
Complimenti, ed applausi al merito! 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Socio AIM
I miei più vivi complimenti.
- csd949
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
- Località: Erice
- Contatta:
Re: Socio AIM
tanti complimenti e.....BRAVO!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
- holymacaroni
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2014, 8:56
- Località: Cosenza
Re: Socio AIM
Una vagonata di complimenti e di "bravo"!!! 

Se la prima lama alza il pelo, ma la seconda lo rimette a posto...
- LordFazzamort
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06/08/2013, 11:47
- Località: Cittanova (Reggio Calabria)
Re: Socio AIM
Grande Andrea, così si fa 

Prefiero morir de pie que vivir siempre arrodillado. Emiliano Zapata.
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Socio AIM
Apperò, tanta roba! Bravo Andrea.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Burton
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
- Località: Pescara
Re: Socio AIM
Complimenti vivissimi



- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Socio AIM
Senza parole! Congratulazioni
- giancarlo_49
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16/04/2010, 19:48
- Località: Marina di San Nicola (RM)
Re: Socio AIM
Io so di non sapere ( Socrate )
- ninoo
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 08/11/2012, 22:07
- Località: Roma
Re: Socio AIM
Complimenti Andrea 

-
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 11/07/2013, 11:46
- Località: Milano
Re: Socio AIM
Davvero complimenti, Andrea!! Sei stato bravissimo!!
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Socio AIM
Complimenti Andrea, davvero un eccellente risultato.... 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Socio AIM
BRAVO ANDREAAAAAAAAAA!!!!!!






"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Socio AIM
Salve a Tutti,
ringrazio infinitamente per i complimenti e tutti coloro che mi sono stati vicino in questi due anni e da cui ho potuto imparare molte cose (Franz Kleber,Paciccio,Lorenzo Preattoni,Renzo e Massimo Fantoni,Eligio della Bottega del Coltello,Francesco Cirignotta,Emidio (che ci ha aiutato nella fabbricazione di alcuni "pezzi"),Madotto,Andrea Rivola,Ura, l'Associazione Arrotini e Coltellerie,e vari professionisti di vari settori,come la Crucible e John Verhoeven (con cui ho scambiato pareri via e-mail).Ringrazio tutti i membri del forum,per il loro sostegno e i loro interventi che ogni giorno rendono questo "spazio" unico.L'AIM offre ai propri membri ampie possibilità di approfondire tematiche inerenti la metallurgia ed io stesso ho già scelto quali sono gli argomenti per me di maggior interesse,in modo da produrre nuovi risultati e quindi far si che anche io e Franz,nel tempo, possiamo contribuire a divulgare interesse per la nostra comunità e per il rasoio a mano libera.Continueremo ad approfondire il discorso sugli acciai inossidabili, molto interessanti dal punto di vista scientifico,ma anche storico,dato che,propio in Italia,Mastro Livi è stato il precursore nell'uso di questi acciai nel mondo,per la costruzione di rasoi artigianali.Faremo di tutto,ed in parte lo stiamo già facendo, affinché siano sviluppate tecnologie per migliorare la qualità e la velocità di produzione di rasoi,in modo da abbassarne i costi,pur avendo un margine di qualità molto alto,per permettere a tutti di godere della rasatura con il manolibera.Ci sembra un modo pratico per diffondere,in parte,interesse verso il nostro "mondo".Per far questo però bisogna ancora studiare molto,e bisognerebbe unire le tecnologie prescindendo anche da altre discipline,come l'elettronica,l'informatica e la statistica,ad esempio.L’alta velocità di acquisizione dei dati e la relativa programmazione, associata all’utilizzo di sensori per misure in luoghi particolari, anche remoti, permettono di raccogliere in poco tempo un numero significativo di misure per studiare processi a diverso livello di dettaglio. Si possono studiare cosi anche fenomeni non comunemente trattati sui testi didattici, dando cosi la possibilità a tutti,anche ai meno scolarizzati di avere un quadro chiaro dei fenomeni legati al trattamento termico degli acciai in base al loro spessore,struttura e chimica.
Vi ringrazio ancora tutti,vi auguro buon proseguimento,
Andrea
ringrazio infinitamente per i complimenti e tutti coloro che mi sono stati vicino in questi due anni e da cui ho potuto imparare molte cose (Franz Kleber,Paciccio,Lorenzo Preattoni,Renzo e Massimo Fantoni,Eligio della Bottega del Coltello,Francesco Cirignotta,Emidio (che ci ha aiutato nella fabbricazione di alcuni "pezzi"),Madotto,Andrea Rivola,Ura, l'Associazione Arrotini e Coltellerie,e vari professionisti di vari settori,come la Crucible e John Verhoeven (con cui ho scambiato pareri via e-mail).Ringrazio tutti i membri del forum,per il loro sostegno e i loro interventi che ogni giorno rendono questo "spazio" unico.L'AIM offre ai propri membri ampie possibilità di approfondire tematiche inerenti la metallurgia ed io stesso ho già scelto quali sono gli argomenti per me di maggior interesse,in modo da produrre nuovi risultati e quindi far si che anche io e Franz,nel tempo, possiamo contribuire a divulgare interesse per la nostra comunità e per il rasoio a mano libera.Continueremo ad approfondire il discorso sugli acciai inossidabili, molto interessanti dal punto di vista scientifico,ma anche storico,dato che,propio in Italia,Mastro Livi è stato il precursore nell'uso di questi acciai nel mondo,per la costruzione di rasoi artigianali.Faremo di tutto,ed in parte lo stiamo già facendo, affinché siano sviluppate tecnologie per migliorare la qualità e la velocità di produzione di rasoi,in modo da abbassarne i costi,pur avendo un margine di qualità molto alto,per permettere a tutti di godere della rasatura con il manolibera.Ci sembra un modo pratico per diffondere,in parte,interesse verso il nostro "mondo".Per far questo però bisogna ancora studiare molto,e bisognerebbe unire le tecnologie prescindendo anche da altre discipline,come l'elettronica,l'informatica e la statistica,ad esempio.L’alta velocità di acquisizione dei dati e la relativa programmazione, associata all’utilizzo di sensori per misure in luoghi particolari, anche remoti, permettono di raccogliere in poco tempo un numero significativo di misure per studiare processi a diverso livello di dettaglio. Si possono studiare cosi anche fenomeni non comunemente trattati sui testi didattici, dando cosi la possibilità a tutti,anche ai meno scolarizzati di avere un quadro chiaro dei fenomeni legati al trattamento termico degli acciai in base al loro spessore,struttura e chimica.
Vi ringrazio ancora tutti,vi auguro buon proseguimento,
Andrea
Ultima modifica di Aldebaran il 18/07/2014, 12:10, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Socio AIM
I miei complimenti Andrea!
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- ktxgio
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 23/02/2014, 22:19
- Località: prov LU
Re: Socio AIM
complimentissimi!
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23/02/2014, 2:05
- Località: Palermo
Re: Socio AIM
Tantissimi auguri! E' bello raccogliere i frutti dopo tanti sacrifici, fatti con l'aiuto di una buona dose di passione...
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Socio AIM
complimenti vivissimi
- old papa
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 16/08/2012, 17:20
- Località: mestre
Re: Socio AIM
Ottimo lavoro, ragazzo, ottimo lavoro!!
- Mauroflx
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
- Località: Novara
Re: Socio AIM
Complimenti vivissimi per la meritatissima nomina e auguri per nuovi traguardi e riconoscimenti
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
- giancazeta
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/09/2013, 12:50
- Località: Roma
Re: Socio AIM
Il grande Jim Rohn diceva che "Il successo non è altro che ferrea disciplina messa in pratica ogni giorno". Non so perché ma ogni volta che leggo pezzi scritti da Andrea mi sovviene quella frase....
Vivissimi complimenti, che sei appena all'inizio....!

Vivissimi complimenti, che sei appena all'inizio....!

...let your blades and hopes be beautiful...