
Mi sa che mi faccio il Sanguine allora

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Gli shavette ci fregano quando meno ce l'aspettiamo, infatti le prime volte è sconsigliato anche il contropelo non diretto quindi sarebbe meglio radersi (le prime volte) nel verso di normale crescita del pelo*Ames ha scritto:Oggi ho dato la mia prima rasata con lo shavette...Sono andato di contropelo diretto...punto strano il pomo d'adamo, taglio dichiarato...
Anche io all'inizio credevo di avere una pelle "ultra-sensibile", ma in realtà io ho una pelle normale - di solito all'inizio c'è sempre questa impressione perchè la mano non ha ancora acquisito la giusta sensibilità sul rasoio quindi si tende molto a "scalfire la pelle" con un uso non corretto; gli shavette si possono usare anche (se usati con la giusta tecnica di rasatura) su pelli ultrasensibili.holymacaroni ha scritto:...prima volta con tecnica ambidestra.
Mentre la mano destra accarezza la pelle con il rasoio, la sinistra ci zappa come in un campo di patate!
...In più credo di aver capito di avere una pelle piuttosto sensibile, che necessita il cambio di lametta a ogni sbarbata....
Questa esperienza è l'ennesima dimostrazione di come si sono utilizzati male, e in molti casi si continuano utilizzare, i multilama anche perchè nessuno. prima di questo Forum, lo ha spiegato e si è andati avanti solo con le immagini pubblicitarie.holymacaroni ha scritto:Mi è venuto un dubbio: mi è rimasta un'abitudine o meglio una non-abitudine da quando mi radevo con i multilama - non tendo mai con l'altra mano la zona di pelle interessata dal passaggio del rasoio,...
E' un dettaglio molto ma molto importante per la rasatura con tutti i tipi di rasoi. Tirando la pelle con la mano libera si sollevano i peli e si offre una superficie piana e compatta al passaggio della(e) lama(e). Questo, oltre a migliorare la profondità del taglio, garantisce che il rasoio scivoli senza ostacoli e senza impuntarsi evitando (o almeno riducendo al minimo) il rischio di taglietti vari....la mia domanda... è questo un "dettaglio" molto importante? Può essere che mi taglio/irrito maggiormente a causa di questa mia mancanza?
Concordo!! Con l'occhio bisogna "rubargli l'arte" osservandoli mentre radono su terzi (in senso positivo ovviamente)ischiapp ha scritto:Basta guardare un barbiere all'opera ...![]()
![]()
Non stai usando questa discussione come un blog ma stai semplicemente condividedendo le tue esperienze iniziali fatte con shavette...Questa è una cosa utile e si deve fare!holymacaroni ha scritto:...scusatemi se sto usando questo thread come un "blog" delle mie rasature, se ciò andasse contro il regolamento segnalatemelo...
Questo è un passo avanti! Continua così!holymacaroni ha scritto:...Ho ridotto tagli e irritazioni di un buon 70% iniziando ad usare la fondamentale tecnica dello stendere la pelle...
La tecnica ambidestra richiede tempo per l'apprendimento, passione, pazienza; la tecnica ambidestra è molto importante quando si parla di rasatura a mano libera! Infatti è stata proprio la tecnica ambidestra a farmi decidere di abbandonare definitivamente multilama, DE, Daune; io con la singola mano non riesco quasi a radermi con shavette privi di protezioni! - se io non imparavo la tecnica ambidestra molto probabilmente abbandonavo gli shavette privi di protezioni e ritornavo ad usare i DE e il Daune.holymacaroni ha scritto:...La tecnica ambidestra non sembra però migliorare... ma è anche vero che è solo la seconda volta che la uso...
Anche il montaggio della shiuma richiede una sua tecnica > prova a mettere il pennello in ammollo a testa all'ingiù su acqua molto calda in una tazza per 10 min circa, e poi sfreghi energicamente il pennello (senza spremerlo) direttamente sul sapone fino a riempire le setole si sapone, e poi fai montare la schiuma direttamente sul viso con movimenti rotatori del pennello.holymacaroni ha scritto:...Prima volta con sapone Proraso verde in ciotola e pennello....Esausto della schiuma che non si formava nella ciotola per montare...
Ti sbagli, non sono la stessa cosa! La rasatura fatta con shavette è di gran lunga superiore a quella fatta con i multilama o con i DE: gli shavette se usati con la giusta tecnica possono risolvere tutti quei problemi che si verificano con i multilama > peli incarniti, brufoli, irritazioni, prurito post rasatura, rasatura poco profonda e insoddisfacente*, ecc...barbagianni ha scritto:penso che alla fine o multilama o shavette o manolibera o macete siano la stessa cosa, con la differenza che gli ultimi tre non hanno protezioni tutto qua...
E' quello che penso anche iobarbagianni ha scritto:....ovviamente la rasatura con shavette non ha eguali...
Una cosa simile succede anche a me: una rasatura con shavette fatta bene mi dura quasi 48 oreholymacaroni ha scritto:...Quello che mi dispiace quando faccio il contropelo è che poi devo aspettare due giorni almeno per potermi radere di nuovo!![]()