con un solvente a creare una vernice in pratica.
Il test, vuole vedere la capacità abrasiva che possiede questa polvere (quindi piu o meno
a che granulometria è raffinato) rispetto ad altri abrasivi lucidanti, ovvero Ossido di Ferro (lingotto rosso)
e normale Sidol.
Via con le foto:
Il coltello è sempre lo stesso, cosi non corriamo il rischio di cadere in errore nella comparazione
della lucidatura, qui si vede mentre è affilato a bacchetta in acciaio+olio, poi, una passata
di pasta lucidante da carrozziere professionale, in pratica il tagliente era a specchio..

sono state usate sia la grossa che la fine per la lucidatura da testare, la foto diretta non c'è e allora recupero questa.

questo è l'ossido che ho provato, diverse marche in qualsiasi ferramenta.

la sua consistenza, polvere finissima..

facciamo la solita pastina, POLVERE VERDE + OLIO DI VASELLINA QUANTO BASTA.

Spalmiamo l'impasto su cuoio, era denso come dentifricio..

stroppiamo la punta della lama..

notiamo una volta pulito (dopo 100 passate per lato) che la lucidatura iniziale si è lievemente affievolita..
deduciamo che la pasta da carrozziere lucida meglio.


compariamo la polvere verde con il sidol spalmato su cuoio grasso nuovo, mai usato, sul lato grezzo..

Il risultato è una ottima lucidatura, non come con la pasta da carrozziere ma comunque ottima,
sempre su 100 passate...

Ora comparazione con il panetto/lingotto in ossido di ferro, si usa per lucidare gli acciai e altri metalli..
si notano le strisciate nere lasciate dalle particelle di acciaio sulla mattonella lucidante..


Prima però, per sondare bene la differenza gli metto un po di nastro carta, per proteggere
la lucidatura fatta con sidol, cosi una volta terminate anche qui le 100 passate vedremo che
cosa lucida di piu...

appena dopo il test, ora togliamo il nastro...

si nota le differenza lieve del peggioramento della lucidatura, ovvero era meglio il sidol..
notare il cerchietto rosso dove lo stacco è netto..


conclusione...
vai di classificone dei lucidanti testati!!:
1°PASTA DA CARROZZIERE PROFESSIONALE (non si batte... per ora

2°SIDOL(quasi a pari merito con la pasta "carrozziera")
3°OSSIDO DI FERRO IN LINGOTTO DI CERA
4°OSSIDO DI CROMO VERDE IN POLVERE PER VERNICI (è andata di c..lo, un'altra marca magari avrebbe satinato)
appena riesco metto una comparazione complessiva anche con gli altri abrasivi testati..
