Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simili
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simili
più di uan volta ho visto in vari viedo e tutorial quetse ruote abrasive e quant'altro usato per ridare vita ai nostri rasoi....
ma voi cosa usate? andate solo di carta abrasiva a mano? jnel caso in cui utilizzate dremel o altri aggeggi...cosa ci montate su?
io personalmente per ora carteggio a mano e col dremel lucido solo con i feltri...ma sterei valutando opzioni alternative per velocizzare un pochino lo "scartavetramento"...
ma voi cosa usate? andate solo di carta abrasiva a mano? jnel caso in cui utilizzate dremel o altri aggeggi...cosa ci montate su?
io personalmente per ora carteggio a mano e col dremel lucido solo con i feltri...ma sterei valutando opzioni alternative per velocizzare un pochino lo "scartavetramento"...
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simil
per la mia esperienza posso dirti solo che "restauro" e velocità non vanno per nulla d'accordo... 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- giancarlo_49
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16/04/2010, 19:48
- Località: Marina di San Nicola (RM)
Re: Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simil
Tutto rigorosamente a mano, solo una volta ho usato il dremel ed ho spaccato una lama e da allora mai più'.
Io so di non sapere ( Socrate )
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
Re: Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simil
....e ci siamo...velocità e noi non vanno a braccetto...allora che mi dite dei video del restauro postati da ischiapp????
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simil
non ho visto il video
evito accuratamente di guardare quelli postati da@ischiapp
comunque io il dremel lo uso..se usato con attenzione puo'essere uno strumento prezioso
giri al minimo ,occhio al senso di rotazione ed al mandrino
utensili adeguati all'uso specifico
evito accuratamente di guardare quelli postati da@ischiapp

comunque io il dremel lo uso..se usato con attenzione puo'essere uno strumento prezioso
giri al minimo ,occhio al senso di rotazione ed al mandrino
utensili adeguati all'uso specifico
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simil
I video americani li evito come la peste
1) parlano per delle mezz'ore per fare una cosa da un minuto
2)falsano completamente la geometria del rasoio usando mole abrasive, l'unica fortuna che hanno è che partando da rasoi near wedge c'è moltissimo materiale, se provi a fare le stesse cose con un rasoio concavo al pronti via bruci la tempra nella parte più sottile, e magari lo spezzi pure.
le cose fatte da e per gli americani, lasciale a loro
1) parlano per delle mezz'ore per fare una cosa da un minuto
2)falsano completamente la geometria del rasoio usando mole abrasive, l'unica fortuna che hanno è che partando da rasoi near wedge c'è moltissimo materiale, se provi a fare le stesse cose con un rasoio concavo al pronti via bruci la tempra nella parte più sottile, e magari lo spezzi pure.
le cose fatte da e per gli americani, lasciale a loro

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
Re: Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simil
...ergo...carta e basta? Poi lucido col feltro?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simil
esatto!
tra l'altro se il feltro lo metti sul dremel o similari, fai attenzione alla temperatura,
se lo fai girare troppo forte vedrai il metallo diventere blu o marrone, a quel punto sarai certo di aver bruciato la tempra
tra l'altro se il feltro lo metti sul dremel o similari, fai attenzione alla temperatura,
se lo fai girare troppo forte vedrai il metallo diventere blu o marrone, a quel punto sarai certo di aver bruciato la tempra
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simil
quoto paciccio
va usato con molta parsimonia e frequenti pause
va usato con molta parsimonia e frequenti pause
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Restauro ML - rimozione ruggine - ruote in nylon e simil
Mi unisco dicendo che ho usato una sola volta il dremel e un colpo in rotazione con il mandrino mi ha fatto saltare una lama...è un attimo!
Da allora sempre tutto a mano..lavoro lento ma preciso.
Da allora sempre tutto a mano..lavoro lento ma preciso.
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')