Rasatura quotidiana?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Damocles
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12/08/2011, 16:11
- Località:
Rasatura quotidiana?
Un saluto a tutti gli utenti del forum!
Sono iscritto da poco e questa è la prima volta che apro un argomento, inoltre è da poco più di un anno che ho scoperto il rasoio a mano libera.
Ho trovato sul sito di Collini1955.com un set da barba della Dovo costituito da un astuccio in pelle contenente 7 rasoi Bismarck, ognuno avente una targhetta con inciso il giorno della settimana in cui va utilizzato.
Da qui sorge la mia domanda: esistono persone che riescono a radersi con un rasoio a mano libera tutti i giorni?
Io ricordo che quando acquistai il mio primo ML, preso dall'euforia della novità, mi feci la barba per 3 giorni di fila, procurandomi un principio di dermatite con la pelle color rosso fuoco e tutta screpolata.
Eppure al militare mi facevo la barba tutti i giorni con la lametta e al massimo mi usciva qualche furuncoletto sul collo.
Visti i primi risultati, mi feci spiegare da un mio amico parrucchiere come si maneggia il rasoio ed inoltre ho letto sul forum tutti i consigli per una perfetta rasatura, ma nonostante questo, sono costretto a radermi una volta alla settimana.
Se mi rado una volta a settimana ottengo una rasatura soddisfacente, senza irritazioni; se mi rado due volte a settimana cominciano a sentirsi le irritazioni e la volta dopo non riesco a radermi; se mi rado tutti i giorni mi si squama la faccia!
Da quando utilizzo il ML sono vittima del biasimo da parte della mia famiglia che continua a dire: "... se hanno inventato le lamette ci sarà un motivo!".
Io vorrei rinnovare il rito ed il piacere della rasatura tutti i giorni o per lo meno due volte a settimana, è possibile? mi potete dare dei consigli?
Qualcuno di voi riesce a farsi la barba tutti i giorni? Con che frequenza vi radete?
PS: il mio rasoio è ben affilato ed eseguo scrupolosamente la sua manutenzione, coramella compresa.
Utilizzo anche creme contro le irritazioni.
Sono iscritto da poco e questa è la prima volta che apro un argomento, inoltre è da poco più di un anno che ho scoperto il rasoio a mano libera.
Ho trovato sul sito di Collini1955.com un set da barba della Dovo costituito da un astuccio in pelle contenente 7 rasoi Bismarck, ognuno avente una targhetta con inciso il giorno della settimana in cui va utilizzato.
Da qui sorge la mia domanda: esistono persone che riescono a radersi con un rasoio a mano libera tutti i giorni?
Io ricordo che quando acquistai il mio primo ML, preso dall'euforia della novità, mi feci la barba per 3 giorni di fila, procurandomi un principio di dermatite con la pelle color rosso fuoco e tutta screpolata.
Eppure al militare mi facevo la barba tutti i giorni con la lametta e al massimo mi usciva qualche furuncoletto sul collo.
Visti i primi risultati, mi feci spiegare da un mio amico parrucchiere come si maneggia il rasoio ed inoltre ho letto sul forum tutti i consigli per una perfetta rasatura, ma nonostante questo, sono costretto a radermi una volta alla settimana.
Se mi rado una volta a settimana ottengo una rasatura soddisfacente, senza irritazioni; se mi rado due volte a settimana cominciano a sentirsi le irritazioni e la volta dopo non riesco a radermi; se mi rado tutti i giorni mi si squama la faccia!
Da quando utilizzo il ML sono vittima del biasimo da parte della mia famiglia che continua a dire: "... se hanno inventato le lamette ci sarà un motivo!".
Io vorrei rinnovare il rito ed il piacere della rasatura tutti i giorni o per lo meno due volte a settimana, è possibile? mi potete dare dei consigli?
Qualcuno di voi riesce a farsi la barba tutti i giorni? Con che frequenza vi radete?
PS: il mio rasoio è ben affilato ed eseguo scrupolosamente la sua manutenzione, coramella compresa.
Utilizzo anche creme contro le irritazioni.
"Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio".
Alexander Pope
Alexander Pope
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasatura quotidiana?
Io mi rado 4 volte a settimana almeno con il rasoio a mano libera di cui almeno 3 giorni di fila, senza pero' utilizzare lo stesso rasoio.Il sabato e la domenica in particolare l'uso del rasoio a mano libera per me è "obbligatorio" .Secondo me hai fatto bene a dotarti di un set composto da piu' rasoi di uno stesso modello, ti facilita molto durante la rasatura in quanto non ti devi abituare di volta in volta ad un altro tipo di peso, qualità di rasatura, angolazione, ecc.
Ho fatto la stessa cosa anche io;pur non avendo un set come il tuo, con il tempo mi son comprato rasoi diversi ma con le stesse caratteristiche, in particolare con la stessa dimensione di lama e gradi di molatura hollow.
Non so perchè la tua pelle risenta dell'uso del manolibera.Di solito quando i risultati sono negativi è perchè la gente presuppone di usare un manolibera come un rasoio a "T"."Zappa" col rasoio sulla pelle in sostanza senza applicare invece un movimento fluido.Inoltre quando io mi rado con il manolibera, solo il sabato e la domenica faccio un vero contropelo, gli altri giorni no.Per le guance uso sempre un movimento che prevede che il rasoio passi partendo dall'orecchio fino agli angoli della bocca con la lama piatta sulla guancia/guance e posta in verticale.
Cio 'che non ho compreso bene è pero' se i problemi di pelle che hai,si manifestano durante la rasatura in generale se la fai troppo di frequente, o solo se usi il manolibera troppo di frequente.In quel caso non vi è molta soluzione se non astenerti per un po' appunto, o consultare un dermatologo.
Che prodotti usi come pre-dopo barba?
Ti consiglierei di non usare prodotti alcolici e di usare la crema nivea come dopobarba, come pre-barba la 3p.
Ho fatto la stessa cosa anche io;pur non avendo un set come il tuo, con il tempo mi son comprato rasoi diversi ma con le stesse caratteristiche, in particolare con la stessa dimensione di lama e gradi di molatura hollow.
Non so perchè la tua pelle risenta dell'uso del manolibera.Di solito quando i risultati sono negativi è perchè la gente presuppone di usare un manolibera come un rasoio a "T"."Zappa" col rasoio sulla pelle in sostanza senza applicare invece un movimento fluido.Inoltre quando io mi rado con il manolibera, solo il sabato e la domenica faccio un vero contropelo, gli altri giorni no.Per le guance uso sempre un movimento che prevede che il rasoio passi partendo dall'orecchio fino agli angoli della bocca con la lama piatta sulla guancia/guance e posta in verticale.
Cio 'che non ho compreso bene è pero' se i problemi di pelle che hai,si manifestano durante la rasatura in generale se la fai troppo di frequente, o solo se usi il manolibera troppo di frequente.In quel caso non vi è molta soluzione se non astenerti per un po' appunto, o consultare un dermatologo.
Che prodotti usi come pre-dopo barba?
Ti consiglierei di non usare prodotti alcolici e di usare la crema nivea come dopobarba, come pre-barba la 3p.
- Damocles
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12/08/2011, 16:11
- Località:
Re: Rasatura quotidiana?
Ciao Aldebaran, innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto così velocemente, però mi sa che mi sono espresso male e credo ci sia stato un piccolo "qui pro quo".
Quando ho scritto che ho trovato sul sito di Collini1955.com un set contenente 7 rasoi Bismarck, ognuno avente una targhetta con inciso il giorno della settimana in cui va utilizzato, non intendevo dire che lo possiedo, ma solo che l'ho visto sul sito.
Io purtroppo non mi posso permettere un set di rasoi che costa quasi 1000 euro!
E se avessi questi soldi li userei per comprare tanti rasoi diversi oppure un prezioso rasoio di Mastro Livi fatto su ordinazione apposta per me.
Io ho citato il suddetto set solo perché è concepito per essere utilizzato tutti i giorni e la cosa mi ha incuriosito e mi ha fatto pensare che forse esistono persone che riescono a radersi tranquillamente ogni giorno con il ML, mentre io non riesco e volevo scoprire perché.
Da diverso tempo mi rado solo con il ML, ma riesco a farlo solo una volta a settimana a causa delle irritazioni che mi procura, mentre in passato ho provato a radermi tutti i giorni con il Mac 3 ma non mi causava particolari problemi.
Potrei provare a non fare il contropelo, ma la cosa non mi permette una rasatura soddisfacente.
Io per radermi faccio piccoli e leggeri movimenti "a scatto" (così fa e mi ha spiegato il mio barbiere), forse dovrei provare a fare uniche passate più ampie (soprattutto per il contropelo) e a provare i movimenti che mi hai consigliato sulle guance.
Ho voluto esagerare presentando tutto il mio set da barba:
1. Rasoio da barba Dovo "Best Quality" serie 101 con lama in acciao al carbonio 6/8" e manico in celluloide colore nero.
2. Pennello in tasso (marca sconosciuta)
3. Sapone da barba Proraso
4. Crema pre-dopo barba Proraso
5. After shave Floid
6. Coramella by paciccio (nuova di zecca)
7. Pietra Original Hart Arkansas

Quando ho scritto che ho trovato sul sito di Collini1955.com un set contenente 7 rasoi Bismarck, ognuno avente una targhetta con inciso il giorno della settimana in cui va utilizzato, non intendevo dire che lo possiedo, ma solo che l'ho visto sul sito.
Io purtroppo non mi posso permettere un set di rasoi che costa quasi 1000 euro!

Io ho citato il suddetto set solo perché è concepito per essere utilizzato tutti i giorni e la cosa mi ha incuriosito e mi ha fatto pensare che forse esistono persone che riescono a radersi tranquillamente ogni giorno con il ML, mentre io non riesco e volevo scoprire perché.
Da diverso tempo mi rado solo con il ML, ma riesco a farlo solo una volta a settimana a causa delle irritazioni che mi procura, mentre in passato ho provato a radermi tutti i giorni con il Mac 3 ma non mi causava particolari problemi.
Potrei provare a non fare il contropelo, ma la cosa non mi permette una rasatura soddisfacente.
Io per radermi faccio piccoli e leggeri movimenti "a scatto" (così fa e mi ha spiegato il mio barbiere), forse dovrei provare a fare uniche passate più ampie (soprattutto per il contropelo) e a provare i movimenti che mi hai consigliato sulle guance.
Ho voluto esagerare presentando tutto il mio set da barba:
1. Rasoio da barba Dovo "Best Quality" serie 101 con lama in acciao al carbonio 6/8" e manico in celluloide colore nero.
2. Pennello in tasso (marca sconosciuta)
3. Sapone da barba Proraso
4. Crema pre-dopo barba Proraso
5. After shave Floid
6. Coramella by paciccio (nuova di zecca)
7. Pietra Original Hart Arkansas
"Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio".
Alexander Pope
Alexander Pope
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Rasatura quotidiana?
forse al rasoio manca qualcosa di affilatura. taglia i peli al volo? devi calcare, per radere a fondo?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasatura quotidiana?
Effettivamente ora che ci penso il dovo best quality ha un acciaio con una chimica un po' diversa dai miei/nostri rasoi, molto piu' antichi.Il dovo best quality viene pubblicizzato come rasoio con acciaio al carbonio al nichel.Il nichel puo' dare certi problemi e lo stesso dovo in questione, appunto perchè possiede questo elemento, non "prende" un filo superbo, piuttosto invece risulta sempre un po' "rasposo" sulla pelle.Ricordi, Andrea, l'osservazione che facemmo tempo fa?La molatura del bevel è anche un po' grossolana e io quello di Paloma lo rimolai, visto che tanto dovevo toglierli i graffi.
- Damocles
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12/08/2011, 16:11
- Località:
Re: Rasatura quotidiana?
Io penso che il mio rasoio sia ben affilato, oggi ho provato a fare la prova del capello e l'ho tagliato a metà (per il lungo!), poi ho fatto la prova dei peli al volo e saltano via come birilli.andreat63 ha scritto:forse al rasoio manca qualcosa di affilatura. taglia i peli al volo? devi calcare, per radere a fondo?
Inizialmente calcavo perché ero abituato al Mac 3 che ha gli "ammortizzatori", poi ho letto che non bisogna esercitare nessuna pressione e ho notato che il rasoio rade meglio.
Io non mi intendo di chimica dell'acciaio, ma spero sia un problema risolvibile con una sapiente affilatura.Il nichel puo' dare certi problemi e lo stesso dovo in questione, appunto perchè possiede questo elemento, non "prende" un filo superbo, piuttosto invece risulta sempre un po' "rasposo" sulla pelle
Credo che l'unica cosa che debba fare sia trovare un modo di lucidare ed addolcire maggiormente il filo per un effetto più gentile sulla pelle.
Io uso la pietra Arkansas e le paste rossa (media) e nera (fine) + cuoio che fin'ora mi hanno dato il risultato che ho descritto sopra.
Ora non vorrei rischiare di andare fuori argomento, ma mi potete dire se la mia pietra va bene per la finitura e più o meno che grana può avere? Anche se le pietre naturali non hanno specifica grana ho letto che l'Arkansas può essere anche una 10.000 o più, ma che dite è meglio una cinese?
Allego le immagini della mia pietra Arkansas.
"Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio".
Alexander Pope
Alexander Pope
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Rasatura quotidiana?
Personalmente da quando ho iniziato ad usare i ML effettuo la rasatura tutti i giorni ad eccezione della domenica, questo perchè così al lunedi con la barba un pò più lunga la rasatura è una vera goduria.
Anche adesso che sono passato ai rasoi giapponesi la rasatura viene fatta quotidianamente sempre ad esclusione della domenica.
Però da quando ho iniziato con i ML ed ora con i Kamisori non effettuo mai il contropelo, perchè cerco di ottenere il massimo con una sola passata. La rasatura quotidiana deve essere un divertimento non un fatidio.
Il consiglio che posso darti, al di là di eventuali problemi dermatologici, è quello di evitare almeno per un certo periodo di fare il contropelo e di provare a comperare un altro rasoio al fine di valutare se anche questo può causarti delle irritazioni.
Riguardo la pietra Arkansas a mio avviso va bene.
Anche adesso che sono passato ai rasoi giapponesi la rasatura viene fatta quotidianamente sempre ad esclusione della domenica.
Però da quando ho iniziato con i ML ed ora con i Kamisori non effettuo mai il contropelo, perchè cerco di ottenere il massimo con una sola passata. La rasatura quotidiana deve essere un divertimento non un fatidio.
Il consiglio che posso darti, al di là di eventuali problemi dermatologici, è quello di evitare almeno per un certo periodo di fare il contropelo e di provare a comperare un altro rasoio al fine di valutare se anche questo può causarti delle irritazioni.
Riguardo la pietra Arkansas a mio avviso va bene.
- Ethernenk
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/08/2011, 14:30
- Località: Torino
Re: Rasatura quotidiana?
Ciao a tutti,
un grazie a Damocles per questo thread davvero interessante, e nel quale mi riconosco molto, avendo gli stessi dubbi sulle frequenze di rasatura sostenibili col ML...
Ora una domanda ad Alde ed ai veterani del Forum:
Perchè?!?
Perchè non usare sempre lo stesso, al di là del vezzo di averne diversi a disposizione da utilizzare, soprattutto se si prende maggior mano usando la stessa tipologia di rasoi?
Attendo illuminazioni...
Grazie a tutti, ciao
un grazie a Damocles per questo thread davvero interessante, e nel quale mi riconosco molto, avendo gli stessi dubbi sulle frequenze di rasatura sostenibili col ML...
Ora una domanda ad Alde ed ai veterani del Forum:
Vorrei approfondire proprio questo aspetto: mi sembra di capire che, volendo radersi più volte a settimana, sia consigliabile farlo con rasoio diversi, seppur simili (al limite tutti uguali, come col set dei 7 Bismark di cui sopra...).Aldebaran ha scritto:Io mi rado 4 volte a settimana almeno con il rasoio a mano libera di cui almeno 3 giorni di fila, senza pero' utilizzare lo stesso rasoio.
(...) io, con il tempo mi son comprato rasoi diversi ma con le stesse caratteristiche, in particolare con la stessa dimensione di lama e gradi di molatura hollow.
Perchè?!?

Perchè non usare sempre lo stesso, al di là del vezzo di averne diversi a disposizione da utilizzare, soprattutto se si prende maggior mano usando la stessa tipologia di rasoi?
Attendo illuminazioni...
Grazie a tutti, ciao
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasatura quotidiana?
Sarebbe meglio non usare lo stesso rasoio per molti giorni di fila in mododa far "riposare" l'acciaio.Con una rotazione di 5-6 rasoi il bevel difficilmente lo si reimposterà prima che siano passati 6-7 mesi.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Rasatura quotidiana?
Io ho una visione leggermente differente, ma è il bello di queste cose così personali 
Io preferisco usare lo stesso rasoio per tutta la settimana, e poi passare a un'altro.
Mi sono accorto col passare del tempo ed il migliorare le tecniche Rasatura / Scoramellatura / Affilatura
Che il filo è molto più durevole, e risente molto meno dell'uso continuato.

Io preferisco usare lo stesso rasoio per tutta la settimana, e poi passare a un'altro.
Mi sono accorto col passare del tempo ed il migliorare le tecniche Rasatura / Scoramellatura / Affilatura
Che il filo è molto più durevole, e risente molto meno dell'uso continuato.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
Re: Rasatura quotidiana?
Questa cosa dei set di rasoi concepiti per usarne uno diverso ogni giorno mi ha incuriosito. Inoltre ricordo che da piccolo quando andavo dal barbiere vedevo fare molte barbe e ogni volta il barbiere cambiava rasoio, avendone sul banco una mezza dozzina. Mi sono sempre chiesto il perchè cambiasse strumento per radere mentre usava sempre le stesse forbici per tagliare i capelli.
Per voi che siete abituè dipende da fattori che contribuiscono a far si che il rasoio duri di piu'?
E' verosimile pensare che un rasoio a ML possa sopravvivere al suo possessore oppure se usato spesso anche se bene, ha una durata limitata nel tempo prima che perda le sue caratteristiche.
Qualcuno puo' soddisfare questa mia curiosità?
Per voi che siete abituè dipende da fattori che contribuiscono a far si che il rasoio duri di piu'?
E' verosimile pensare che un rasoio a ML possa sopravvivere al suo possessore oppure se usato spesso anche se bene, ha una durata limitata nel tempo prima che perda le sue caratteristiche.
Qualcuno puo' soddisfare questa mia curiosità?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura quotidiana?
I rasoi venivano affilati (nelle barberie importanti, dagli Aiutanti BarbiereMi sono sempre chiesto il perchè cambiasse strumento per radere mentre usava sempre le stesse forbici per tagliare i capelli.

Nel malaugurato caso che un cliente avesse una rasatura particolarmente difficile ed un piccolo taglietto potesse avvenire.
Prima dell'avvento del rasoio di sicurezza (fine '800) ci si faceva la barba solo con ML e ... con l'uso intensivo di una barberia ... un rasoio durava pochi anni.Per voi che siete abituè dipende da fattori che contribuiscono a far si che il rasoio duri di piu'?
Per l'uso domestico, un rasoio gestito correttamente, sicuramente ha una vita molto lunga ed efficiente.E' verosimile pensare che un rasoio a ML possa sopravvivere al suo possessore oppure se usato spesso anche se bene, ha una durata limitata nel tempo prima che perda le sue caratteristiche.
Probabilmente maggiore del proprietario.

Spero di aver soddisfatto la tua curiosità.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
Re: Rasatura quotidiana?
Direi proprio di si anche se mi piacerebbe sapere quando un rasoio è da considerarsi morto, cioe' inservibile all'uso.
Per esempio dopo averlo arrotato 10 volte consumando la lama che so di 1/2, fatte salve le ragioni che possono portare prematuramente alla morte della lama se aggredita da ruggine o da cause dovute all'uso improprio o accidenti vari che possono disgraziatamente succedere.
Quindi deduco che la maggior parte dei ML in vendita nei mercatini sono quasi non utilizzabili se molto vecchi e usurati e che pertanto li si acquisti sopratutto per motivi affettivi e di collezione, o sbaglio.
Per esempio dopo averlo arrotato 10 volte consumando la lama che so di 1/2, fatte salve le ragioni che possono portare prematuramente alla morte della lama se aggredita da ruggine o da cause dovute all'uso improprio o accidenti vari che possono disgraziatamente succedere.
Quindi deduco che la maggior parte dei ML in vendita nei mercatini sono quasi non utilizzabili se molto vecchi e usurati e che pertanto li si acquisti sopratutto per motivi affettivi e di collezione, o sbaglio.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura quotidiana?
Quando la lama è usurata a tal punto da non poter più essere affilata ... in quanto si perde la geometria di appoggio, che ha regole matematiche abbastanza rigide.Direi proprio di si anche se mi piacerebbe sapere quando un rasoio è da considerarsi morto, cioe' inservibile all'uso.
Ci deve essere una certa larghezza di lama proporzionale allo spessore del dorso, affinchè il metallo mantenga un angolo di affilatura efficace.
Assolutamente no. Vedi la sezione "Manutenzione&Restauro" dove ci sono strepitose resurrezioni ad opera di artigiani assai capaci.Quindi deduco che la maggior parte dei ML in vendita nei mercatini sono quasi non utilizzabili se molto vecchi e usurati e che pertanto li si acquisti sopratutto per motivi affettivi e di collezione, o sbaglio.
Io stesso ho una lama risorta da poco ==> viewtopic.php?f=94&t=3215
Ed il Maestro che me l'ha ridata, ha altri piccoli miracoli all'attivo ==> viewtopic.php?f=25&t=2336
Utente BANNATO
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Rasatura quotidiana?
Se vengono affilati con criterio e non molati da improvvidi arrotini la perdita di acciaio nella riaffilatura si potrebbe calcolare in centesimi di millimetro. Ad esempio tra i rasoi che uso c'è un settimanale inglese risalente al 1830 che continua a fare il suo dovere senza problemi anche se alcune lame hanno perso qualche millimetro di altezza per "incidenti" nella loro ormai quasi bi-centenaria vita. Usare più rasoi ovviamente ne rallenta l'usura del filo e la necessità di riaffilarli (da qui la presenza a partire dall'800 dei set "settimanali" ormai quasi scomparsi dai cataloghi se non come espressione di lusso estremo (visti i prezzi). Anche solo alternare 2 o 3 rasoi permette di rinviare a lungo il momento del "ripasso sulla pietra" che non è un'affilatura completa ma solo un ritocco con minima perdita di acciaio. Nei rasoi "canterini" ossia molto concavi si dice che farli riposare li aiuta a riprendere il filo per una "memoria" dell'acciaio dovuta alla sua elasticità. Ma temo sia solo una delle tante leggende.stefano sup. ha scritto:Direi proprio di si anche se mi piacerebbe sapere quando un rasoio è da considerarsi morto, cioe' inservibile all'uso.
Per esempio dopo averlo arrotato 10 volte consumando la lama che so di 1/2, fatte salve le ragioni che possono portare prematuramente alla morte della lama se aggredita da ruggine o da cause dovute all'uso improprio o accidenti vari che possono disgraziatamente succedere.
Quindi deduco che la maggior parte dei ML in vendita nei mercatini sono quasi non utilizzabili se molto vecchi e usurati e che pertanto li si acquisti sopratutto per motivi affettivi e di collezione, o sbaglio.
La maggior parte dei ML non utilizzabili per eccesso di usura in vendita nei mercatini... di solito restano in vendita

Se deve solo essere a scopo collezionistico un rasoio inutilizzabile per me deve risalire almeno alla fine del '700, perché a partire dall'800 ci sono abbastanza rasoi in giro ancora sufficientemente integri da rendere ingiustificabile l'acquisto di un "rottame". Che poi qualcuno per malizia o ignoranza provi comunque a venderlo come un pezzo raro... beh questo è nell'umana natura

Diverso è il caso delle lame che hanno sofferto solo di abbandono e incuria (ruggine, sporco...) ma che ancora possono tornare ai fasti precedenti con un po' di olio di gomito e di pazienza





- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
Re: Rasatura quotidiana?
grazie a tutti per le esaustive delucidazioni che mi avete dato.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasatura quotidiana?
Io mi rado con la media di 4/5 volte a settimana con il Daune, e posso dirti che da quando ho preso bene la mano con questo tipo di rasoio, al contrario degli usa e getta bilama, mi sono addirittura scomparsi brufoli sotto il collo, arrossamenti e i peli incarnati 
Di tanto in tanto uso anche lo shavette Focus Super che al contrario del Daune è un mezza lama, ma questo lo uso solo quando ho più tempo a disposizione e non quotidianamente, es. se con con il Daune impiego in totale 15 min circa per radermi, con il mezza lama mi ci vuole almeno mezz'ora (es. stamattina stranamente mi tremava un po la mano durante l'utilizzo del mezza lama, quindi ero stato costretto a terminare la rasatura con il mio fidato Daune sui punti più difficili del viso).
Con il Daune ho ormai preso una certa confidenza e riesco a dominarlo abbastanza bene, quindi posso anche permettermi senza problemi di utilizzarlo quotidianamente senza più preoccuparmi molto di farmi male, e posso anche garantire che quando si impara ad usarlo i risultati finali non avranno niente da invidiare ai mezza lama.
Secondo me l'utilizzo quotidiano o meno di un determinato tipo di rasoio dipende anche dalla manualità/sicurezza che ci si riesce a prendere.

Di tanto in tanto uso anche lo shavette Focus Super che al contrario del Daune è un mezza lama, ma questo lo uso solo quando ho più tempo a disposizione e non quotidianamente, es. se con con il Daune impiego in totale 15 min circa per radermi, con il mezza lama mi ci vuole almeno mezz'ora (es. stamattina stranamente mi tremava un po la mano durante l'utilizzo del mezza lama, quindi ero stato costretto a terminare la rasatura con il mio fidato Daune sui punti più difficili del viso).
Con il Daune ho ormai preso una certa confidenza e riesco a dominarlo abbastanza bene, quindi posso anche permettermi senza problemi di utilizzarlo quotidianamente senza più preoccuparmi molto di farmi male, e posso anche garantire che quando si impara ad usarlo i risultati finali non avranno niente da invidiare ai mezza lama.
Secondo me l'utilizzo quotidiano o meno di un determinato tipo di rasoio dipende anche dalla manualità/sicurezza che ci si riesce a prendere.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasatura quotidiana?
Riprendo questo vecchio post con la frase sopra citata: infatti ora come ora ho cambiato rasoio e uso quasi quotidianamente lo shavette Universal.gyonny ha scritto:...Secondo me l'utilizzo quotidiano o meno di un determinato tipo di rasoio dipende anche dalla manualità/sicurezza che ci si riesce a prendere.
(il Daune non è molto da meno ma... cambia un po la tecnica di rasatura rispetto agli shavette in metallo che montano mezza lametta)
* Ho detto "quasi quotidianamente" perchè di tanto in tanto mi prendo due o tre giorni di pausa per far riposare la pelle (che male non fa...)
* Con i multilama la rasatura quotidiana era peggiore
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- lafaina
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 26/01/2013, 1:11
- Località: Imperia
Re: Rasatura quotidiana?
io mi rado 7 gioirni su 7 con i miei ML ( 2 o 3 passate) ( ora ne ho 8) a rotazione, in genere uso un ML per "un ciclo di affilatura", che disolito dura 8-10 rasature, dopodichè lo ripasso per una 30ina di passate leggere sulla belga gialla,lo scoramello lo lubrifico e lo ripongo.
Talvolta,specie in momenti di lavoro pressante o in viaggio, mi rado con un DE, ma dopo 2 o 3 giorni mi irrita un po' di più del ML.
Talvolta,specie in momenti di lavoro pressante o in viaggio, mi rado con un DE, ma dopo 2 o 3 giorni mi irrita un po' di più del ML.
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasatura quotidiana?
Complimenti! Non potrà esser che fantastico e divertente!lafaina ha scritto:io mi rado 7 gioirni su 7 con i miei ML...

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- nick
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
- Località: Trento
Radersi tutti i giorni
Salve a tutti, spero di postare nella sezione corretta, altrimenti mi scuso e vi chiedo di spostarlo nella sezione che ritenete più opportuna.
Ormai è un po' che frequento questo forum e circa un anno che mi rado con un DE, anche se a volte uso ancora il multilama. La mia tecnica è migliorata parecchio dalle prime volte, anche se non ho assolutamente la pretesa di dire che sia perfetta. Comunque ho aggiustato strada facendo il face mapping e con quello mi sembra di essere a posto, così come con la leggerezza della mano ecc. Non avendo particolari necessità mi rado ogni 2-3-4 giorni, ma mi piacerebbe poterlo fare tutti i giorni. C'ho provato diverse volte, ma finisco sempre per irritarmi sotto agli angoli della bocca o sul collo. In questi ultimi giorni ho fatto l'ennesimo "esperimento" e sono arrivato a 8 giorni consecutivi, facendo tutti i giorni una passata WTG e, quando sentivo di potermela permettere, anche una XTG. Di andare ATG non se ne parla, cioè, posso farlo un giorno, ma poi il giorno dopo non devo neanche pensare a farmi la barba. Il mio setup per questi giorni è stato doccia/prebarba proraso verde/(qualche volta panno caldo umido)/sapone proraso verde in FL/Wilkinson Classic con lametta Gillette platinum/acqua calda/acqua fredda/proraso crema liquida bianca. Passato il terzo/quarto giorno, sembrava che la pelle si stesse abituando, ma poi è iniziata a comparire un po' di irritazione ed oggi ho ritenuto opportuno interrompere la mia "combo 8".
Visitando la sezione Shave Of The Day ho notato che molti riescono a radersi tutti i giorni, anche facendo 3-4 passate. Ed è proprio a questi che vorrei chiedere qualche consiglio. Adottate qualche accorgimento particolare per potervi radere tutti i giorni? È una questione di tecnica/abitudine/prodotti adatti alla propria pelle? Mi rifiuto di pensare che ci siano persone che possono farlo e persone che non possono farlo. Forse il rasoio che uso (Wilkinson Classic) non è abbastanza aggressivo? Magari con un rasoio più aggressivo avrei minore ricrescita e sarebbe più "facile" farmi la barba (nel senso che ne avrei meno da tagliare).
Ditemi la vostra opinione, ogni consiglio è bene accetto.
Ormai è un po' che frequento questo forum e circa un anno che mi rado con un DE, anche se a volte uso ancora il multilama. La mia tecnica è migliorata parecchio dalle prime volte, anche se non ho assolutamente la pretesa di dire che sia perfetta. Comunque ho aggiustato strada facendo il face mapping e con quello mi sembra di essere a posto, così come con la leggerezza della mano ecc. Non avendo particolari necessità mi rado ogni 2-3-4 giorni, ma mi piacerebbe poterlo fare tutti i giorni. C'ho provato diverse volte, ma finisco sempre per irritarmi sotto agli angoli della bocca o sul collo. In questi ultimi giorni ho fatto l'ennesimo "esperimento" e sono arrivato a 8 giorni consecutivi, facendo tutti i giorni una passata WTG e, quando sentivo di potermela permettere, anche una XTG. Di andare ATG non se ne parla, cioè, posso farlo un giorno, ma poi il giorno dopo non devo neanche pensare a farmi la barba. Il mio setup per questi giorni è stato doccia/prebarba proraso verde/(qualche volta panno caldo umido)/sapone proraso verde in FL/Wilkinson Classic con lametta Gillette platinum/acqua calda/acqua fredda/proraso crema liquida bianca. Passato il terzo/quarto giorno, sembrava che la pelle si stesse abituando, ma poi è iniziata a comparire un po' di irritazione ed oggi ho ritenuto opportuno interrompere la mia "combo 8".
Visitando la sezione Shave Of The Day ho notato che molti riescono a radersi tutti i giorni, anche facendo 3-4 passate. Ed è proprio a questi che vorrei chiedere qualche consiglio. Adottate qualche accorgimento particolare per potervi radere tutti i giorni? È una questione di tecnica/abitudine/prodotti adatti alla propria pelle? Mi rifiuto di pensare che ci siano persone che possono farlo e persone che non possono farlo. Forse il rasoio che uso (Wilkinson Classic) non è abbastanza aggressivo? Magari con un rasoio più aggressivo avrei minore ricrescita e sarebbe più "facile" farmi la barba (nel senso che ne avrei meno da tagliare).
Ditemi la vostra opinione, ogni consiglio è bene accetto.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Radersi tutti i giorni
Penso che in questa domanda ci siano già molte delle risposte che cerchi.nick ha scritto:È una questione di tecnica/abitudine/prodotti adatti alla propria pelle?
Ognuno ha la sua tecnica, che si affina giorno dopo giorno, e questa va curata particolarmente seguendo quelli che per me sono i cardini essenziali: mano leggera e pelle ben tesa.
Ognuno ha il suo set preferito (sapone, rasoio, lametta, AS.....), che rimane tale per tanto o poco tempo, dipende dalla voglia e dalla possibilità di sperimentare prodotti e accoppiamenti nuovi.
Io ad esempio al momento ho il seguente:
Pre: crema 3P
Sapone: Atkinson for Gentlemen
Rasoio: Merkur Progress (settato a 1.5/2)
Lametta: Personna
AS: Floid Blu.
In ogni caso, sono sicuro che il tuo set/procedura non ha assolutamente nulla che non va per ottenere una rasatura giornaliera confortevole (a patto di usare una buona tecnica).
PS: potrebbe essere la tua pelle a soffrire il taglio giornaliero, ma questo lo puoi stabilire solo tu (provando e riprovando).
Ultima modifica di Trepassate il 20/01/2015, 17:25, modificato 1 volta in totale.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Radersi tutti i giorni
Caro nick, purtroppo questo è un aspetto non trascurabile ed è legato alle individuali caratteristiche di pelle e barba.nick ha scritto:...Mi rifiuto di pensare che ci siano persone che possono farlo e persone che non possono farlo. ...
C'è da dire che il Wilkinson Classic non è un rasoio aggressivo e le lamette Gillette potrebbero non essere le più adatte per la tua pelle.
Un suggerimento che mi viene da darti, stanti i corretti passaggi per la preparazione, è di provare con un rasoio equilibrato ma sicuramente in grado di dare rasature più profonde (come gli Edwin Jagger o il Muhle R89) e di cambiare lametta cercando in un sample pack quelle più adatte: potresti comunque sostituire le Gillette con le Astra Verdi o, meglio, le Personna Platinum che risultano le lamette più gradite alla maggior parte degli utenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- nick
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
- Località: Trento
Re: Radersi tutti i giorni
Però tu pensa al servizio militare, quando tutti erano obbligati a radersi tutti i giorni. Oppure pensa a chi è costretto per lavoro a radersi tutti i giorni. Esempio: se vai in banca, in genere trovi tutti impiegati ben rasati, tutti i giorni. Mi sembra improbabile che tutti abbiano caratteristiche di pelle "particolari", tali da consentire a tutti di farsi la barba quotidianamente.ares56 ha scritto:Caro nick, purtroppo questo è un aspetto non trascurabile ed è legato alle individuali caratteristiche di pelle e barba.nick ha scritto:...Mi rifiuto di pensare che ci siano persone che possono farlo e persone che non possono farlo. ...
...forse l'unica è provare con un altro rasoio/lametta come dici tu.