Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
so che non è la sezione giusta infatti vi chiedo....c'è una sezione circa consigli suggerimenti ecc circa il rasoio elettrico? grazie in anticipo signori.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Basta leggere il Forum o usare la funzione CERCA: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=3506" onclick="window.open(this.href);return false;barbagianni ha scritto:so che non è la sezione giusta infatti vi chiedo....c'è una sezione circa consigli suggerimenti ecc circa il rasoio elettrico? grazie in anticipo signori.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Basta leggere il Forum o usare la funzione CERCA: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=3506" onclick="window.open(this.href);return false;
[/quote]
Ti ringrazio.................

Ti ringrazio.................
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
avete mai provato a radervi con un coltello? 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Non divaghiamo: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24&t=3707" onclick="window.open(this.href);return false;barbagianni ha scritto:avete mai provato a radervi con un coltello?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
è un forum, è ovvio che si divaga!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=6&t=2" onclick="window.open(this.href);return false;barbagianni ha scritto:è un forum, è ovvio che si divaga!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Prime rasature con lo shavette
In pratica, caro Barbagianni, ciò che cerca di spiegarti Ares è che per eventuali necessità che esulano dalla natura del topic, esiste la sezione Off-Topic. Pena: la rimozione forzata dei messaggi. Mi spiace, ma è il regolamento che ci intima a farlo
Non volermene per questo.
dura lex sed lex....


«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Gli shavette sono più taglienti e più pericolosi del "più affilato coltello" (il filo del più affilato coltello non potrà mai eguagliarsi con il tagliente filo di una lametta priva di protezioni).barbagianni ha scritto:avete mai provato a radervi con un coltello?
Basta rileggere questa discussione dall'inizio e si vedrà che ci sono stati degli "impavidi utenti" non consapevoli della reale pericolosità degli shavette, che all'inizio si sono aperti "una "seconda bocca" sulla zona dei baffi (con un Vanta, che tra l'altro possiede anche gli angolini protetti...).
GLI SHAVETTE SONO DEGLI STRUMENTI PROFESSIONALI USATI ATTUALMENTE DAI BARBIERI, E COME TALI RICHIEDONO GRANDE RISPETTO E LUNGHE FASI DI APPRENDIMENTO
Ripeto ancora per l'ennesima volta che io dopo quasi un anno di pratica "mantengo ancora una certa distanza con gli shavette" e quindi non bisogna mai e poi mai abbassare la guardia con gli shavette - la troppa sicurezza potrà anche essere peggio dell'inesperienza iniziale

* Chi avrà la pazienza di apprendere si troverà bene e non vorrà e non potrà poi più tornare indietro...ma chi non ha pazienza e cerca già da subito il BBS otterà prima o poi degli spiacevoli ricordi

Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
ho appena comprato un parker 

- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Bene!
E mi raccomando > Occhio con il Parker!
(è talmente sottile e preciso che taglia solamente a guardarlo
)



Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
barbagianni ha scritto:ho appena comprato un parker
Di quale Parker si sta parlando?gyonny ha scritto:Bene!E mi raccomando > Occhio con il Parker!
(è talmente sottile e preciso che taglia solamente a guardarlo
)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
31 r!!!!!!!!!!!! 

- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Esatto! Hai risposto prima di me...
Di solito quando si parla di shavette Parker si sottintende (quasi sempre) il 31R

Di solito quando si parla di shavette Parker si sottintende (quasi sempre) il 31R

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
che ne pensate?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Opinione molto personale, essendoci in catalogo 5 shavette anche profondamente diversi tra lorogyonny ha scritto:Di solito quando si parla di shavette Parker si sottintende (quasi sempre) il 31R

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
gyonny, amico mio, che ne pensi?
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Penso che tu abbia fatto una buona scelta, questo shavette è in acciaio Inox e con una struttura che sicuramente garantisce una ottima precisione e profondità di taglio, ma se devo darti un mio parere personale non lo vedo come uno shavette particolarmente adatto per le prime rasature iniziali...sembra più uno shavette indirizzato ad una utenza già esperta, quindi spero che tu abbia la pazienza per imparare ad utilizzarlo.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
@barbagianni
ho visto che attualmente hai cambiato avatar sul tuo profilo quindi ti avevo risposto pensando che tu fossi un'altro utente del forum che possiede un avatar molto simile al tuo
...poi mi ero accorto che eri tu, leggendo il nome
. Diciamo che ho fatto uno scambio di persone...
Quindi, ritornando al discorso di prima, dico che ti avevo già risposto in precedenza dicendoti che il Parker va bene per te, perchè tu dicevi di aver già usato il Magic-shavette senza problemi.
ho visto che attualmente hai cambiato avatar sul tuo profilo quindi ti avevo risposto pensando che tu fossi un'altro utente del forum che possiede un avatar molto simile al tuo



Quindi, ritornando al discorso di prima, dico che ti avevo già risposto in precedenza dicendoti che il Parker va bene per te, perchè tu dicevi di aver già usato il Magic-shavette senza problemi.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette

- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Un'altro consiglio che spero possa essere utile per coloro che muovono i primi passi con shavette:
durante le rasature potrà capitare una di quelle giornate, per un motivo o l'altro, in cui noteremo che la lametta scorre davvero poco sul viso tendendo ad impuntarsi sulle zone più difficili del viso tipo mento e baffi, e quindi cosa bisogna fare in questi casi? >1) non insistere nel cercare la rasatura profonda
2) utilizzare sempre un tocco leggero e radere "quel che si puo radere" (nel senso che bisogna continuare laddove la lametta scorre senza problemi) 3) risciacquare con acqua calda quella zona dove è ancora presente della barba (es. sul mento), insaponare nuovamente la zona da radere e quindi ripassarci il rasoio, ripetere nuovamente questa operazione in caso ci sia ancora barba, quindi insaponare un'altra volta e riprovare...fino a quando non ci sarà più barba da radere 4) nei casi più difficili bisognerà rifinire le parti critiche (tipo mento e baffi) con un multilama o con un DE
. Quindi ripeto ancora una volta che non bisogna insistere troppo o strafare, altrimenti lo shavette farà di testa sua
...
durante le rasature potrà capitare una di quelle giornate, per un motivo o l'altro, in cui noteremo che la lametta scorre davvero poco sul viso tendendo ad impuntarsi sulle zone più difficili del viso tipo mento e baffi, e quindi cosa bisogna fare in questi casi? >1) non insistere nel cercare la rasatura profonda



Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30/12/2013, 14:56
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Condivido molto i consigli di gyonny sull'uso dello shavette, in particolare 2: il primo che se non hai pazienza lascia perdere lo shavette, 2 se non hai la giusta percezione delle tue capacità e della pericolosità potenziale dello strumento, non utilizzare mai shavette, ma anche qualsiasi altro attrezzo particolarmente tagliente, oppure potenzialmente pericoloso, perché il rischio che tu ti faccia male è altissimo. Le lame lunghe Dovo le ho, ma non le reputo granché, preferisco Tondeo. Shavette a lama lunga e corta, sono strumenti diversi: parere personale, a lama corta sono più performanti nel senso che si possono montare lame taglientissime, che però un barbiere non userebbe mai per radere un'altra persona, secondo me, troppi rischi, quindi indirizzati verso un'utenza più privata che professionale, con quelli a lama lunga si va più veloci, si deve angolare meno, le lame radono bene ma senza essere troppo aggressive, alcune radono sia barba che capelli senza perdere subito il filo al contatto coi capelli, insomma sono indirizzati ai professionisti, hanno un costo di gestione generalmente più alto. Sicuramente sconsiglio vivamente ad un neofita di ficcare una Feather in uno shavette con gli angoli scoperti e radersi, ma generalmente se ci si sa radere bene, non serve un bisturi, serve di più conoscere la propria barba, la propria pelle e fare una giusta preparazione.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Aspetta, aspetta forse davvero non ho capito: secondo te quali lamette userebbero i barbieri sui loro shavette (Daune, Magic, Universal...) ?platinum ha scritto:Shavette a lama lunga e corta, sono strumenti diversi: parere personale, a lama corta sono più performanti nel senso che si possono montare lame taglientissime, che però un barbiere non userebbe mai per radere un'altra persona, secondo me, troppi rischi,...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30/12/2013, 14:56
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Dai barbieri che ho frequentato io, nessuno usava lamette super affilate, tantissimi usavano elios e tantissimi Derby, che non sono sicuramente le lamette più affilate del pianeta. Derby professional sono buone, le uso sempre e mi piacciono, ma c'è anche roba più tagliente. Non ho mai visto un barbiere usare Feather o similari, ma ripeto ho detto secondo me, mettendomi nei panni di un barbiere non rischierei mai il taglietto, meglio una lama più tranquilla, perché per quanto si possa essere bravi radere un'altra faccia è sicuramente più difficile rispetto a radere la propria.