I due rasoi sono giunti già in condizione di "shave ready" ma per confrontarli con gli altri che uso non ho resistito a passarli sulla mia 8000 giapponese ( kasumi, con grit approssimativo 10000) lappata qualche giorno fa alla perfezione da Bushdoctor. 1 layer di scotch da elettricista, una 20ina di passate molto leggere , 50 passate sulla stessa coramella , insaponata con Cella in FL con il mio omeghino e..
lato destro Filarmonica: rasoio aggressivo,canterino e molto affilato, faccio attenzione alla punta, 1 passaggio WTG su tutto, uno sul collo ATG XTG su guance/baffo, uno WTG.
Risultato: perfetto, non irritazioni e rasatura molto profonda
lato sinistro Dovo 101: il rasoio appare molto più facile da gestire la lama è canterina ma con un suono diverso, più smorzato , mi rado quasi spensierato nonostante sia con la sinistra e io sia destrimane, la sensazione è di ottimo taglio, stessi passaggi del Filarmonica , risultato: quasi perfetto, a occhio non si vede differenza, al tatto una lieve ruvidità contropelo maggiore di quella, praticamente assente del lato filarmonica ma paragonabile a quella ottenuta con shavette e DE non aggressivi, irritazioni assenti.
Verdetto:
Il filarmonica , nonostante sia la prima volta che lo uso e che non sia NOS mi ha impressionato, rasatura perfetta, un po' impegnativo ( ma mai come le shavette), grande soddisfazione nel radersi.
Il dovo 101, da molti descritto come "da battaglia" ampiamente promosso, certo non ha la stessa cattiveria del filarmonica e non arriva alla stessa profondità di rasatura, ma è molto "user friendly", senz'altro da consigliare a chi è alle prime sbarbate con un ML o a chi si trova a dover fare un po' più " di corsa" o è assonnato...
Spero di non averVi annoiato troppo.
