Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Per me c'è una bella differenza fra dopobarba e colonia e non userei la colonia dopo la rasatura: quelle volte che lo feci la pelle ne ha risentito ed era molto secca.
Cristiano
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
forse questo farà eccezione
ottengo un risultato migliore del floid..

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Scusa Alfredo, l'OE che ci hai aggiunto era inglese? Non si trova (buono) anche nelle italiche erboristerie?AlfredoT ha scritto:...ci ho aggiunto un po' di olio essenziale! Secondo me è migliorata.
In effetti, anche le lavande inglesi sono diverse dalle nostre: molto più strutturate e sfaccettate.
L'hai aggiunto nel boccione da un litrozzo sic et simpliciter, ovvero come viene viene?
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Mi sono espresso male!birobiro ha scritto:Scusa Alfredo, l'OE che ci hai aggiunto era inglese? Non si trova (buono) anche nelle italiche erboristerie?AlfredoT ha scritto:...ci ho aggiunto un po' di olio essenziale! Secondo me è migliorata.
In effetti, anche le lavande inglesi sono diverse dalle nostre: molto più strutturate e sfaccettate.
L'hai aggiunto nel boccione da un litrozzo sic et simpliciter, ovvero come viene viene?

Con la seconda frase intendevo dire che le lavande mediterranee sanno di lavanda: e basta!
Quelle d'oltre Manica non sono mai lavande-lavande, vedi Floris, C&S, etc.
Io ho aggiunto OE italo-italiano, credo. Anche se non raffinato come quello di Ischiapp, ma il profumo di lavanda alle mie narici, è buono.
Non ho il litrozzo, ma... quasi.

Trattasi di un campioncione inviatomi da uno sconosciuto pitecusano

Ci ho aggiunto un tot di OE: tutto qui.
Mi raccomando non sbagliare le dosi e segui accuratamente la mia formulazione!

Forse sono stato un po' troppo pedante: ma se hai bisogno... chiedi pure!



God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Grazie ischiapp, provvederò.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Volevo entrare in possesso della colonia alla profumazione tabacco, ma sfortunatamente non era presente in versione 100 ml ma solo da 1L e con la rotazione che mi ritrovo non mi sarebbe mai finita....
Però, ne ho approfittato per sentire la profumazione e non sono rimasto molto soddisfatto, una profumazione troppo leggera, potrei dire forse troppo diluita....
mi aspettavo di meglio....

Però, ne ho approfittato per sentire la profumazione e non sono rimasto molto soddisfatto, una profumazione troppo leggera, potrei dire forse troppo diluita....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Dopo un mesetto di uso del bottiglione (il vetro old fashion è davvero bello) alla lavanda, confermo i pareri positivi su questo AS, che mi ha fatto decisamente accantonare il Floid.
Conviene via via travasare in un contenitore più piccolo, ad esempio un ex proraso, e si ottiene una base eccellente per poi divertirsi ad aggiungere gocce di OE alla lavanda, di bergamotto (eccellente mistura!) o che altro si voglia aggiungere.
Il tutto senza opprimere le narici altrui quandi si esce di casa.
Costo su Ebay del bottiglione da un litro in vetro: 15 euro spese comprese.
Conviene via via travasare in un contenitore più piccolo, ad esempio un ex proraso, e si ottiene una base eccellente per poi divertirsi ad aggiungere gocce di OE alla lavanda, di bergamotto (eccellente mistura!) o che altro si voglia aggiungere.
Il tutto senza opprimere le narici altrui quandi si esce di casa.
Costo su Ebay del bottiglione da un litro in vetro: 15 euro spese comprese.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Me lo ero chiesto anche io.ares56 ha scritto:Bene, grazie ad entrambi: per un motivo o per l'altro (o magari per tutti e due) il dubbio è risolto
Però le risposte avute, pur da considerarsi esaustive per i motivi tecnici della colorazione, lasciano spalancata la curiosità nell'altra chiave di lettura della tua domanda: "Perchè è stato scelto il verde come colore per una lavanda"?
Per distinguersi dalle solite gialline?
Per dare il "via libera" all'uso ed abuso e incentivare al ri-acquisto.
Perchè è un AS leghista?
Perchè è acerbo?

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Anche se non proprio del volume indicato in topic credo che qualcuno potrebbe interessarsi a questo venditore, trovato da Mario per gli spruzzatori.
E, come anche l'osservatore più distratto potrà notare... non ha solo la colonia!
E, come anche l'osservatore più distratto potrà notare... non ha solo la colonia!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/06/2014, 16:47
- Località: Lecce
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
ciao a tutti: quindi nonostante sulla bottiglia via sia scritto Colonia, il Vitos è da coniderarsi a tutti gli effetti un dopobarba come il Floid? ho appena acquistato il "bottiglione" giallo "tabacco".. grazie in anticipo..
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Io non lo so. Però al campioncione che mi ha dato Pierpaolo, ho aggiunto un po' di glicerolo, così adesso lo è!esseci ha scritto:ciao a tutti: quindi nonostante sulla bottiglia via sia scritto Colonia, il Vitos è da coniderarsi a tutti gli effetti un dopobarba come il Floid?
Condivideresti il nome del posto dove lo hai preso?ho appena acquistato il "bottiglione" giallo "tabacco"..-

E, alle tue narici... di che cosa sa?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/06/2014, 16:47
- Località: Lecce
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
L'ho acqistato a Lecce da "Tana", profumeria e rivendita di articoli per parrucchiee, al prezzo di otto euro e 50... la profumazione, alle mie narici, appare molto intensa e decisamente inadatta a questo periodo.. la eeputo, a miuo modeto parere, molto mpiù adatta alla stagione invernale.. non l'ho comunque ancora testato sulla pelle...AlfredoT ha scritto:Io non lo so. Però al campioncione che mi ha dato Pierpaolo, ho aggiunto un po' di glicerolo, così adesso lo è!esseci ha scritto:ciao a tutti: quindi nonostante sulla bottiglia via sia scritto Colonia, il Vitos è da coniderarsi a tutti gli effetti un dopobarba come il Floid?
Condivideresti il nome del posto dove lo hai preso?ho appena acquistato il "bottiglione" giallo "tabacco"..-![]()
E, alle tue narici... di che cosa sa?
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Grazie
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Acquistato la colonia al mentolo, mi ricorda i profumi delle vecchie berberie.
Mi pare un pò dolciastro o è una mia impressione?
Mi pare un pò dolciastro o è una mia impressione?
- joshi74
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/11/2014, 9:11
- Località: Carlentini (SR)
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Oggi sono entrato in profumeria per sbaglio con la mia signora e cosa vado a vedere in un espositore in bella mostra??...Un bel bottiglione di vetro stile vintage da un litro di vitos alla lavanda!!..Secondo voi potevo lasciarlo la tutto da solo??
..Portato a casa con la modica cifra di € 9,90, anche considerando che il mio floid da 400 ml sta per esaurirsi, infatti ne è rimasto un ditino nella bottiglia...
Mi sono convinto a prenderlo anche grazie ai commenti e ai pareri positivi espressi qua da tutti voi. Ha un ottimo profumo, non troppo "invasivo" di lavanda classica. Me lo aspettavo più intenso
Domani mattina prova pratica...vedremo se il mio floid, che mai mi ha deluso in tutti questi anni, avrà un degno avversario!!


Mi sono convinto a prenderlo anche grazie ai commenti e ai pareri positivi espressi qua da tutti voi. Ha un ottimo profumo, non troppo "invasivo" di lavanda classica. Me lo aspettavo più intenso
Domani mattina prova pratica...vedremo se il mio floid, che mai mi ha deluso in tutti questi anni, avrà un degno avversario!!

Un saluto a tutti,
Marcello
Marcello
- joshi74
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/11/2014, 9:11
- Località: Carlentini (SR)
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
rieccomi..
provato il vitos alla lavanda nella sbarbata di stamane..che dire...ottima senzazione e ottimo risultato sulla pelle.
Il post-shave lo ritengo uguale se non superiore a quello ottenuto col floid giallo, infatti appena lo spruzzi sulla pelle ti da subito una senzazione di freschezza paurosa e un leggero pizzichino che a me piace tanto e non secca la pelle come il floid (almeno nel mio caso). Per quanto riguarda il profumo è molto meno invasivo del floid, ma delicato allo stesso tempo.
Ottimo prodotto...promosso a pieni voti e lo consiglio a tutti

provato il vitos alla lavanda nella sbarbata di stamane..che dire...ottima senzazione e ottimo risultato sulla pelle.
Il post-shave lo ritengo uguale se non superiore a quello ottenuto col floid giallo, infatti appena lo spruzzi sulla pelle ti da subito una senzazione di freschezza paurosa e un leggero pizzichino che a me piace tanto e non secca la pelle come il floid (almeno nel mio caso). Per quanto riguarda il profumo è molto meno invasivo del floid, ma delicato allo stesso tempo.
Ottimo prodotto...promosso a pieni voti e lo consiglio a tutti

Un saluto a tutti,
Marcello
Marcello
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 26/03/2015, 13:08
- Località: Isola del Liri
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
ho provato ultimamente il dopobarba al tabacco e sulla bottiglia c'era scritto "dopobarba" (o aftershave) non acqua di colonia.
il profumo, a dispetto del nome, è di limone
il profumo, a dispetto del nome, è di limone
tagliente come un "eccomi"
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/07/2015, 10:29
- Località: Taranto
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Presente! Ho comprato il Vitos da litro nel suo boccione di vetro a soli 8 euro
Completandolo con spruzzino manuale..dimenticavo, la fragranza è classic, ma consiglio molto anche quella agli agrumi! 


- DavideITA77
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 11/02/2016, 20:09
- Località: Tra le Prov. MI-NO-VA
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Mi avete molto incuriosito...
Dalla discussione non sono però riuscito a comprendere come è la fragranza del Vitos Tabacco...
Dalla discussione non sono però riuscito a comprendere come è la fragranza del Vitos Tabacco...
USQUE AD FINEM
- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Dicono sia agrumata...io l'ho sniffata e non sono riuscito a capirne l'essenza ma sicuramente non sa di tabacco..
DE:ML=TOSCANO:CUBANO
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
È speziata agrumata. Più o meno come quella della parisienne.
Tabacco è il nome che si usa per indicare famiglia olfattiva tabaccata in questo caso anche se secondo me è improprio e fuorviante..
(Ho la piramide olfattiva di parisienne tabacco e di Tabacco o simili nemmeno la traccia, però c'è l'effetto fumoso reso attraverso patchouli e benzoino e credo si riferiscano a questo effetto con quel nome)
Tabacco è il nome che si usa per indicare famiglia olfattiva tabaccata in questo caso anche se secondo me è improprio e fuorviante..
(Ho la piramide olfattiva di parisienne tabacco e di Tabacco o simili nemmeno la traccia, però c'è l'effetto fumoso reso attraverso patchouli e benzoino e credo si riferiscano a questo effetto con quel nome)
- DavideITA77
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 11/02/2016, 20:09
- Località: Tra le Prov. MI-NO-VA
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
Persistenza colonia al tabacco?
Qualcuno hai mai potuto confrontare con quelle della edelstein?
Grazie!
Qualcuno hai mai potuto confrontare con quelle della edelstein?
Grazie!
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 29/06/2015, 21:06
- Località:
Re: Vitos Acqua di Colonia 1000mL
ho acquistato la versione ice di questo dopobarba della vito's e sono molto contento.prima utilzzavo il floid, ma devo dire che questo della vito's è un buon prodotto e soprattutto molto economico, la confezione è senza dubbio molto "spartana" ma con adeguato travaso in recipienti più consoni l'effetto è garantito.