Sarò sulla riva ad aspettare!!




Moderatore: Moderatore Area Tecnica
ares56 ha scritto:AGGIORNAMENTO!
Armato di lente d'ingrandimento come il soggetto della mia firma (i caratteri sono veramente piccoli sia sullo stick che sulla ciotola) riabilito leonardo12345 la cui indicazione dell'INCI della versione in stick è corretta perchè è identica a quella in ciotola !!
Ora, poichè è vero che anche la Wiki di Badger&Blade può sbagliare (ma è raro) io penso piuttosto che l'INCI riportato per lo stick si riferisca a una precedente formulazione (infatti l'inserimento è datato 11 maggio 2011) mentre quello della ciotola è ovviamente recente (9 marzo 2013) e aggiornato.
Il mio stick riporta la data di produzione 2012 ed è probabile che abbiano incominciato a produrre lo stick con la nuova formulazione e poco dopo sia stata immessa nel mercato la versione in ciotola con il prodotto del tutto simile.
Sarebbe interessante se qualcuno avesse ancora intatta l'etichetta di uno stick acquistato un paio d'anni fa e potesse confrontare l'INCI riportato.
Detto questo, le differenti valutazioni sulla secchezza o meno della pelle dopo la rasatura potrebbero essere imputate proprio alla differente formulazione del prodotto, così come sembra sia successo per il Figaro.
Nei giorni scorsi ho usato per due volte consecutive l'Arko in ciotola e non ho riscontrato alcun problema di secchezza della pelle.leonardo12345 ha scritto: La schiuma prodotta dal sapone in ciotola con INCI 2013 lascia ancora la pelle così secca come facevano i vecchi stick?
gtonizuka ha scritto:tu usi la versione in ciotola? se si come fai a montarlo? Io lascio il sapone nella ciotola do un paio di spennellate e poi trasferisco tutto su apposita tazza per montarlo con cura. Peró non sono sicuro sia la tecnica corretta visto che é la prima volta che uso un sapone cosi duro!
Perchè solo su uno di basso costo? Se si fa bene...barbadura ha scritto:Se vuoi, naturalmente su un sapone dal basso costo....puoi creare delle asperità nel senso prendi un coltello liscio e gli crei dei tagli non troppo profondi in modo da creare uno sfregamento migliore con il pennello sulla superficie del sapone.....
no no.....AlfredoT ha scritto:Magari con una punta scaldata nell'acqua calda ed asciugata bene!
Intaccare il sapone? E l'acqua calda allora?barbadura ha scritto:no no.....il coltello caldo rischierebbe di intaccare il sapone
Sarebbe sufficiente che sollevasse dei bordi di sapone che creasse asperità durante la rotazionema rendendo il bordo per niente ruvido
Ti dò il mio: a me, tanto...ischiapp ha scritto:Mi sa che prendo un pettine e seguo AT
Ma che dici? Se tutti riportano che sa di sapone?Ginex ha scritto:C'ha un odore che non s'affronta....
Mandami in MP il tuo indirizzo che te lo mando...AlfredoT ha scritto:Io non l'ho ancora preso perchè non ho abbastanza cose da giustificare le spese di spedizione, però lo voglio provare!
Va da sé che effettivamente l'odore non s'affronta ...AlfredoT ha scritto:Ma che dici? Se tutti riportano che sa di sapone?Ginex ha scritto:C'ha un odore che non s'affronta....![]()
Io non l'ho ancora preso perchè non ho abbastanza cose da giustificare le spese di spedizione, però lo voglio provare!
gtonizuka ha scritto:io ora quello in ciotola lo uso come saponetta per lavare le mani dopo una dura giornata di lavoro