dovendo acquistare un nuovo pennello da affiancare all'omega 48 pensavo al Simpsons Berkeley 46 Pure Badger: al momeno le mie trasche non mi consentono di spendere di più.


Che ne dite, ne vale la pena?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
E' il concetto che avevo cercato di trasmettere anche io...ischiapp ha scritto:Io non posseggo nessun Simpson, ma ne ho provati un paio.
Purtroppo quando ancora avevo poca esperienza, e solo ora riesco ad apprezzare le molte doti di questo tipi di pennelli ... che rendono il prodotto correttamente posizionato in una fascia alta di prezzo.
Meglio iniziare con qualcosa con un migliore profilo di costo, per poi apprezzare al meglio il salto di qualità.
Mario mi hai rubato le parole dalla tastiera!!!marioira ha scritto:...ma oggi per me e sottolineo per me, che non sono un collezionista, i Simpson hanno una marcia in più e giustificano il loro costo...sul modello in questione non mi posso esprimere ma credo che se lo prenderai non ti ne pentirai
Ci credo, quello è veramente un gran bel pennello.paciccio ha scritto:io dopo il duke3 in silvertip non ho più acquistato un pennello, perché non ho sentito il bisogno di provare altro!
Prima di tutto complimenti per l'acquisto di un Simpsonerny ha scritto:...il berkeley è arrivato oramai da un paio di giorni e insieme abbiamo affrontato le ultime barbe..
Sicuramente non è un difetto, ma prendendolo nella qualità "pure" invece che "best" una maggiore durezza del pelo è normale.erny ha scritto:-Non è morbidissimo,anzi,ma penso che il tempo lo migliorerà (anche se non è necessariamente un difetto)
E di questo siamo contentierny ha scritto:E poi che dire è veramente BELLO!!
E' successo anche a me. Prova a usarlo più spesso!marco.palazzolo ha scritto:È possibile che un Berkeley 46 acquistato a Maggio perda sempre più peli durante l'utilizzo?