che occhio che ho pensa te!!!Bushdoctor ha scritto:Per la verità la marca è scritta a fianco, sottolineata, Zwilling; sembrebbe pensata per i coltelli, ma non è escluso che vada bene anche per i rasoi,bisognerebbe chiedere ad Aldebaran.
Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/01/2014, 1:02
- Località: brescia
Re: Aiuto scelta pietre
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Preattoni vende pietre sia per i rasoi che per i coltelli.Ha riservato dei campioni da farmi provare.Quella li,che ha un grit di 3000 e 8000 va benissimo per i rasoi (basta leggere il grit,e,se non bastasse sappiate che l'ho provata) ed è anche comoda perché ha uno "scolo" per l'acqua in eccesso,in modo che la pietra sia sempre lubrificata ottimamente durante l'utilizzo.Ovviamente se si è neofiti non bisogna provarle su rasoi nuovi altrimenti si rovinano e bisogna leggere le guide per l'affilatura per capire cosa sono i grit e la progressione.Sostanzialmente con quella pietra e una coramella ci fai tutto,perchè la prima è bigrana,quindi ci imposti il filo e lo lucidi.Grazie per l'attenzione.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/01/2014, 1:02
- Località: brescia
Re: Aiuto scelta pietre
grazie aldebaran, hai fugato ogni mio dubbio!!!
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 13/01/2014, 10:47
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Secondo voi i prezzi di queste belga gialla sono buoni?
- Standard 200 x 60 125,30 €
- Selected 200 x 60 162,85 €
- Standard 200 x 60 125,30 €
- Selected 200 x 60 162,85 €
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Secondo me si, però, se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere una misura più piccola, 20 X 6 è l'ideale, ma per affilare il rasoio sono sufficienti anche 17 o 15 cm.
On the stone again
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 22/01/2014, 22:45
- Località: Vivo tra Ferrara (abitazione) e Bologna (lavoro)
Re: Aiuto scelta pietre
Chiedo anche io un aiuto per l'affilatura delle lame. Sono un neofita, ho usato a lungo il rasoio a mano, ma poi, siccome ogni mese lo dovevo portare dall'arrotino per affilarlo era diventato uno sbattimento che mi ha fatto perdere la passione (vedasi la mia presentazione sul forum).
Ho scoperto voi e mi é ritornata una gran voglia (mai abbandonata in realtà) di provare a mantenere vivo il filo del rasoio.
Ho individuato questa pietra.
Potrebbe andare bene per iniziare e non demoralizzarmi subito....?
http://www.amazon.it/Zwilling-32505-300 ... HYCBQE6U8S" onclick="window.open(this.href);return false;
Ringrazio per ogni aiuto.
Ho scoperto voi e mi é ritornata una gran voglia (mai abbandonata in realtà) di provare a mantenere vivo il filo del rasoio.
Ho individuato questa pietra.
Potrebbe andare bene per iniziare e non demoralizzarmi subito....?
http://www.amazon.it/Zwilling-32505-300 ... HYCBQE6U8S" onclick="window.open(this.href);return false;
Ringrazio per ogni aiuto.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Si,va bene,vedi se è in vendita da Preattoni almeno ti arriva prima e scontata.
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
http://www.ebay.it/itm/181289564492?ssP ... 1423.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
queste come le vedete?
queste come le vedete?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Leggete bene l'inserzione.C'è scritto che sono Dragon Tongue e Yellow Lake
se si cercano informazioni sul forum (imparate cortesemente ad utilizzare il motore di ricerca per evitare le stesse domande)
capirete presto che sono pietre da finitura,quindi compatte,quindi difficili da lappare quando vi arrivano.Non ci si può impostare il bavel in maniera decente .Preferisco consigliare ed attuare convenzioni sul forum per chi è alle prime armi linkando pietre sintetiche odierne con cui non si rischia di sovraffilare e con cui si può impostare correttamente il bevel e lucidarlo.Le pietre naturali,essendo tali,hanno grit molto ambigui e quindi mi permetto,eccezionalmente,di consigliare le Belghe Gialle e/o le Candia procurate da Bushdoctor.Quandi si comprano le pietre in internet si prega di controllare,nell'ordine:
La natura (sintetica o naturale)
il nome (se naturale) e/0 la ditta se sintetica.
il grit e le dimensioni.Per quanto concerne il primo,circa 3000 van bene per affilare da 6000 a 10.000 per lucidare il bevel.Le sintetiche odierne permettono "salti" da 3000 a 10.000 senza problemi.le dimensioni devono essere circa 20 cm. di lunghezza e 4 di larghezza,almeno.Cercate il più possibile informazioni su google e sul forum.Grazie.
se si cercano informazioni sul forum (imparate cortesemente ad utilizzare il motore di ricerca per evitare le stesse domande)
capirete presto che sono pietre da finitura,quindi compatte,quindi difficili da lappare quando vi arrivano.Non ci si può impostare il bavel in maniera decente .Preferisco consigliare ed attuare convenzioni sul forum per chi è alle prime armi linkando pietre sintetiche odierne con cui non si rischia di sovraffilare e con cui si può impostare correttamente il bevel e lucidarlo.Le pietre naturali,essendo tali,hanno grit molto ambigui e quindi mi permetto,eccezionalmente,di consigliare le Belghe Gialle e/o le Candia procurate da Bushdoctor.Quandi si comprano le pietre in internet si prega di controllare,nell'ordine:
La natura (sintetica o naturale)
il nome (se naturale) e/0 la ditta se sintetica.
il grit e le dimensioni.Per quanto concerne il primo,circa 3000 van bene per affilare da 6000 a 10.000 per lucidare il bevel.Le sintetiche odierne permettono "salti" da 3000 a 10.000 senza problemi.le dimensioni devono essere circa 20 cm. di lunghezza e 4 di larghezza,almeno.Cercate il più possibile informazioni su google e sul forum.Grazie.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/01/2014, 12:44
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Salve,
finalmente dopo circa 1 mese dall'ordinazione Deutsche Post mi ha consegnato la "fatidica" belga gialla con tanto di certificato di origine....
Purtroppo mi è arrivata scollata dal supporto in ardesia e l'ho reincollata proprio adesso con della resina epossidica che avevo in casa.
Ho da fare alcune domande su questa pietra:
1)la superficie non è PERFETTAMENTE liscia(ad esempio come un marmo) è normale???
2)Il venditore mi ha scritto che la potrei ulteriormente levigare con della carta vetro grana 100-200
Metto alcune foto appena scattate e aspetto dei vs. commenti grazie
http://imageshack.com/a/img827/5730/0aly.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.com/a/img513/9923/gmvc.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.com/a/img542/3292/fqzi.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.com/a/img855/3448/mttq.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.com/a/img812/8106/3psl.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
finalmente dopo circa 1 mese dall'ordinazione Deutsche Post mi ha consegnato la "fatidica" belga gialla con tanto di certificato di origine....
Purtroppo mi è arrivata scollata dal supporto in ardesia e l'ho reincollata proprio adesso con della resina epossidica che avevo in casa.
Ho da fare alcune domande su questa pietra:
1)la superficie non è PERFETTAMENTE liscia(ad esempio come un marmo) è normale???
2)Il venditore mi ha scritto che la potrei ulteriormente levigare con della carta vetro grana 100-200
Metto alcune foto appena scattate e aspetto dei vs. commenti grazie
http://imageshack.com/a/img827/5730/0aly.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.com/a/img513/9923/gmvc.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.com/a/img542/3292/fqzi.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.com/a/img855/3448/mttq.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.com/a/img812/8106/3psl.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
".....traballo ma non mollo...."
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao, per avere un apietra dalla germania un mese di tempo mi sembra eccessivo!
Comunque il fatto che ti sia arrivata a casa scollata dal suo supporto in ardesia non è affatto un bene...lo hai comunicato al venditore?
Hai fatto bene a reincollarla con la resina epossidica perchè l' incollatura deve resistere a innumerevoli "bagnate" e vedrai che sarà così...
Immagino che la foto della pietra con il numeno 9 stampato sopra sia la bout.....
Invece l'ultima foto ci sono (dimmi se sbaglio) due ?? pietre belghe di dimensioni considerevoli....ma a occhio sembra proprio una pietra che è stata tagliata a metà per la lunga con una sega circolare di cui si vedono nettamente i segni sulla superficie.....
La superficie della (delle?) pietre deve essere perfettamente liscia al tatto e non presentare imperfezioni buchi ecc....inoltre per poterci affilare un rasoio sopra deve essere perfettamente planare cosa che si ottiene con una bella lappatura: viewtopic.php?f=12&t=1439#p8335" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque il fatto che ti sia arrivata a casa scollata dal suo supporto in ardesia non è affatto un bene...lo hai comunicato al venditore?
Hai fatto bene a reincollarla con la resina epossidica perchè l' incollatura deve resistere a innumerevoli "bagnate" e vedrai che sarà così...
Immagino che la foto della pietra con il numeno 9 stampato sopra sia la bout.....
Invece l'ultima foto ci sono (dimmi se sbaglio) due ?? pietre belghe di dimensioni considerevoli....ma a occhio sembra proprio una pietra che è stata tagliata a metà per la lunga con una sega circolare di cui si vedono nettamente i segni sulla superficie.....
La superficie della (delle?) pietre deve essere perfettamente liscia al tatto e non presentare imperfezioni buchi ecc....inoltre per poterci affilare un rasoio sopra deve essere perfettamente planare cosa che si ottiene con una bella lappatura: viewtopic.php?f=12&t=1439#p8335" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Aiuto scelta pietre
Dalle foto mi sembra di capire che la pietra non si è scollata tra il supporto in ardesia e la parte gialla, bensì sembra che sia la pietra gialla stessa ad essersi separata in due parti distinte. Sinceramente se così fosse è la prima volta che vedo una situazione del genere. Un reclamo da inviarsi al venditore sarebbe da farsi.
Se vuoi lappare la superficie della pietra non usare carta vetro 100/200 come consigliato bensì della carta vetro grana 400/500.
Se vuoi lappare la superficie della pietra non usare carta vetro 100/200 come consigliato bensì della carta vetro grana 400/500.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Che abbiano incollato due lastrine sottili per ottenere uno spessore "commerciale" e che nel viaggio si siano scollate? in un caso del genere un reclamo è d'obbligo a meno che non fosse dichiarato in origine. Le tracce di sega non fanno pensare a una separazione "naturale" tra due strati adiacenti (ipotesi remota ma possibile)ura ha scritto:Dalle foto mi sembra di capire che la pietra non si è scollata tra il supporto in ardesia e la parte gialla, bensì sembra che sia la pietra gialla stessa ad essersi separata in due parti distinte.
Quella marcata con il numero 9 è la bout? Il colore diverso sul fianco è dovuto al fatto che è bagnata o è così?
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/01/2014, 12:44
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
No si è staccata dall'ardesia tirandosi dietro un pò di pietra.Adesso la colla si è indurita e sembra che tiene.Non so che significa il numero 9 ma la pietra è una sola!
Purtroppo non mi hanno mandato un altro pezzo di pietra per lapparla.La superficie sembra essere planare quello che non mi convince tanto è il fatto che al tatto non è liscia come il marmo e non so se deve essere così
Purtroppo non mi hanno mandato un altro pezzo di pietra per lapparla.La superficie sembra essere planare quello che non mi convince tanto è il fatto che al tatto non è liscia come il marmo e non so se deve essere così
".....traballo ma non mollo...."
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Aiuto scelta pietre

c'é per caso il segno di una botta o una piccola scheggiatura su un fianco ?
i tagliatori di marmo per sezionare trasversalmente grandi blocchi mettevano dei cunei
e dei tiranti e cosi' facendo potevano "affettare" quel che gli pareva...vuoi dire
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/01/2014, 12:44
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
No si è staccata dall'ardesia e quello che si vede dalla foto è la colla
".....traballo ma non mollo...."
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Aiuto scelta pietre
scusate se intervengo avendo pochissima conoscenza della belga, ma di solito con i numeri non vengono indicate le pietre da bout?
http://www.ardennes-coticule.be/shop/en ... 84-cm.html
il che corrisponderebbe anche con la descrizione del venditore:
http://remos-shop.at/shop/article_1026/ ... %3D1026%26
se ho detta una fesseria non picchiatemi...
http://www.ardennes-coticule.be/shop/en ... 84-cm.html
il che corrisponderebbe anche con la descrizione del venditore:
http://remos-shop.at/shop/article_1026/ ... %3D1026%26
se ho detta una fesseria non picchiatemi...

Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/01/2014, 12:44
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
E qual'è la differenza tra la bout coticule standard e la coticule standard???
".....traballo ma non mollo...."
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Aiuto scelta pietre
La cosiddetta "bout" è un pezzo di pietra ricavato dai ritagli eseguiti per squadrare a forma rettangolare le pietre di dimensioni maggiori...
è percui un pezzo della stessa pietra ma più piccolo con dimensioni insolite e venduto a prezzo decisamente inferiore rispetto alle pietre squadrate rettangolari standard.
http://www.ardennes-coticule.be/shop/en ... icule-bout" onclick="window.open(this.href);return false;
Forse ho capito....
la scollatura si è verificata tra il vecchio collante giallino e la coticula (beige chiaro) non tra collante e supporto di Ardesia....
non doveva comunque succedere
Domenico quale è la dimensione della tua pietra? lunghezza x larghezza x altezza..
è percui un pezzo della stessa pietra ma più piccolo con dimensioni insolite e venduto a prezzo decisamente inferiore rispetto alle pietre squadrate rettangolari standard.
http://www.ardennes-coticule.be/shop/en ... icule-bout" onclick="window.open(this.href);return false;
Forse ho capito....
la scollatura si è verificata tra il vecchio collante giallino e la coticula (beige chiaro) non tra collante e supporto di Ardesia....
non doveva comunque succedere
Domenico quale è la dimensione della tua pietra? lunghezza x larghezza x altezza..
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/01/2014, 12:44
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
....Si è proprio così è il vecchio collante e le misure sono 140x60x20 (10+10) mm
".....traballo ma non mollo...."
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 22/01/2014, 22:45
- Località: Vivo tra Ferrara (abitazione) e Bologna (lavoro)
Re: Aiuto scelta pietre
Io me la sono comprata, sono molto efficienti, la standard rispetto alla selected è nella sua forma grezza mentre ali selected è perfetta (direi sia un discorso per gli occhi pìù che per l'efficienza.
I modelli sono dotati di scatola in legno e piccola pietra a parte (bout).
Servizio efficiente arrivata dopo pochi giorni perfetta.
Uno difetto che costa un botto.
Ma spero che duri.
I modelli sono dotati di scatola in legno e piccola pietra a parte (bout).
Servizio efficiente arrivata dopo pochi giorni perfetta.
Uno difetto che costa un botto.
Ma spero che duri.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/01/2014, 12:44
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
salve, come detto in precedenza ho incollato la pietra(lavoro perfetto)e l'ho anche lappata utilizzando una carta abrasiva ad acqua grana 1200(la carta dei carrozzieri per intenderci!!!).Adesso si che è LISCIA!!! ora non mi resta che cominciare a ravvivare un pò il filo del mio rasoio.......... speriamo bene........
".....traballo ma non mollo...."
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/02/2014, 23:57
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Salve ragazzi!
La prossima settimana vado per lavoro in Cina e volevo provare a cercare una pietra x affilatura...consigli?
Io ho un Dovo plate silver steel nuovo, quindi la priorità x ora è di rifinire e al massimo fare affilature leggere.
Grazie in anticipo!
La prossima settimana vado per lavoro in Cina e volevo provare a cercare una pietra x affilatura...consigli?
Io ho un Dovo plate silver steel nuovo, quindi la priorità x ora è di rifinire e al massimo fare affilature leggere.
Grazie in anticipo!
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/01/2014, 12:44
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
....allora miei cari amici volevo fare un attimo il punto della situazione sulle mie "peripezie"con le pietre acquistate:
Pietra acquistata da un negozio online con sede in Austria:tipo "standard"
Bout acquistato direttamente dalla cava:di tipo "selected"
come volevasi dimostrare c'è una gran bella differenza tra le due qualità di pietre e consiglio VIVAMENTE di spendere qualcosina in più e prendere una pietra "selected"!!!!!!
anche se le superfici al tatto sembrano entrambe perfettamente lisce(la pietra standard l'ho anche lappata con della carta abrasina grana 1500),quella selected ha un qualcosa in + che fa la differenza.
Comunque ho affilato il mio Dovo e domani mattina ne testo il risultato con la rasatura(la prova capello è andata a buon fine!)
In allegato link con la foto
http://imageshack.com/a/img822/5821/syco.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Pietra acquistata da un negozio online con sede in Austria:tipo "standard"
Bout acquistato direttamente dalla cava:di tipo "selected"
come volevasi dimostrare c'è una gran bella differenza tra le due qualità di pietre e consiglio VIVAMENTE di spendere qualcosina in più e prendere una pietra "selected"!!!!!!
anche se le superfici al tatto sembrano entrambe perfettamente lisce(la pietra standard l'ho anche lappata con della carta abrasina grana 1500),quella selected ha un qualcosa in + che fa la differenza.
Comunque ho affilato il mio Dovo e domani mattina ne testo il risultato con la rasatura(la prova capello è andata a buon fine!)
In allegato link con la foto
http://imageshack.com/a/img822/5821/syco.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
".....traballo ma non mollo...."
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued
Dovo 101 5/8 Soligen,Coramella Dovo c/manico,belga gialla ....to be continued