manutenzione / pulizia pietra
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- sandorazz
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
- Località: Milano Est
manutenzione / pulizia pietra
Oggi mi sono nuovamernte cimentato con l' affilatura di coltelli con la pietra usata la settimana scorsa.
Ho notato (e capito) che il lato piu' fine non lavora poiche ' completamante intriso di polvere metallica .
La pietra da quel lato dovrebbe essere bianca ma e' completamante grigia.
Cosa usare per pulirla ? una diamantata o va bene anche la carta vetrata ?
per questa seconda ipostesi quale e come usarla ?
ciao
Ho notato (e capito) che il lato piu' fine non lavora poiche ' completamante intriso di polvere metallica .
La pietra da quel lato dovrebbe essere bianca ma e' completamante grigia.
Cosa usare per pulirla ? una diamantata o va bene anche la carta vetrata ?
per questa seconda ipostesi quale e come usarla ?
ciao
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: manutenzione / pulizia pietra
Sandorazz va bene,come hai gia' capito,anche la carta vetrata.
Qui vi e' un tutorial in merito.
Comunque mi sembra strano che,se usata ad acqua,si sia intrisa cosi'di polvere metallica.
Il metodo della lappatura va bene anche solo per pulire una pietra.
Qui vi e' un tutorial in merito.
Comunque mi sembra strano che,se usata ad acqua,si sia intrisa cosi'di polvere metallica.
Il metodo della lappatura va bene anche solo per pulire una pietra.
- sandorazz
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
- Località: Milano Est
Re: manutenzione / pulizia pietra
Ho dimenticato un particolare che non ritenevo importante.
La pietra e' sempre stata usata ad olio
Cambia qualcosa ? Posso usarla ad acqua ?
La pietra e' sempre stata usata ad olio
Cambia qualcosa ? Posso usarla ad acqua ?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: manutenzione / pulizia pietra
La pietra se e' stata usata ad olio,sarebbe meglio continuare ad usarla ad olio.
Se tu usassi l'acqua infatti,di punto in bianco,si creerebbe un fenomeno di "acquaplaning",che renderebbe difficoltosa l'affilatura.
Puoi lappare tranquillamente la pietra come ti e' gia' stato spiegato comunque.
Grazie per aver confermato il fatto che le pietre sarebbe meglio usarle ad acqua,onde evitare profonde ed eccessive intrusioni di metallo nei fori della pietra stessa.
Se tu usassi l'acqua infatti,di punto in bianco,si creerebbe un fenomeno di "acquaplaning",che renderebbe difficoltosa l'affilatura.
Puoi lappare tranquillamente la pietra come ti e' gia' stato spiegato comunque.
Grazie per aver confermato il fatto che le pietre sarebbe meglio usarle ad acqua,onde evitare profonde ed eccessive intrusioni di metallo nei fori della pietra stessa.
- sandorazz
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
- Località: Milano Est
Re: manutenzione / pulizia pietra
Ho cominciato ad usare le pietre di open razor..
prima considreazione: l' acqua scivola via.
seconda considerazione una l' ho asciugata conuna spugnetta gialla e ha lasciato il colore sulla pietra ...
l' altra l' ho appoggiata su di un foglio di sughero e si e' chiazzata di marrone...
presumo che non influenzi l' affilatura e la pietra non si rovini... o no?
domanda postuma: le pietre erano pronte per l' uso oppure andava fatta qualche operazione ?
prima considreazione: l' acqua scivola via.

seconda considerazione una l' ho asciugata conuna spugnetta gialla e ha lasciato il colore sulla pietra ...
l' altra l' ho appoggiata su di un foglio di sughero e si e' chiazzata di marrone...
presumo che non influenzi l' affilatura e la pietra non si rovini... o no?
domanda postuma: le pietre erano pronte per l' uso oppure andava fatta qualche operazione ?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: manutenzione / pulizia pietra
Le pietre sono pronte per l'operazione.Qulle macchie non influenzano l'affialtura tranquillo.Le pietre son bianche,e quindi qualsiasi alone o macchia risalta di piu'.
- sandorazz
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
- Località: Milano Est
Re: manutenzione / pulizia pietra
una Ha assorbito li sughero a chiazze , ora sembra leopardata , chissa' se vale di piu' come pezzo raro ... 

- sandorazz
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
- Località: Milano Est
Re: manutenzione / pulizia pietra
riprendo il topic con la seguente domanda
passando una diamantata sulle pietre (5000 e 8000) mi sembra che la superficie delle stesse diventi decisamente piu' ruvida...
che ne dite ? e' un operazione errata ? e' una mia impressione che non inficia l' affilatura o la migliora o e' da evitare?
consigli ? strategie ?
come sempre un Danke anticipato ...
passando una diamantata sulle pietre (5000 e 8000) mi sembra che la superficie delle stesse diventi decisamente piu' ruvida...
che ne dite ? e' un operazione errata ? e' una mia impressione che non inficia l' affilatura o la migliora o e' da evitare?
consigli ? strategie ?
come sempre un Danke anticipato ...
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: manutenzione / pulizia pietra
Anche se le pietre diventano piu' ruvide non fa niente, poi si sistemano con altre affilature da sole.
Tieni presente pero' che, in generale, è bene lappare le pietre uniformemente passando la diamantata su tutta la superficie della pietra d'affilatura e cosi' si dovrebbe agire anche quando si affila.Il rasoio va passato sulla pietra in diagonale, da un lato e dall'altro, coprendo l'intera sua superficie in modo che la pietra si consumi uniformemente.
Non esagerare con le lappature!Sia in termini di "forza" che numero di volte.
Tieni presente pero' che, in generale, è bene lappare le pietre uniformemente passando la diamantata su tutta la superficie della pietra d'affilatura e cosi' si dovrebbe agire anche quando si affila.Il rasoio va passato sulla pietra in diagonale, da un lato e dall'altro, coprendo l'intera sua superficie in modo che la pietra si consumi uniformemente.
Non esagerare con le lappature!Sia in termini di "forza" che numero di volte.
- sandorazz
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
- Località: Milano Est
Re: manutenzione / pulizia pietra
grazie Andrea , sempre puntuale ed esauriente ...
- sandorazz
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
- Località: Milano Est
Re: manutenzione / pulizia pietra
ritorno sull argomento ...
usando le pietre sintetiche bianche di Openz razor , 5000 e 8000 ho come l' impressione , al tatto ed affilando che i bordi non siano piatti (90 ° rispetto al fianco) ma leggermente pronunciati.
possibile che le pietre dopo qualche affilatura siano concave al centro ? ho provato a lappare con diamantata ma ho dato qualche colpetto inclinato sul bordo per arrotondarlo ed eliminare il "dislivello"
ho compiuto operazione corrette adatta/inadatte ?
ciao
usando le pietre sintetiche bianche di Openz razor , 5000 e 8000 ho come l' impressione , al tatto ed affilando che i bordi non siano piatti (90 ° rispetto al fianco) ma leggermente pronunciati.
possibile che le pietre dopo qualche affilatura siano concave al centro ? ho provato a lappare con diamantata ma ho dato qualche colpetto inclinato sul bordo per arrotondarlo ed eliminare il "dislivello"
ho compiuto operazione corrette adatta/inadatte ?
ciao
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: manutenzione / pulizia pietra
@Sandorazz:
Io sinceramente non ho capito una cosa.Ti preoccupi del fatto che i bordi delle pietre non sono piatti ma pronunciati...Ma poi come fai a dire, in base a questo fenomeno, comunque trascurabile in fase di affilatura, che la pietra è concava al centro?Non riesco a capiere il nesso tra le due cose...Comunque se è eccessivamente concava al centro ovviamente avrai problemi di affilatura.Forse avrai insistito nell'affilare un rasoio piuttosto in una zona della pietra che in un'altra.La dovrai lappare se è cosi'.
Io sinceramente non ho capito una cosa.Ti preoccupi del fatto che i bordi delle pietre non sono piatti ma pronunciati...Ma poi come fai a dire, in base a questo fenomeno, comunque trascurabile in fase di affilatura, che la pietra è concava al centro?Non riesco a capiere il nesso tra le due cose...Comunque se è eccessivamente concava al centro ovviamente avrai problemi di affilatura.Forse avrai insistito nell'affilare un rasoio piuttosto in una zona della pietra che in un'altra.La dovrai lappare se è cosi'.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/09/2016, 20:41
- Località:
Re: manutenzione / pulizia pietra
Dopo aver affilato per la prima volta il rasoio sulla 8000 ad acqua sono comparse durante il processo delle puntinature grigie sulla superficie. Alla fine ho solo asciugato con un panno la superficie e lasciato ad asciugare da sola.
È normale? Posso lasciarle lì?
È normale? Posso lasciarle lì?
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: manutenzione / pulizia pietra
Senza foto è più difficile comprendere, in ogni caso sembra tu descriva il principio di intasamento delle sintetiche. Quando il deposito di metallo sarà più pronunciato la pietra abraderà meno è dovrai lapparla. Prima di riporla quando la sciacqui prova a sfregarla con un panno in microfibra, aiuta a scaricarla un pochino dai residui. In ogni caso per la rimozione completa serve la lappatura periodica. Per il momento la puoi lasciare com'è
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: manutenzione / pulizia pietra
Per esperienza personale ti consiglio l' acquisto di una pietra di pulitura (dressing stone) tipo questa:Taita87 ha scritto:Dopo aver affilato per la prima volta il rasoio sulla 8000 ad acqua sono comparse durante il processo delle puntinature grigie sulla superficie. Alla fine ho solo asciugato con un panno la superficie e lasciato ad asciugare da sola.
È normale? Posso lasciarle lì?
https://www.utensiliprofessionali.com/n ... osera.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Se può interessarti, mi è capitata questa disavventura, prima di prendere e usare la dressing stone:
viewtopic.php?f=12&t=11045
E se vuoi puoi leggere gli ultimi interventi di questo topic:
viewtopic.php?f=12&t=3899&start=25
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
Re: manutenzione / pulizia pietra
Taita87 ha scritto:Dopo aver affilato per la prima volta il rasoio sulla 8000 ad acqua sono comparse durante il processo delle puntinature grigie sulla superficie. Alla fine ho solo asciugato con un panno la superficie e lasciato ad asciugare da sola.
È normale? Posso lasciarle lì?
procurati la pietra di rettifica naniwa e vivi tranquillo, https://www.utensiliprofessionali.com/G ... block.html" onclick="window.open(this.href);return false;
crei una trama di diagonali con una matita sulla sintetica e poi la passi sulla pietra di rettifica finché i segni della matita non spariscono. TI stupirai nel vedere in quanto poco tempo la pietra si scava.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Pulitura pietra: Naniwa A-206 Dressing Stone
Leggendo l'intervento di Alexandros nella discussione sulla lappatura, ho trovato dubbioso il consiglio del sito suggerito.
L'uso della Naniwa A-206 Dressing Stone dovrebbe essere più chiaramente spiegato, come qui.
L'uso della Naniwa A-206 Dressing Stone dovrebbe essere più chiaramente spiegato, come qui.
Utente BANNATO