_________________________________________________________________________________________________________
Lo inauguro, in un rigoroso ordine storico-cronologico, con questi quattro:
settimanale francese anonimo
Francia, epoca Impero-Restaurazione (c.1810-1820) nessun marchio
9/16", near wedge, manico in avorio, spaziatore in piombo, innesto con pulsante di sblocco. La tacca nel notch della punta serve a incastrarla nella lamina di ottone dell'astuccio in modo da tenerla sospesa, Tipici del periodo i caratteri dell'incisione sul dorso con i giorni della settimana.
Astuccio in acajou o mogano massiccio con intarsio e dettagli in ottone.
_________________________________________________________________________________________________________
John Barber- Sheffield c.1823-1834
5/8", near wedge, manico in corno, spaziatore in piombo e innesto con molla di blocco delle lame sul codolo in ottone.
Astuccio in pelle e velluto.
Per sganciare la lama occorre premere su dorso e poggiadito contemporaneamente verso il basso
Databile tra il 1823 e il 1834, dopo tale data la ditta e il marchio divengono "John Barber & Son".
_________________________________________________________________________________________________________
Joseph Rodgers - Sheffield c. 1850-70
11/16", barber notch 1/4 hollow, manici in avorio, dorso a trapezio con incisione laterale.
Astuccio in legno rivestito in pelle, interni in velluto e seta.
_________________________________________________________________________________________________________
Solingen mod. "Barber's Crown" ca. 1920-1950
5/8", shoulderless, manici in celluloide o backelite, impugnature dorate, incisione superficiale e doratura sulla lama
prodotto a Solingen per Artur Lambrecht di Amburgo (venditore?) con acciaio silversteel della Kayser Ellison & Co
sull'impugnatura da un lato: "made from Kayser Ellison & Company's Best Sheffield Silver Steel"
dall'altro: "Artur Lambrecht Hamburg", sul codolo:"Solingen"
nonostante sia solo un 5/8" è presente il terzo pin spaziatore solitamente assente in questa misura, salvo che nei modelli di fascia alta di Solingen.
Astuccio foderato in pelle e interni in velluto (di fattura più economica rispetto ai precedenti, l'epoca d'oro del rasoio si avvia ad divenire solo un ricordo.... un acciaio straordinario "impoverito" purtroppo da manici e astuccio molto meno pregevoli)
probabile datazione 1920-1950 dato che negli anni '60 la società Kayser Ellison & Co cambia nome associandosi con Sanderson e abbandonando la produzione di silversteel per dedicarsi solo ad acciai speciali per l'industria.
ORA NELLA COLLEZIONE DI ALDEBARAN