Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30/12/2013, 14:56
- Località:
Re: Fatip
Io lo uso da tanti anni recentemente ho preso anche il modello piccolo recente, dal quale ho fatto lo studio di modellazione 3d, chi mi conosce sa cosa ne pensi, quindi non mi ripeterò troppo. A mio parere, servono una lametta tagliente, no alle ciofeche, anche se tutto ciò è soggettivo, aiuta molto qualcuno che t'insegni ad usarlo, la schiuma fatta come si deve perché se uno fa una schiuma "acquosa" e poi si incavola perché si è irritato in contropelo, beh forse è colpa sua. Di pelo e pelo laterale puoi usarlo tutti i giorni se sei nella media come sensibilità della pelle, ma tanto conta la propria sensibilità, un rasoio da solo non si muove! Se con il Fatip premi ti tira via anche l'anima! Il famigerato contropelo, è più una sensazione di sgradevolezza che può avere qualcuno, a me piace, comunque in contropelo è rude e su questo ci sono poche storie. Sono concorde sul fatto che per una rasatura giornaliera di ottimo risultato, pelo e pelo laterale, sia possibile per molti il suo uso. Sul fatto d'imparare con questo arnese, perché no? Io l'ho fatto è possibile! Senza supervisione però non farei mai radere da solo un ragazzino alle prime armi, quello no! Un adulto dovrebbe avere sufficiente maturità per sapere che qualsiasi strumento tagliente sconosciuto abbisogni di prudenza! Shavette/Fatip è un confronto che non ha senso. Io adesso uso solo lo shavette Universal mezza lama da diverso tempo e pochissimo il Fatip, quando lo prendo in mano mi sembra di giocare, usando il primo la sensibilità sulla lama aumenta.
Tutto sommato è un rasoio che una volta conosciuto fa bene il suo sporco lavoro in un tempo accettabile e con un risultato eccellente senza fare 40 passate.
Tutto sommato è un rasoio che una volta conosciuto fa bene il suo sporco lavoro in un tempo accettabile e con un risultato eccellente senza fare 40 passate.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Fatip
Complimenti Platinum,sei stato chiaro e diretto con poche parole,secondo me.
Tra l'altro anche io ultimamente vado giu' di shavette dopo essere passato da fatip e slant,alternandolo con ml.
Due cose:
la schiumetta puo' essere anche leggerina,purche' sia bella grassa.
sinceramente lo farei usare anche a qualcuno alle prime armi,anche senza supervisione,ovvio ,gli raccomanderei caldamente di stare in orecchio e di non spaventarsi alle prime sbarbate, poi via andare.
In fondo l'esperienza e' la migliore maestra.
Tra l'altro anche io ultimamente vado giu' di shavette dopo essere passato da fatip e slant,alternandolo con ml.
Due cose:
la schiumetta puo' essere anche leggerina,purche' sia bella grassa.
sinceramente lo farei usare anche a qualcuno alle prime armi,anche senza supervisione,ovvio ,gli raccomanderei caldamente di stare in orecchio e di non spaventarsi alle prime sbarbate, poi via andare.
In fondo l'esperienza e' la migliore maestra.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30/12/2013, 14:56
- Località:
Re: Fatip
Secondo me un ragazzino inesperto qualsiasi rasoio decidesse di utilizzare dovrebbe essere aiutato da qualcuno ad impararne l'utilizzo. Per il fatto che sia tutto sommato un rasoio normale sono d'accordo, non è una ghigliottina, anzi direi che la lametta così esposta, dovrebbe sia alla vista che al tatto indurre ad una naturale prudenza, seguendo la quale, non succederà proprio niente di tremendo, al limite le prime volte si impiegherà più tempo per la rasatura, ma ripeto, questo dovrebbe essere l'approccio naturale con qualsiasi rasoio: non mi sembra una grande trovata prenderne uno mai usato ed andare a 200km/h la prima volta.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Fatip
Comunque ragazzi devo dire che la qualità costruttiva di un rasoio sia DE che shavette che sia c'entra e come! Vi faccio un esempio: io sul casetto posseggo da tempo 2 rasoi messi da parte perchè "quasi inutilizzabili" e questi sono appunto un DE e uno shavette entrambi di fascia bassa: il primo è un DE in alluminio Made in China che per quanto riguarda aggressività non ha nulla da invidiare al Fatip; il secondo è uno shavette in alluminio di facia bassa della Focus-Super (identico al Magic) che dopo anni non sono mai riuscito a domare completamente, e tutt'ora dopo 8 mesi di uso continuato con altri shavette (di altra pasta) mi rifiuto di prendere in mano sia il Focus Super che quel DE di cui parlavo prima...e secondo me lo stesso identico discorso vale anche peril Fatip: sono dei rasoi "non ideali" per l'uso quotidiano o frequente che sia.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30/12/2013, 14:56
- Località:
Re: Fatip
Sono un disegnatore meccanico, a me sembra che a volte si faccia confusione tra aspetti contigui degli oggetti ma fondamentalmente diversi: un oggetto è progettato secondo alcuni parametri principali, la sua funzione intesa sia come utilizzo specifico, ma anche come sua peculiarità distintiva, la sua estetica, il costo, tutto l'insieme posiziona il rasoio, o comunque qualsiasi altro arnese in una fascia di mercato ben precisa. Ovvio che ciascuno di noi abbia una propria scala di valori: c'è a chi piace molto l'estetica e magari si sofferma meno sulla funzionalità, c'è chi è molto terra terra e la vede al contrario, c'è chi cerca soprattutto il prezzo ecc... Chiaramente parlando di un rasoio i due fattori basilari sono: che il design scelto non ne pregiudichi la funzione e la sua sicurezza. Nel caso del Fatip che ho analizzato tecnicamente e ricostruito virtualmente e fedelmente, ho riscontrato una grossolana precisione meccanica che però non ne pregiudica l'utilizzo, l'efficacia, la sicurezza. E' un oggetto fatto proprio per una fascia di mercato bassa, quindi economico, per un uso regolare in quanto robusto, pensato per un utente attento alla rapidità della rasatura, pensato per produzioni veloci in grandi numeri: è un rasoio semplicissimo da realizzare, questo abbatte i costi in maniera decisiva. Quindi non sono d'accordo con la tua considerazione, mi pare che il suo successo innegabile e la quantità spropositata di utilizzatori dicano proprio il contrario è un progetto riuscito proprio perché ha centrato tutte le variabili stabilite in fase d'ideazione, se fosse vero quello che dici, sarebbe un prodotto fallito nel giro di pochissimo tempo: di certo non puntava sulla bellezza e non brillava per un design raffinato. Oggi il De è vissuto come passione, una volta, specie per la classe media era semplicemente come la forchetta ed il coltello. In più io l'ho usato per 25 anni sempre! Fino a quando l'ho mollato per la scoperta dello shavette, che a me piace di più.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Fatip
Oggi ho provato per la prima volta il mio nuovo FaTip 42109, la versione Grande con finitura Nichel Nero.
Con le Super-Max Blue Diamond è stato dolce, nonostante la caratteristica aggressività.
Nel complesso, considerata bellezza ed efficacia, s'è decisamente guadagnato il nomignolo di Moro Maledetto.

Con le Super-Max Blue Diamond è stato dolce, nonostante la caratteristica aggressività.
Nel complesso, considerata bellezza ed efficacia, s'è decisamente guadagnato il nomignolo di Moro Maledetto.



Utente BANNATO
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Fatip
Bello!! Non l'avevo mai visto.ischiapp ha scritto: il mio nuovo FaTip 42109, la versione Grande con finitura Nichel Nero.
A me è appena arrivato il 42115 (il grande dorato), sono proprio curioso di provarlo

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Fatip
Ischiapp, il Fatip è un bellissimo spartano ma elegante rasoio....
il modello brunito ha un suo fascino, ma secondo me la versione dorata è il top..... 


Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fatip
Perchè, avevi qualche dubbio?ischiapp ha scritto:E' una versione poco richiesta anche perché sembra che la finitura sia poco durevole
Basta vedere in che modo sono assemblati i perni sotto la testina; sembrano(in alcuni pezzi, non dico tutti) incollati col super attack.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Rey20
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21/05/2013, 12:02
- Località: Roma
Re: Fatip
ieri ho usato per la prima volta il fatip grande dorato con una derby nuova, appena posato sulla pelle fa un rumore differente dagli altri rasoi, all'inizio sembra anche delicato, ma andando avanti, senza accorgermi mi sono fatto 3 taglietti sotto il mento, e non ho azzardato il contropelo, perché mi avrebbe squartato. Per la mia barba e la mia pelle è esagerato, e vorrei fare un plauso ai colleghi del forum che in passato hanno descritto come meglio non si poteva il suo comportamento... 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Fatip
Io l'altro giorno, di buon ora, sovrappensiero ho usato il mio olio protettivo visto che usavo per la prima volta il FaTip 42109 e le Super-Max Blue Diamond.
Appunto sovarensiero ho fatto il classico contropelo diretto, e mentre insaponavo per la seconda passata vedo che la schiuma diventa marroncina.
Faccio il secondo contropelo in traverso e mi sciacquo.
Dopo comincio a notare tante micro-petecchie ... classica emorragia a nappo.
M'ero piallato senza accorgermene tutti i brufoletti degli sgarri cioccolatosi di S.Valentino!!!

Appunto sovarensiero ho fatto il classico contropelo diretto, e mentre insaponavo per la seconda passata vedo che la schiuma diventa marroncina.
Faccio il secondo contropelo in traverso e mi sciacquo.
Dopo comincio a notare tante micro-petecchie ... classica emorragia a nappo.
M'ero piallato senza accorgermene tutti i brufoletti degli sgarri cioccolatosi di S.Valentino!!!



Utente BANNATO
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Fatip
Diciamo pure che trattasi di un bruto che ti conquista
Come rade lui, nessuno mai (nel bene o nel male). 



«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Fatip
Io sono neutrale perchè non ho mai provato il Fatip di persona quindi non posso dare dei giudizi certi.
Premettendo anche che io ora uso lo shavette Universal "quasi quotidianamente" nel senso che mi rado 4 volte a settimana (senza irritazioni e senza più follicoliti sulla parte bassa del collo), si potrà fare altrettanto con il Fatip? Vorrei acquistarlo per provarlo... ma al limite se non mi ci trovo bene lo utilizzarò solo come "oggetto da collezione".
Si direbbe che tu lo usi con soddisfazione quindi vorrei farti due domande: questo DE lo usi quotidianamente? Si puo usare il Fatip quattro volte a settimana possibilmente senza avere irritazioni sulla pelle ?Gibbs ha scritto:ahahahahah
Premettendo anche che io ora uso lo shavette Universal "quasi quotidianamente" nel senso che mi rado 4 volte a settimana (senza irritazioni e senza più follicoliti sulla parte bassa del collo), si potrà fare altrettanto con il Fatip? Vorrei acquistarlo per provarlo... ma al limite se non mi ci trovo bene lo utilizzarò solo come "oggetto da collezione".
Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Fatip
Se uno lo sa usare certo che si. Io lo uso tutti i giorni escluso sabato e domenica che vado di shavette e da una settimana di ml. . con i rasoi de " aggressivi" si impara ad usare il de veramente nel senso che siamo noi a gestire l' inclinazione.
Fatip piccolo. shavette universal
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Fatip
Stamattina prima prova col Fatip grande: devo dire risultato opposto a quello che mi aspettavo... Infatti non ho ottenuto una rasatura molto profonda, in compenso però neanche particolari irritazioni. Forse, un po' intimorito dalla nomea del Fatip, sono stato troppo prudente io nell'inclinare il rasoio: ma la prossima volta oserò di più e vedremo 

- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Fatip
Appunto, anche io sono molto influenzato dalla nomea del Fatip...la miglior soluzione è quella di testare personalmente i rasoi per togliersi ogni dubbio/curiosità.rebus ha scritto:...un po' intimorito dalla nomea del Fatip...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Fatip
Stamattina secondo round col Fatip. Stavolta l'ho affrontato a viso aperto, ed effettivamente se si preme può dare la sensazione che gratti un po': bisogna tenere la mano leggerissima, anche più del solito. Facendo così stavolta la rasatura è stata profonda, con qualche taglietto (ma la mia tecnica è ancora imperfetta) ma soprattutto zero irritazione. Una bella palestra, comunque prova direi superata e con soddisfazione!
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Fatip
Buongiorno a tutti.
Oggi ho fatto la mia seconda volta con un DE e ho deciso di provare il Fatip piccolo. Ed ho usato la lametta Elios.
Devo dire che ero molto preoccupato e molto attento. Nelle zone facili, sottobasetta è andato bene. Poi il collo, per mia inesperienza, non ha tagliato per via di una angolazione errata. Il mento è stato difficile perchè l'angolazione esatta non è facile da trovare. Si passa dal tagliare troppo al non tagliare. Morale della favola due leggerissimi taglietti, con puntine di sangue.
Faccio la seconda passata. Contropelo sulle guance è andato benissimo. Il collo è andato comunque bene. Sul mento ho fatto tante passate nel verso del pelo, cercando di fare una passata per ogni angolazione della pelle. Insomma, le tante passate hanno portato un risultato finale buono e nessun altro taglietto.
I pochi taglietti si sono chiusi subito dopo l'acqua calda che ho messo abbondante.
Un po' di irritazione sulla pelle dopo che ora pizzica un po', soprattutto sul mento.
Direi comunque che la seconda volta della mia vita con un DE, è stata con un Fatip, e mi è piaciuta la sensazione della lama sulla pelle. Nelle zone facili è stato bellissimo. Non so voi ma a me piace la sensazione della lama sulla pelle. Per le zone difficili ho capito che bisogna farci la mano.
Oggi ho fatto la mia seconda volta con un DE e ho deciso di provare il Fatip piccolo. Ed ho usato la lametta Elios.
Devo dire che ero molto preoccupato e molto attento. Nelle zone facili, sottobasetta è andato bene. Poi il collo, per mia inesperienza, non ha tagliato per via di una angolazione errata. Il mento è stato difficile perchè l'angolazione esatta non è facile da trovare. Si passa dal tagliare troppo al non tagliare. Morale della favola due leggerissimi taglietti, con puntine di sangue.
Faccio la seconda passata. Contropelo sulle guance è andato benissimo. Il collo è andato comunque bene. Sul mento ho fatto tante passate nel verso del pelo, cercando di fare una passata per ogni angolazione della pelle. Insomma, le tante passate hanno portato un risultato finale buono e nessun altro taglietto.
I pochi taglietti si sono chiusi subito dopo l'acqua calda che ho messo abbondante.
Un po' di irritazione sulla pelle dopo che ora pizzica un po', soprattutto sul mento.
Direi comunque che la seconda volta della mia vita con un DE, è stata con un Fatip, e mi è piaciuta la sensazione della lama sulla pelle. Nelle zone facili è stato bellissimo. Non so voi ma a me piace la sensazione della lama sulla pelle. Per le zone difficili ho capito che bisogna farci la mano.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Fatip
Una volta che avrai imparato ad alzare il pelo anche nelle zone più ostiche vedrai che ti basterà una sola passata. Quindi 0 irritazione. Non mi stanchero' mai di dire che fino a quando non si avra una tecnica appropriata e' meglio accontentarsi di una barba fatta così così che una pelle anche solo minimamente irritata. 

Fatip piccolo. shavette universal