Secondo alcuni collezionisti francesi, anche l'affilatura sulle pietre naturali partendo dalla punta verso il tallone (al contrario di quanto si fa abitualmente), migliora il tagliente, visto che le particelle di abrasivo scorrono lungo la lama seguendo il verso delle microdentellature dell'affilatura.
Scoramellatura delle lame wedge
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Scoramellatura delle lame wedge
Da un libro del 1862, la scoramellatura dalla punta al tallone per le lame wedge.

Secondo alcuni collezionisti francesi, anche l'affilatura sulle pietre naturali partendo dalla punta verso il tallone (al contrario di quanto si fa abitualmente), migliora il tagliente, visto che le particelle di abrasivo scorrono lungo la lama seguendo il verso delle microdentellature dell'affilatura.
Secondo alcuni collezionisti francesi, anche l'affilatura sulle pietre naturali partendo dalla punta verso il tallone (al contrario di quanto si fa abitualmente), migliora il tagliente, visto che le particelle di abrasivo scorrono lungo la lama seguendo il verso delle microdentellature dell'affilatura.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Scoramellatura delle lame wedge
Il movimento a X sul cuoio a partire dalla punta fa in modo che lo "strofinio" segua la stessa direzione dei movimenti a X sulla pietra, dove normalmente si parte dal tallone.