

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Ok grazie Mino, anche un'astuccio di quel colore più che anni 50-60 non poteva essere.Mino ha scritto:Il codice B è proprio del '56.
Esatto. Poi, se rada bene o male non lo so ancora, anche se i vecchi Gillette sono spesso una garanzia... Di certo sarà custodito come merita, ed usato ogni giorno se è recuperabile!rebus ha scritto:Il valore affettivo di questi oggetti (che spesso poi sono anche molto belli) è impagabile.
Come dice il detto: "Chi ben incomincia ... è a metà dell'opera"italico ha scritto:un'anticipazione, sono felice
Dalle ricerche appena fatte sembra proprio di sì, mi scuso! Casomai si può anche chiudere qui, se ci sono problemiMino ha scritto:Sento odore di Gillette Tech e conseguente topic doppio
Grazie per il consiglio, perovvederò (ho un esame che mi attende a breve, al momento)ischiapp ha scritto:Io gli darei una bella lavata.
Tanta acqua calda, sapone marsiglia e spazzolino duro.
Forse anche dentifricio sbiancante o meglio pasta con perlite.
Mino ha scritto:Sento odore di Gillette Tech e conseguente topic doppio
Non dovrebbe essere ruggine ... ma incrostazioni.italico ha scritto:Ma è sufficiente il sapone per la ruggine?