da shavette a ml

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
caps
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
Località:

da shavette a ml

Messaggio da caps »

utilizzo con soddisfazione e diciamo ormai naturalezza lo shavette universal mezza lama . se dovessi passare a un ml che misura sarebbe meglio scegliere o cmq che tipo ?
da quanto ho capito tralasciando il discorso affilatura che e' una cosa a sé non dovrei trovare problemi di sorta grazie alla maggiore dolcezza e maggiore superficie di appoggio del ml . concordate?
Fatip piccolo. shavette universal
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: da shavette a ml

Messaggio da ischiapp »

La mezza lama è poco più di metà della lunghezza del tagliente di un rasoio ML.
Ed ha un filo normalmente più sottile di un rasoio affilato.
Questo fa di te un neofita con una conoscenza pratica da perfezionare, viste le differenti caratteristiche di geometria, peso ed ingombro della lama di un ML.
Da ciò, il mio consiglio è di andare su un rasoio semplipe ... nel senso di poco impegnativo.
Uno Sheffild (facile da affilare) con punta tonda nella dimensione di 5/8 con molatura quarter-/half-hollow
In questo momento ce n'è uno in vendita nel mercatino.
Il venditore lo conosco, è serio, ed il prodotto è ottimo: viewtopic.php?f=66&t=2990
Utente BANNATO
Vicio72
Messaggi: 826
Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
Località: GENOVA
Contatta:

Re: da shavette a ml

Messaggio da Vicio72 »

la mia esperienza personale e' questa:
5 barbe con shavette...stavo per abbandonare tutto!ribery mi faceva un baffo!
poi mi e' capitato di trovare un ML ad un mercatino dell usato....e' cambiata l'esperienza!
tutta un altra cosa...dopo 3-4 barbate risultati ottimi senza il minimo taglietto!
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: da shavette a ml

Messaggio da gyonny »

caps ha scritto:utilizzo con soddisfazione e diciamo ormai naturalezza lo shavette universal mezza lama . se dovessi passare a un ml che misura sarebbe meglio scegliere o cmq che tipo ?
da quanto ho capito tralasciando il discorso affilatura che e' una cosa a sé non dovrei trovare problemi di sorta grazie alla maggiore dolcezza e maggiore superficie di appoggio del ml . concordate?
Io sono esattamente nella stessa condizione tua, uso anche io lo shavette Universal che come ben saprai è un rasoio che esige un grande rispetto durante le rasature, e come avrai avuto modo di constatare sapendolo usare rade davvero in profondità dando grandi soddisfazioni ma...non ne vuol proprio sapere di tollerare i minimi errori...
quindi la tecnica base di rasatura a mano libera è già stata appresa, la mano è diventata leggera e intuisce quando c'è da "mollare la presa" in caso di errori durante le rasature: a questo punto si potrà dire che "il grosso è stato fatto" quindi il problema principale passando al ML, dato che la tecnica base di rasatura già c'è, non sarà tanto quello di preoccuparsi delle dimensioni delle lame dei ML, semmai sarà quello di imparare a riavviare bene in filo con la coramella prima di ogni rasatura e quindi il mantenimento del filo, perchè con un ML perfettamente affilato si potrà usare quasi la stessa tecnica di rasatura che usiamo con l'Universal.
I problemi verranno se sottomano ci capiterà un rasoio affilato male o poco affilato - io ho avuto esperienze simili utilizzando con l'Universal lamette poco affilate, e ciò ti porta ad imrpimere più del dovuto durante le rasature rischiando di tagliarsi gravemente.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Rispondi

Torna a “Generale - ML”