Bè , non sapendo quanto hai speso non posso darti un parere personale


Secondo me per togliere quelle macchie devi per forza rinunciare alle dorature



Moderatore: Moderatore Area Tecnica
personalmente la carta la arrotolo su un pezzetto di tubo di gomma,ma vedi anche qui http://www.trentinistefano.it/tecnica.htmHo notato che i risultati migliori si ottengono con movimenti circolari usando la carta arrotolata sul dito. Facendo destra-sinistra si fa prima ma si fa fatica a raggiungere tutte le parti della lama
Sto dicendo che la pasta abrasiva va posta sul panno che a sua volta verra' passato sul rasoio.Sarebbe meglio dotarsi di un altro panno per pulire la pasta abrasiva di volta in volta per vedere cio' che si sta facendo e per evitare un'accumulo eccessivo di pasta abrasiva troppo difficile da eliminare tutto in una volta.La pasta abrasiva non deve mai rimanere troppo a lungo sul tipo di acciaio per rasoi.Una volta finito e pulito si prende il panno con la pasta abrasiva e si rincomincia a "dare la cera e togliere la cera" oppure con il disco di cotone montato sul trapano a bassi giri distribuire la pasta abrasiva avendo l'accortezza di ripulire la lama per controllarla frequentemente.
Infine, dal "decalogo dell'affilatura"Non acquistate rasoi che hanno perso troppo metallo sulla lama, con quindi eccessiva riduzione dell'altezza della stessa.
Vi è troppa differenza, infatti, tra le due geometrie;la prima inerente a quando il rasoio è uscito di fabbrica, la seconda risultante da eccessive molature.
L'assottigliamento della lama partendo dal dorso fino al filo deve essere costante e progressivo, non brusco, altrimenti il rasoio non poggerà bene sulla pietra.
Una lama un po' sbeccata si puo' sempre sistemare con una mola, ma non è detto che si possa affilare poi bene, se si presentano le condizioni di cui sopra.
Chi svolge tal lavoro, comunque, dovrebbe anche prima passare il rasoio attraverso le mole a "Tazza" per correggere la geometria tra il dorso e la costa, in questi casi sempre problematica.
A tal proposito, leggere il seguente post sull' "Heavy Hone Wear".
A maggior ragione la regola vale per lame propiamente non uniformi..Un filo non uniforme non puo’ essere mantenuto affilato.Affilate uniformemente da un’estremita’ all’altra.
Si .. pasta abrasiva o anche il "rimuovi graffi" della Arexons... che contiene anche della cera,per cui fa pure da "lucidante"...salvuccio.75 ha scritto:Quindi..pasta abrasiva per iniziare...ma passata con un panno?