Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Andy7 »

ischiapp ha scritto:Bello, molto !!
Il manico è particolarissimo.
Che misure ha?

Parlando di generazioni, questo è l'esemplare zero !! :D
Complimenti.
Le ho scritte in basso le dimensioni ;)

Si l'ho preso soprattutto per quella impugnatura, è anche meno sfuggevole del pennello del "forum".
Ho visto indietro che parlavate di versioni non so se possa definirsi tra i primi sintex ma è sicuramente il primo vintage che vedo. La Gibbs faceva anche la versione col manico in alluminio credo.
La prossima rasatura proverò accoppiata pennello rasoio gibbs...
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Andy7 ha scritto:Le ho scritte in basso le dimensioni ;)
Io chiedevo i dettagli del manico. :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

Signori non posso che ringraziarvi per avermi messo a conoscenza e per avermi saputo consigliare sull'acquisto.... :D
Ho avuto modo di utilizzare il pennello della Muhle ᴓ 19 mm con vari saponi/creme, utilizzato le Taylor ho ottenuto una cremosa schiuma con un massaggio delicatissimo ma corposo, il nodo di piccole dimensioni consente una giusta e densa rigidità al ciuffo....
Nell'utilizzo di saponi duri ho riscontrato una schiuma generata con una certa facilità è bastato davvero pochissimo per ottenere una buona schiuma....
Ho utilizzato anche saponi in stick e devo dire che il video di presentazione rispecchia le potenzialità di questo pennello, insomma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e mi sento di suggerirlo a chi utilizza ed apprezza maggiormente i ciuffi di piccole dimensioni....

Burton, ho temporeggiato nel darti una risposta proprio per dare un giusto parere sulle potenzialità di questo secondo me fantastico pennello..... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
betaman981
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/05/2013, 20:01
Località: Ottaviano (Na)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da betaman981 »

A me è stato regalato il plisson occitane. Oltre all'estetica per me molto piacevole,
sono state le sue qualità a farmi rimanere veramente contento del dono ricevuto.
Schiuma in un secondo con qualsiasi crema o sapone, usato sia in FL sia in BL.
Per me questa tipologia di pennelli è da consigliare soprattutto ai novizi per la loro semplicità
di utilizzo
Ogni punto di arrivo raggiunto, è un punto di partenza per un livello superiore dove trovare soddisfazioni maggiori
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da AlfredoT »

betaman981 ha scritto:A me è stato regalato il plisson occitane.
Questo: http://it.loccitane.com/pennello-da-bar ... 383100.htm" onclick="window.open(this.href);return false;?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
betaman981
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/05/2013, 20:01
Località: Ottaviano (Na)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da betaman981 »

Esatto proprio quello
stavo col cell quindi non ho postato foto
Ogni punto di arrivo raggiunto, è un punto di partenza per un livello superiore dove trovare soddisfazioni maggiori
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da AlfredoT »

Quindi... "quello" è un sintetico.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da sekuss »

Esatto!
Sono riuscito a toccarlo con mano nella "bottega" L'Occitane in via XX Settembre a Bergamo lo scorso fine settimana e sono restato meravigliato dalla estrema morbidezza delle setole ed alla buona rigidità del ciuffo.
Inoltre ha delle finiture veramente belle e viene venduto completo di stand. ;)

...Ci stavo facendo anche io un pensierino, vedremo per il mio compleanno... :roll:
...L'ipertricotico Pultifago...
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da AlfredoT »

sekuss ha scritto:Inoltre ha delle finiture veramente belle e viene venduto completo di stand. ;)
E a caro prezzo! :o
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da sekuss »

Vero, un pochino caro, come a mio avviso tutta la linea L'Occitane... :roll:
Comunque Plisson non scherza con i prezzi dei suoi prodotti. http://www.rasageplisson.com/epages/161 ... ete%5B1%5D" onclick="window.open(this.href);return false;
...L'ipertricotico Pultifago...
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da AlfredoT »

sekuss ha scritto:Vero, un pochino caro, come a mio avviso tutta la linea L'Occitane... :roll:
Comunque Plisson non scherza con i prezzi dei suoi prodotti. http://www.rasageplisson.com/epages/161 ... ete%5B1%5D" onclick="window.open(this.href);return false;
E' vero. Ma quelli, almeno, sono in tasso!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da sekuss »

Certo, pero il Plisson L'Occitane ha il manico in legno e se rapportato con i Plisson in legno (http://www.rasageplisson.com/epages/161 ... rderDesc=0" onclick="window.open(this.href);return false;) siamo a minimo il doppio del prezzo.

Vedi che anche i Muhle sintetici costicchiano un pochino...
...L'ipertricotico Pultifago...
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da AlfredoT »

Giusto: tutti cari! :D
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
betaman981
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/05/2013, 20:01
Località: Ottaviano (Na)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da betaman981 »

Un po caruccio però devo essere sincero dona un sacco di soddisfazioni :D
Ogni punto di arrivo raggiunto, è un punto di partenza per un livello superiore dove trovare soddisfazioni maggiori
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da AlfredoT »

Io ho provato solo quello della Zenith e non è tra i miei preferiti.
Preferisco il maiale (per affinità) ed il tasso (per elezione).
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Novità in casa Simpson ... Synt 4.0
http://shavenook.com/thread-a-new-simps ... art-review
Immagine
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

E qui c'è la seconda parte ...
http://shavenook.com/thread-a-new-simps ... art-review
Immagine


Tutti i dettagli nell'argomento, ma per farla breve con le parole dell'autore:
"This brush to me outperforms ANY synthetic brush I have ever used, and by the way I have used a lot of them".
Utente BANNATO
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Supermomo »

Pur adorando le performance dei pennelli in fibra, questa corsa al nuovo modello 1.0 - 2.0 - 3.0 e così via non mi piace per niente.
E' vero che è un segno dei tempi, che la moda del WS si sta allargando a macchia d'olio (quale enorme sventura), ma mi pare di assistere alla battaglia dei multilama, ogni 3 mesi un nuovo pelo sintetico, migliore del precedente, più performante. (a detta loro).
E noi come pecoroni a comprare, e a lamentarsi che forse ho acquistato il 15/04, ma il nuovo modello è uscito il 14/04 e allora quasi quasi scrivo alla ditta per sapere se è il modello 3.1 o 3.2 :? Che vuoi che ti rispondano? il tuo è l'ultimo! Tanto come fai a saperlo?
Bei tempi quelli in cui sapevi che il tasso era Pure, Best e Super, e il Porco è Porco. E così è stato per anni, senza confusione o rincorse al tasso 1.12 o 1.22.
Insomma, sono per la tecnologia e per le novità, ma non pigliatemi per il ....., l'invecchiamento programmato dei prodotti e l'uscita a rate delle novità mi fa inc :twisted: re
Detto questo comprerò anche io il Simpson in fibra, basta però che sia 5.1......... :evil:
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da AlfredoT »

Supermomo ha scritto:Pur adorando le performance dei pennelli in fibra, questa corsa al nuovo modello 1.0 - 2.0 - 3.0 e così via non mi piace per niente. omissis
Scusa la pignoleria, ma la tua filippica è la 3.1.13 o la 3.1.13 Rev 1.0?
Ultima modifica di AlfredoT il 16/12/2013, 19:24, modificato 1 volta in totale.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Supermomo »

Ti si arrugginiscano i rasoi 1.0
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Supermomo ha scritto:Bei tempi quelli in cui sapevi che il tasso era Pure, Best e Super, e il Porco è Porco. E così è stato per anni, senza confusione o rincorse al tasso 1.12 o 1.22.
In effetti ora anche sul tasso è molto complesso ... con 13 tipi di ciuffi :shock: . Pochi sono "rimasti" alle definizioni del 1919. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da onewhiskey72 »

Sono in grossa difficoltà. Ho deciso di acquistare un pennello un po' più importante ed ero curioso di sperimentare il silvertip fibre della Muhle che, da ciò che ho letto, fino ad oggi era un punto di riferimento. Aggiungiamo che, per quanto possa riscuotere consensi la fibra sintetica di qualità, ciò non attutisce la curiosità di provare un best badger tradizionale Simpsons (mi attizza molto il Duke D3). Ora ve ne venite con questo Synthetic. A questo punto non so proprio cosa fare.
Obiettivamente, tra un Duke D3 e un buon sintetico voi quale scegliereste? Questi sintetici fino a che punto reggono il confronto con un vero Simpsons? Grazie anticipatamente a chi avrà la pazienza di condividere le proprie opinioni in merito.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

onewhiskey72 ha scritto:Questi sintetici fino a che punto reggono il confronto con un vero Simpsons?
L'unica cosa che ti posso dire per esperienza ... è che non vengono fatti dalla famiglia in giallo!! ;) 8-) :lol:

Per la qualità, Simpson è al massimo ... a quanto sembra anche nel sintetico.
Avendo il buon Gary provato ogni sintetico che io conosco, gli credo quando dice che questo nuovo Chubby Synth è il top.
Passando dalle caratteristiche tecniche a quelle sentimentali, quale sia meglio tra tasso e sintetico è soggettivo.
Da quanto letto il miglior tasso ed il miglior sintetico, seppur diversi ... s'assomigliano.
Tranne che nei costi. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da bilbo72 »

onewhiskey72 ha scritto:Sono in grossa difficoltà. Ho deciso di acquistare un pennello un po' più importante ed ero curioso di sperimentare il silvertip fibre della Muhle che, da ciò che ho letto, fino ad oggi era un punto di riferimento. Aggiungiamo che, per quanto possa riscuotere consensi la fibra sintetica di qualità, ciò non attutisce la curiosità di provare un best badger tradizionale Simpsons (mi attizza molto il Duke D3). Ora ve ne venite con questo Synthetic. A questo punto non so proprio cosa fare.
Obiettivamente, tra un Duke D3 e un buon sintetico voi quale scegliereste? Questi sintetici fino a che punto reggono il confronto con un vero Simpsons? Grazie anticipatamente a chi avrà la pazienza di condividere le proprie opinioni in merito.
Ciao.

Io ho un Silvertip Fibre Muhle da 23mm che uso quando viaggio per lavoro (viaggio parecchio, quindi è il pennello che uso di più).
Tutte le volte che lo uso mi stupisco di quanto sia buono e performante. E' decisamente un ottimo pennello, e per chi viaggia è il massimo perchè puoi usarlo anche l'ultimo giorno senza preoccuparti di averlo asciugato perfettamente (se lo fai con i tassi, a lungo andare puzzano perchè inevitabilmente l'ultimo giorno non si asciugano bene).

Ma già dopo 2 o tre giorni, i miei tassi mi mancano (e ultimamente uso solo Simpson).

Io tra un Duke D3 ed un sintetico (sempre da usare a casa), prenderei sicuramente il D3. E' decisamente un'altra cosa. Secondo me, poi, il D3 è tra i migliori pennelli esistenti.

Sicuramente prenderò il Chubby 2 Syntetic, sono proprio curioso di provarlo...

Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

bilbo72 ha scritto:Sicuramente prenderò il Chubby 2 Syntetic, sono proprio curioso di provarlo...
Chi è il diavolo tentatore ??? :twisted: :roll: 8-)
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pennelli”