gyonny ha scritto:Tra tutte le tipologie di rasoio che abbia mai provato fino ad oggi: bilama usa e getta, multilama a 3 e 5 lame con testine movibili, shavette, simil-shavette (Daune), DE open comb, DE closed comb, direi proprio che i migliori risultati ottenuti fino ad ora, per profondità di taglio e minori irritazioni sulla pelle, siano stati con gli shavette, che tra l'altro sono i parenti più stretti dei rasoi ML.
parenti stretti ma non troppo, in comune c'è solo il tipo di movimento ( con differenze di angolo e pressione), la sensazione della lama di un ML, più lunga e meno "affilata" è diversa completamente, come Ti dicevo anche sul risultato si notano ( nella mia esperienza) grosse differenze: Shavette e DE rasano più a fondo ma lasciano più irritazioni immediete e "tardive" e , perlomeno sulla mia barba, i primi peli della ricrescita sono "pungenti" al punto a volte di causarmi pomfi pruriginosi a sera... con il ML secondo me il taglio è il risultato sia del filo che della "abrasione" della lama più lunga ,pesante e di diverso materiale con il risultato che la ricrescita si sente meno . è più "morbida", chissà , magari sulla mia barba tipo "setola" con il ML si formano le doppie punte come sull'omega 48 dopo un periodo di utilizzo:D
Ti consiglio di provare un ML "shave ready"... attendo le Tue conclusioni , ma non subito... dopo un certo periodo.
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.