Reale utilità dei prebarba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Reale utilità dei prebarba
Ciao ho domanda che mi frulla per la testa da alcuni giorni ma in questa discussione (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... &start=100)si sta mettendo seriamente in dubbio l' utilità dei prodotti specificatamente commercializzati come prebarba affermando, con prove sulla pelle, che le creme idratanti possono fornire risultati non solo equiparabili ma addirittura miglioni. Devo dire che pure io sto riscontrando ottimi risultati utilizzando la crema idratante sulla pelle umida subito prima della rasatura.
A questo punto mi chiedo che utilità abbiano i prebarba veri e propri. Ci sono casi in cui risulta più indicato un pre vero e proprio rispetto ad una crema idratante?
A questo punto mi chiedo che utilità abbiano i prebarba veri e propri. Ci sono casi in cui risulta più indicato un pre vero e proprio rispetto ad una crema idratante?
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: reale utilità dei prebarba
Forse solo per barbe che siano molto "coricate" sulla pelle, per sollevare il pelo?
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: reale utilità dei prebarba
la mia barba in certi punti del collo cresce parallela alla pelle tanto che spesso o cresce direttaemte sotto pelle o tende a reinfilarsi appena il pelo diventa un pochino lungo...
Io non ho notato eclatanti differenze tra i vari prodotti.
Io non ho notato eclatanti differenze tra i vari prodotti.
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: reale utilità dei prebarba
io da 2 barbe stò usando la maschera di Aleppo in posa per 4/5 minuti e poi risciacquo con acqua bollente della doccia.
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: reale utilità dei prebarba
Abbiamo barbe simili, credo, per quanto riguarda la direzione di crescita in alcune zone. Non so te, ma la mia è anche molto dura. Da quando sono passato ai pre non convenzionali di cui si sta parlando, non sento più l'esigenza di provare altro: rasature confortevolissime e profonde, come mai prima.miscio ha scritto:la mia barba in certi punti del collo cresce parallela alla pelle tanto che spesso o cresce direttaemte sotto pelle o tende a reinfilarsi appena il pelo diventa un pochino lungo...
Io non ho notato eclatanti differenze tra i vari prodotti.

[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: reale utilità dei prebarba
dura è dura ma non ho mai avuto modo di confrontarla con altre barbe.
Il fatto che crescendo si "arricci" e dopo due giorni sia già in grado di rientrarmi sottopelle vuol dire che non è di certo mordida!
Effettivamente per ora anche io non sento la necessità di usare un pre, la crema idratante utilizzata alla stessa maniera mi fornisce risultati decisamente migliori.
Il fatto che crescendo si "arricci" e dopo due giorni sia già in grado di rientrarmi sottopelle vuol dire che non è di certo mordida!
Effettivamente per ora anche io non sento la necessità di usare un pre, la crema idratante utilizzata alla stessa maniera mi fornisce risultati decisamente migliori.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: reale utilità dei prebarba
Io le uso, le idratanti
Ma se monto a ciotola le Proraso mi piacciono molto
Ma se monto a ciotola le Proraso mi piacciono molto
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: reale utilità dei prebarba
L'utilità reale dei prebarba è quella delle centinaia di AS, saponi e creme: creare un bisogno e suscitare la 'necessità' di acquistare.miscio ha scritto:mi chiedo che utilità abbiano i prebarba veri e propri.
Credo che ciascuno potrebbe benissimo usare un solo sapone/crema, un solo pennello ed un solo rasoio!
Come hanno fatto i nonni, per molti anni!

Questo sito non è forse sponsorizzato dalle Poste e dalle carte di credito?

E' ovvio che anche se ci si trova benissimo con il rasoio R e se ne vede un altro, specie se ha un aspetto attraente, venga voglia di averlo!
Io stesso, che non ne ho molti, ne ho alcuni che è tempo che non utilizzo: preferisco altri?
E, se si, perchè?
R1 è più bello?
R2 è più di tendenza?
E un rasoio dura!
Un prebarba... molto meno.
L'essenziale non è che serva, ma che si sia convinti che serva!
Io avevo i peli che crescevano sottopelle ai tempi dell'elettrico: solo uno era davvero buono! uno che costava £ 10.000 contro le 150/180.000 degli altri.
E i migliori risultati 'pre' li ho avuti, anche io, con delle banalissime creme da meno di 1 €!

Si, credo che servano davvero!
Ma la tua domanda non era se i prebarba servano, ma se servano quelli ufficialmente deputati alla bisogna!
Io non lo so. Ma io i migliori risultati li ho avuti dalle creme idratanti, dall'olio di oliva e mandorle e dall'oleolito di Ischiapp!
E nessuno di questi ha una confezione accattivante nè, tanto meno, un prezzo esorbitante!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: reale utilità dei prebarba
I prebarba classici lavorano sulla funzione di scorrevolezza della lama, diminuendo la resistenza del pelo o aumentando la lubrificazione.miscio ha scritto:Ci sono casi in cui risulta più indicato un pre vero e proprio rispetto ad una crema idratante?
Le creme idratanti lavorano nel preparare la pelle alla rasatura creando un leggero film protettivo ed idratante che darà i suoi risultati nel miglioramento del post-shave.
In caso di rasature "difficili" (o quando mi voglio coccolare

Nel quotidiano uso la più economica e funzionale crema Cliosan (& Co.).
Per quanto possono valere due centesimi ...

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: reale utilità dei prebarba
il mio barattolo da 500 grammi di prebarba Proraso vecchia formula l'ho dirottato alla rasatura della testa per adesso trovo molto valido il sapone di Aleppo.
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 24/09/2014, 8:26
- Località:
Re: reale utilità dei prebarba
Bella discussione!
Allora, da poco uso l'olio prebarba della Dr. K, che in effetti "mette in riga" i peli da rasare, per cui ammetto di trovarmi bene, con questo prodotto; mi è successo di impiegare più volte, prima del sonno serale, il gel di aloe arricchito da siero di lumaca, della Zuccari, e devo dire che la barba era così ritta che mi pareva di essere un porcospino, al tatto, quindi potrei ipotizzare che codesto prodotto potrebbe essere efficace come pre-rasatura (dovrei provare, in effetti).
Devo però far presente che il gel d'aloe lo applico a pelle asciutta, per cui non vorrei che a viso umido le proprietà dell'aloe stessa variassero sensibilmente.
Allora, da poco uso l'olio prebarba della Dr. K, che in effetti "mette in riga" i peli da rasare, per cui ammetto di trovarmi bene, con questo prodotto; mi è successo di impiegare più volte, prima del sonno serale, il gel di aloe arricchito da siero di lumaca, della Zuccari, e devo dire che la barba era così ritta che mi pareva di essere un porcospino, al tatto, quindi potrei ipotizzare che codesto prodotto potrebbe essere efficace come pre-rasatura (dovrei provare, in effetti).
Devo però far presente che il gel d'aloe lo applico a pelle asciutta, per cui non vorrei che a viso umido le proprietà dell'aloe stessa variassero sensibilmente.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: reale utilità dei prebarba
io uso il pre barba della proraso:
la sua utilita è che puzza talmente tanto che mi sveglia per bene,
cosi non mi rado da mezzo rincoglionito dal sonno.
infatti se mi rado la sera col c...o che lo uso

la sua utilita è che puzza talmente tanto che mi sveglia per bene,
cosi non mi rado da mezzo rincoglionito dal sonno.



infatti se mi rado la sera col c...o che lo uso



- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: reale utilità dei prebarba
+1




MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- Doppiadi
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 30/08/2014, 10:36
- Località: Padova
Re: reale utilità dei prebarba
Io ultimamente se proprio decido di aver bisogno di un trattamento prebarba anziché usare prodotti specifici mi spennello rapidamente il viso con il sapone che poi utilizzerò per radermi, senza averlo ancora montato, solo un velo leggero e poi applico un panno bagnato caldo. Effetto placebo o no mi pare che qualche effetto positivo lo abbia sulla preparazione della pelle.
- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
Re: reale utilità dei prebarba
Ciao,
io uso il prebarba Proraso verde, è stato il primo acquisto della mia nuova "vita" in questo mondo della rasatura.
Provenendo dall'accoppiata gel+multilama (o addirittura dal rasoio elettrico), un po' per l'emozione del nuovo mondo un po' perché comunque prepara la barba alla rasatura, i miglioramenti li ho avvertiti dal primo utilizzo. Procedo così: prima sciacquata fredda (se non provengo dalla doccia) e tamponatura con asciugamano, applicazione del prebarba che mantengo per 2-3 minuti, risciacquo con acqua tiepida e poi via di sapone da barba (al momento sempre Proraso verde in vescica) e rasoio.
Sicuramente posso migliorare la tecnica e col tempo scoprire nuovi prodotti, ma per me che sono un neofita è stata una cosa idilliaca la "prima-nuova-rasatura" e per il momento non ne voglio fare a meno, anche per via dell'odore di mentolo
(altamente soggettivo)
Saluti
D.
io uso il prebarba Proraso verde, è stato il primo acquisto della mia nuova "vita" in questo mondo della rasatura.
Provenendo dall'accoppiata gel+multilama (o addirittura dal rasoio elettrico), un po' per l'emozione del nuovo mondo un po' perché comunque prepara la barba alla rasatura, i miglioramenti li ho avvertiti dal primo utilizzo. Procedo così: prima sciacquata fredda (se non provengo dalla doccia) e tamponatura con asciugamano, applicazione del prebarba che mantengo per 2-3 minuti, risciacquo con acqua tiepida e poi via di sapone da barba (al momento sempre Proraso verde in vescica) e rasoio.
Sicuramente posso migliorare la tecnica e col tempo scoprire nuovi prodotti, ma per me che sono un neofita è stata una cosa idilliaca la "prima-nuova-rasatura" e per il momento non ne voglio fare a meno, anche per via dell'odore di mentolo

Saluti
D.
D
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: reale utilità dei prebarba
Tecnicamente i pre-shave tipo Proraso sono simili ai saponi da barba, ed hanno la funzione di aggredire il pelo per facilitare la rasatura. Quindi nessun effetto placebo, seppur con un prodotto meno aggressivo e più schiumogeno come il sapone.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/2014, 15:30
- Località:
Re: reale utilità dei prebarba
Io ho usato per qualche tempo diversi preshave.
La mia impressione è che sulla mia pelle non servano a nulla, o quanto meno non producano effetti rilevabili. Forse (ipotesi, mai provato) potrebbero essere utili prima dell'uso di una schiuma da barba in bottiglietta? O forse se non si ammorbidisce la pelle con acqua calda...
Personalmente prima di ogni rasatura io o mi faccio la doccia, o mi lavo la faccia con acqua calda e poi avvolgo attorno al volto una salvietta calda e umida, e questo già contribuisce in buona misura alla rasatura. Poi l'uso oculato del pennello, con passaggi in contropelo, fa il resto.
Tra usare l'acqua calda e non usarla ma usare un prebarba, io ho avuto effetti ancora migliori con l'acqua calda. Tra usare solo l'acqua calda e usare acqua calda e prebarba invece non ho notato differenze.
La mia conclusione quindi (basata ovviamente solo sui prebarba che ho provato, che non sono moltissimi invero, ma nemmeno pochissimi) è che per me, per la mia pelle e per come mi faccio la barba io sia del tutto inutile.
La mia impressione è che sulla mia pelle non servano a nulla, o quanto meno non producano effetti rilevabili. Forse (ipotesi, mai provato) potrebbero essere utili prima dell'uso di una schiuma da barba in bottiglietta? O forse se non si ammorbidisce la pelle con acqua calda...
Personalmente prima di ogni rasatura io o mi faccio la doccia, o mi lavo la faccia con acqua calda e poi avvolgo attorno al volto una salvietta calda e umida, e questo già contribuisce in buona misura alla rasatura. Poi l'uso oculato del pennello, con passaggi in contropelo, fa il resto.
Tra usare l'acqua calda e non usarla ma usare un prebarba, io ho avuto effetti ancora migliori con l'acqua calda. Tra usare solo l'acqua calda e usare acqua calda e prebarba invece non ho notato differenze.
La mia conclusione quindi (basata ovviamente solo sui prebarba che ho provato, che non sono moltissimi invero, ma nemmeno pochissimi) è che per me, per la mia pelle e per come mi faccio la barba io sia del tutto inutile.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: reale utilità dei prebarba
Come tutte le cose, che riuguardano il nostro affascinante mondo, mi sono reso conto che con l'esperienza, tutto può cambiare.
Quando ero alle prime armi, senza prebarba erano guai, mano a mano che ho perfezionato la tecnica non ne ho più sentito il bisogno,
fino ad arrivare ad oggi, che lo reputo totalmente superfluo.
Penso che valga la pena di perdere un po di tempo per imparare a far rendere al meglio il sapone, il pennello ed il rasoio, piuttosto che dedicarsi alla ricerca di un prebarba.
Nel caso sia proprio irrinunciabile, il miglior prebarba nella mia esperienza è la doccia calda
Quando ero alle prime armi, senza prebarba erano guai, mano a mano che ho perfezionato la tecnica non ne ho più sentito il bisogno,
fino ad arrivare ad oggi, che lo reputo totalmente superfluo.
Penso che valga la pena di perdere un po di tempo per imparare a far rendere al meglio il sapone, il pennello ed il rasoio, piuttosto che dedicarsi alla ricerca di un prebarba.
Nel caso sia proprio irrinunciabile, il miglior prebarba nella mia esperienza è la doccia calda

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: reale utilità dei prebarba
Io sciacquo solo il viso con acqua calda e pochissimo sapone liquido alla glicerina. Francamente mi trovo benissimo.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- denver
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
- Località: Torino
Re: reale utilità dei prebarba
probabilmente bisognerebbe anche cominciare a definire quali pre a quali barbe accoppiare, io ad esempio ho una barba fine e morbida, e nonostante mi piaccia tantissimo il loro profumo i prebarba proraso non mi avevano dato alcun beneficio eclatante, perchè come detto da ischiapp e visto in alcuni video youtube il loro effetto è soprattutto di ammorbidire ed idratare le barbe difficili.
invece in questi giorni sto provando le creme cliosan, una vera rivelazione!!!
da qui ho dedotto che a me con barba fine e pelle mediamente sensibile un prebarba che crei un film protettivo sia incredibilmente più efficace di uno che ammorbidisca il pelo...e quindi ad ognuno il suo prebarba!
invece in questi giorni sto provando le creme cliosan, una vera rivelazione!!!
da qui ho dedotto che a me con barba fine e pelle mediamente sensibile un prebarba che crei un film protettivo sia incredibilmente più efficace di uno che ammorbidisca il pelo...e quindi ad ognuno il suo prebarba!
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: reale utilità dei prebarba
Pensa che io ho acquistato due oli pre-barba consigliati da altri in questo forum, abbandonando la mia solita crema proraso.
Ebbene sono state le mie peggiori sbarbate in termini di irritazioni e rossori (a parità di tutte le altre variabili al contorno: rasoio, lametta, sapone e dopobarba).
Quindi vale sempre il motto YMMV.
Ebbene sono state le mie peggiori sbarbate in termini di irritazioni e rossori (a parità di tutte le altre variabili al contorno: rasoio, lametta, sapone e dopobarba).
Quindi vale sempre il motto YMMV.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: reale utilità dei prebarba
Piccola precisazione che potrebbe essere utile a qualcuno: se avete un lidl dalle vostre parti, cercate il sapone liquido cien con antibatterico, quello incolore. Deterge la pelle e lascia un sottile film lubrificante. Per me funziona ed è un metodo anche rapido ed economico.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: reale utilità dei prebarba
In effetti migliorando progressivamente la tecnica l'effetto dei pre-barba progressivamente diviene meno rilevante.
Hanno tuttavia effetti distinti fra loro: secondo me
- i classici Proraso più che altro profumano davvero tanto e lavorano sul pelo
- la crema 3P rende moltissimo in termini di scorrevolezza della lama sulla pelle
- gli olii lavorano sul post shave
Tutti quanti poi hanno l'innegabile effetto di rendere più piacevoli quei deliziosi minuti che sono solo nostri
Hanno tuttavia effetti distinti fra loro: secondo me
- i classici Proraso più che altro profumano davvero tanto e lavorano sul pelo
- la crema 3P rende moltissimo in termini di scorrevolezza della lama sulla pelle
- gli olii lavorano sul post shave
Tutti quanti poi hanno l'innegabile effetto di rendere più piacevoli quei deliziosi minuti che sono solo nostri

L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Reale utilità dei prebarba
Mi sento di quotare e condividere questa citazione di AlfredoTL'essenziale non è che serva, ma che si sia convinti che serva!




Ma, a parte queste motivazioni "interiori", personalmente, sul piano pratico, i benefìci oggettivi che ho potuto riscontrare sono derivati in larga parte dall'utilizzo della semplice Nivea Soft come pre-rasatura e occasionalmente dalla crema Prep che reputo più efficace della Proraso, sempre riferendomi all'impiego come pre-barba
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Reale utilità dei prebarba
Guarda, anch'io ero scettico sull'uso del pre-barba: anzi sono sempre stato scettico sull'uso di qualsiasi prodotto, compresi i dopobarba (li reputavo tutti delle fighetterie inutili). Ma oggettivamente usando il pre-barba con lo shavette, la differenza è tangibile: la lama scorre molto meglio e gli impuntamenti sono del tutto assenti. Senza pre-barba, per quanto mi sforzi di passare solo sulle parti ancora insaponate, qualche micro-taglietto dovuti a piccoli impuntamenti è quasi inevitabile.
Effettivamente con un DE l'utilità potrebbe sembrare nulla, visto che a tenere distesa la pelle ci pensa la guardia del rasoio.
Perciò mi sento di dire: serve, ma non è detto che te ne accorgi
Effettivamente con un DE l'utilità potrebbe sembrare nulla, visto che a tenere distesa la pelle ci pensa la guardia del rasoio.
Perciò mi sento di dire: serve, ma non è detto che te ne accorgi

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14