

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
A mio cognato che lavora a Firenze qualcosa di diversa dalla verde ho dovuto portarla io (nello specifico la bianca).nicola26x ha scritto:E pensare che non c'era nemmeno in un paio di supermercati di Firenze dove la fabbricano... Boh.
Vero, soprattutto con acqua dura.omero ha scritto:Tuttavia i risultati che ottengo pur essendo soddisfacenti, sono inferiori, sebbene di poco, a quelli che ottengo con le versioni verde,bianca o blu sempre della proraso.
Tranquillo! Non ha capito nessuno!nicola26x ha scritto: Qui a Piacenza non c'è nemmeno alla Esse.... e all'Auch... (meglio non pubblicizzare!)
Confermo! Al punto che ho riservato un paio di pennelli all'uso con questo sapone (sia ciotola che tubo): a me, comunque, il profumo piacenano ha scritto:L'odore, ... rimane attaccato al pennello e non lo molla più:
Il Proraso bianco è ottimo sulla pelle e profuma di limone.AlfredoT ha scritto:C'è un modo di quantificare le differenze tra questo in discussione e quello bianco?
+1DiodoroSiculo ha scritto:Il profumo? Ottimo. Lo adoro. Credo che si "ami o si odi come il chinotto" (cit. di un caro amico).![]()
nano ha scritto: E io lo odio, modestamente![]()
Beh, il cosiddetto Proraso Rosso (sia in ciotola che in tubo, ma di più per quello in tubo) produce una schiuma più densa e "azzeccosa" di quella del Proraso Bianco, a mio parere più protettiva e lubrificante.AlfredoT ha scritto:C'è un modo di quantificare le differenze tra questo in discussione e quello bianco?
Credo che la mania compulsiva all'acquisto abbia contagiato tutti su questo forumAlfredoT ha scritto: Anche tu? Hai la forza di volontà di una banana!