Shavette Parker

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Ernstsson
Miglior foto di Maggio
Miglior foto di Maggio
Messaggi: 54
Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
Località: Como

Re: Shavette Parker

Messaggio da Ernstsson »

Ciao Giuseppe.
Io ho comprato un paio di mesi fa il Parker SRX.
Il mio primo shavette. Al contrario di te però ho un'esperienza con i DE pluriennale.
Beh, che dire... mi diverto molto ad usarlo e sono contento dell'acquisto ma ti assicuro che è dura... non è per nulla facile gestirlo. L'ho usato poche volte fino ad ora, nessun taglio serio ma basta distrarsi un attimo e... Zac. :lol:
Si deve re imparare a farsi la barba e sviluppare una manualità diversa ed inedita.
E fino ad ora sicuramente non mi sono fatto delle sbarbate spensierate. Mai fatto un contropelo completo ad esempio. Non ne sono ancora in grado. Come non sono ancora in grado di gestire in modo simmetrico la rasatura a destra ed a sinistra.
Del resto il fatto è che lo shavette (credo) nasce per essere usato da un'altra persona che ti rade, al contrario del DE che invece nasce per essere usato da soli.
Cmq non mi arrendo e l'ho presa come una divertente sfida. Prima o poi gestirò bene anche lo shavette ;)
Per ora mi limito ad usarlo ogni tanto e solo quando sono tranquillo ed ho tanto tempo.
Ale_Ponente
Messaggi: 400
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Shavette Parker

Messaggio da Ale_Ponente »

Ernstsson ha scritto: 27/02/2025, 0:49 ..
Per ora mi limito ad usarlo ogni tanto e solo quando sono tranquillo ed ho tanto tempo.
Se posso, giustissima la seconda parte, ma personalmente ho notato decisi miglioramenti quando mi son messo, dopo qualche mese di uso alternato col DE, a usare per una quindicina di volte di fila lo stesso shavette (posto che usavo 3 strumenti diversi, Daune - Kai captain e clone Feather AC).
Dall'inferno ritorneremo. Anzi, siamo già tornati.
Antonio Bove
Messaggi: 1869
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Shavette Parker

Messaggio da Antonio Bove »

kingGF ha scritto: 26/02/2025, 13:44 avete qualche consiglio oltre al parker? lo troverei sui 20€
se devi solo rifinire la barba, Vanta mezza lama.
anche se ha gli angoli coperti e potrebbe sembrare controproducente considerato l'uso che devi farne, è leggermente più "permissivo" di altri shavette.
una volta imparato a gestirlo, il mio consiglio è di passare (ho il pizzetto tipo "royale beard") allo Shibumi di Goodfella's...
kingGF
Messaggi: 34
Iscritto il: 25/02/2025, 14:27
Località: Comiso

Re: Shavette Parker

Messaggio da kingGF »

grazie a tutti per le risposte
Antonio Bove ha scritto: 27/02/2025, 9:46 se devi solo rifinire la barba, Vanta mezza lama.
anche se ha gli angoli coperti e potrebbe sembrare controproducente considerato l'uso che devi farne, è leggermente più "permissivo" di altri shavette.
una volta imparato a gestirlo, il mio consiglio è di passare (ho il pizzetto tipo "royale beard") allo Shibumi di Goodfella's...
alla fine ho già acquistato il rasoio...il parker 33r che dicevo, spero di non pentirmi....ad ogni modo non volevo passare per diversi shavette, cerco di trattenere la scimmia altrimenti diventa troppo dispendioso...l'intenzione è quella di farci finchè dura o quantomeno qualche anno (sempre che non mi sgozzo :D :D )
Ernstsson ha scritto: 27/02/2025, 0:49 Ciao Giuseppe.
Io ho comprato un paio di mesi fa il Parker SRX.
Il mio primo shavette. Al contrario di te però ho un'esperienza con i DE pluriennale.
Beh, che dire... mi diverto molto ad usarlo e sono contento dell'acquisto ma ti assicuro che è dura... non è per nulla facile gestirlo. L'ho usato poche volte fino ad ora, nessun taglio serio ma basta distrarsi un attimo e... Zac. :lol:
Si deve re imparare a farsi la barba e sviluppare una manualità diversa ed inedita.
E fino ad ora sicuramente non mi sono fatto delle sbarbate spensierate. Mai fatto un contropelo completo ad esempio. Non ne sono ancora in grado. Come non sono ancora in grado di gestire in modo simmetrico la rasatura a destra ed a sinistra.
Del resto il fatto è che lo shavette (credo) nasce per essere usato da un'altra persona che ti rade, al contrario del DE che invece nasce per essere usato da soli.
Cmq non mi arrendo e l'ho presa come una divertente sfida. Prima o poi gestirò bene anche lo shavette ;)
Per ora mi limito ad usarlo ogni tanto e solo quando sono tranquillo ed ho tanto tempo.
lascerò lo shavette nella casa dove sono nel fine settimana, in modo da mettermi davanti allo specchio in totale relax e senza la minima fretta. Confesso che un pò di timore me lo trasmette, ma spero di avere mano ferma e delicata abbastanza da non farmi del male.

PS: già che c'ero con l'ordine ho preso un nuovo pennello (il galaxy della TGS) e alcuni campioncini di saponi (abysso, amber fougere, savage e sea citrus)....vediamo cosa ci esce fuori
Ernstsson
Miglior foto di Maggio
Miglior foto di Maggio
Messaggi: 54
Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
Località: Como

Re: Shavette Parker

Messaggio da Ernstsson »

Vedrai che ti divertirai.
Farsi male no dai... Ma tieni l'allume di rocca a portata di mano... :lol:
Cmq il consiglio è di provare a usarlo prima senza lama. Per imparare la gestualità. Serve.
I campioncini di tgs sono l'ideale per farsi un'idea delle loro numerose profumazioni. Fai bene a provarli. Eviti di fare acquisti inutili...
Anche io ne ho provati molti scoprendo cose inaspettate. Non basta alle volte leggere le recensioni. Io ad esempio ho scoperto che non mi piace per niente "Solo" nonostante le sue ottime e numerose recensioni. Ed ho evitato un acquisto inutile.
kingGF
Messaggi: 34
Iscritto il: 25/02/2025, 14:27
Località: Comiso

Re: Shavette Parker

Messaggio da kingGF »

Si infatti, concordo con te ....ogni profumazione è a gusto personale, a te può fare impazzire a me invece può non soddisfare. Ho preferito i campioncini per questo (anche se dato il costo irrisorio fossi in loro ne regalerei uno ad ogni ordine 😇)
kingGF
Messaggi: 34
Iscritto il: 25/02/2025, 14:27
Località: Comiso

Re: Shavette Parker

Messaggio da kingGF »

Aggiornamento: ieri mi è arrivato il pacco e naturalmente ho fatto la mia prima rasatura (si fa per dire) con lo shavette. Ho fatto solo i contorni della barba, gola e guance....PERFETTO!! nessun morto, nessun ferito!!! Ho proceduto con molta calma e concentrazione, ho provato anche a dare una seconda passata tipo contropelo, con mano leggerissima senza pretendere BBS, sono proprio soddisfatto!
Bel giocattolino!
kingGF
Messaggi: 34
Iscritto il: 25/02/2025, 14:27
Località: Comiso

Re: Shavette Parker

Messaggio da kingGF »

Ri-aggiornamento: terzo utilizzo, sempre più bello!! Io che dopo ogni rasatura mi sentivo la pelle con quel leggero bruciore, adesso dopo la sbarbata sembra che non abbia fatto la barba. Anche col DE la sensazione era migliorata tanto, ma lo shavette mi dà quel quid in più
Daniele da Osimo
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/07/2025, 13:18
Località: Osimo AN

Re: Shavette Parker

Messaggio da Daniele da Osimo »

Cari amici, posseggo un Parker SRX nero.
L'ho scelto per l'impugnatura dentata che lo rende molto saldo in mano ed è difficile che scivoli, in piu cercavo uno shavette compatto (e dunque corto) per fare rifiniture precise.
Venivo dall' esperienza giovanile con un economicissimo Magic col manico e la codina di plastica (che infatti si ruppe), poi per molti anni non mi sono più fatto la barba.

Lo scorso maggio ho ripreso col wet shaving e pensavo di usare un DE per radermi e il Parker solo per le rifiniture.
Dopo qualche mese, col DE non riuscivo ancora ad avere una soddisfazione completa, così ho iniziato a usare il Parker per la rasatura quotidiana.
Il peso, il grip e la maneggevolezza sono ottimi per me.
Sulle misure corte invece le ho trovate alla fine un po' svantaggiose perché faccio più fatica a vedere dove lavora la lama essendo a volte vicina alle dita.
Col Magic avevo una migliore visibilità.

Però adesso che mi sto abituando, credo che con lo shavette sia molto più appagante la rasatura e sto valutando di abbandonare quasi del tutto il DE.
Sembra che la pelle resti più morbida e meno stressata.
Dunque per me il Parker SRX è promosso! 😃
L'importante è riuscire a non tagliarsi, tutto il resto si può migliorare... :)
Avatar utente
ares56
Messaggi: 19274
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Shavette Parker

Messaggio da ares56 »

Daniele da Osimo ha scritto: 17/10/2025, 10:09 Sembra che la pelle resti più morbida e meno stressata.
Questo dipende, secondo me, dalla tecnica e dal fatto che lo/la shavette induce a maggiore attenzione e mano leggera, impedendo passate più spensierate ma potenzialmente irritanti che a volte per troppa confidenza si fanno con i DE.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Daniele da Osimo
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/07/2025, 13:18
Località: Osimo AN

Re: Shavette Parker

Messaggio da Daniele da Osimo »

ares56 ha scritto: 17/10/2025, 17:26 Questo dipende, secondo me, dalla tecnica e dal fatto che lo/la shavette induce a maggiore attenzione e mano leggera, impedendo passate più spensierate ma potenzialmente irritanti che a volte per troppa confidenza si fanno con i DE.
Nel mio caso credo proprio di avere difficoltà di contropelo con il DE (forse non ho mai imparato bene a fare un ATG efficacie senza irritarmi, specie il collo) o mi radeva poco o mi irritava. Forse angolo sbagliato? Però non miglioravo mai nemmeno dopo 4mesi e 90 barbe...

Con lo shavette mi basta un traverso per avere un taglio soddisfacente e anche se faccio un po' di contropelo sul collo non mi irrita quasi per niente.
Di certo mi obbliga a stare più attento (e può darsi che questo determina forzatamente un angolo corretto), ma c'è qualcosa di speciale e unico dell' uso dello shavette che mi sta facendo pensare di usare solo lui, qualcosa che con il DE non riesco a ottenere.
L'importante è riuscire a non tagliarsi, tutto il resto si può migliorare... :)
Avatar utente
ares56
Messaggi: 19274
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Shavette Parker

Messaggio da ares56 »

Daniele da Osimo ha scritto: 19/10/2025, 20:38 ... ma c'è qualcosa di speciale e unico dell' uso dello shavette che mi sta facendo pensare di usare solo lui, qualcosa che con il DE non riesco a ottenere.
La rasatura tradizionale deve essere un piacere e ognuno trova i percorsi che lo soddisfano di più ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”